maxreloaded
Digital-Forum Platinum Master
Vedo che a Piersilvio, come sempre, piace esasperare gli animi.![]()
e' un problema "ereditario"
comunque interessante il fatto che critichi una paytv non italiana, e poi trama accordi con Spagna e Arabi
Follow along with the video below to see how to install our site as a web app on your home screen.
Nota: This feature may not be available in some browsers.
Vedo che a Piersilvio, come sempre, piace esasperare gli animi.![]()
Forse vorresti dire nei prossimi mesi... l'accordo deve avvenire entro il 31 agosto 2014 altrimenti la vedo difficile un accordo per i prossimi anni.
Inviato dal mio GT-I9300 utilizzando Tapatalk
Ripeto, anche recentemente, tutti i giornali finanziari hanno sempre scritto che per i Murdoch la CL è fondamentale per le loro pay tv. Poi ovviamente per fare un accordo è necessaria la volontà di farloCertamente a mio avviso, nel precedente accordo è stata tirata troppo la corda negando una seconda partita in HD e in streaming.
Secondo me c'è un dato fondamentale , emerso in questi ultimi due anni:
Se le due paytv continuano a trasmettere entrambe gli stessi eventi sportivi , specialmente riguardanti il calcio , la situazione non si smuove , non c'è più la linfa di una concorrenza vera , del mercato in movimento. Si continuerebbe per anni con Sky tra i 4,5-5 milioni di abbonati ed MP con 2-2,5 milioni di abbonati.
In questo modo invece , con esclusive totali e importanti , in pratica caxxottoni a mani nude sulla faccia dell'avversario , finalmente si uscirebbe dalla palude stagnante di tutti questi accordi , del poniamo fine alla guerra , ecc....
Ai prossimi colpi di maglio , con la serie A e B !!![]()
Secondo me c'è un dato fondamentale , emerso in questi ultimi due anni:
Se le due paytv continuano a trasmettere entrambe gli stessi eventi sportivi , specialmente riguardanti il calcio , la situazione non si smuove , non c'è più la linfa di una concorrenza vera , del mercato in movimento. Si continuerebbe per anni con Sky tra i 4,5-5 milioni di abbonati ed MP con 2-2,5 milioni di abbonati.
In questo modo invece , con esclusive totali e importanti , in pratica caxxottoni a mani nude sulla faccia dell'avversario , finalmente si uscirebbe dalla palude stagnante di tutti questi accordi , del poniamo fine alla guerra , ecc....
Ai prossimi colpi di maglio , con la serie A e B !!![]()
Fin quando la gente si romperà i OO e li manderà entrambi a quel paese. Le pay-tv non crescono in termini di abbonamento perchè i potenziali clienti sono quelli, se non te ne sei accorto viviamo in un paese in una crisi economica perenne. In una situazione così l'unico modo per aumentare gli abbonati sarebbe quello di ridurre il costo dell'abbonamento non impoverire i contenuti oppure obbligare l'utente ad un doppio abbonamento con ovvio incremento dei costi per poter vedere le stesse cose. Occhio a tirare la corda che prima o poi si spezza...
Questa concorrenza è puramente teorica. In un momento in cui il mercato è in contrazione tentare il colpo di mano equivale a comportarsi come il noto pugile Tafazzi, abbonamenti nuovi non se ne fanno a meno che Premium non decida di tornare agli albori fare abbonamenti a prezzi stracciati (ma non è plausibile né ci credo).
Per questo ritengo che accordo ci sarà, perché la via dell'esclusiva è plausibile e corretta quando il mercato è in crescita ed espansione, non adesso. E poi ricordo ai tanti amanti della concorrenza, io i vantaggi di questo sistema non li ricordo proprio nel mercato della pay tv, per il cliente tutto si traduce in costi maggiori.
Io ripeto ancora, che se Mediaset resta nel progetto allora la piattaforma è il DTT ed è un progetto fallito in partenza.
Se Mediaset esce da Premium il discorso cambia, ma tutto questo dovrebbe avvenire rapidamente perché una ipotetica nuova pay satellitare dovrebbe poter competere per i diritti di Serie A. Quindi è una ipotesi possibile, ma non probabile a stretto giro di posta.
@proteasi
I nuovi bandi per la Serie A proprio in questi giorni saranno girati all'Antitrust per la valutazione (60 giorni), se non ci sono eccezioni a giugno parte l'asta, la partita è tutta lì. La serie A è la base di ogni offerta sportiva pay, la Lega Calcio e Infront ha come target se non ricordo male 900-950 milioni l'anno. Oggi Sky paga 560 e Mediaset mi pare 230, ma quest'ultima aveva già espresso la volontà di abbassare quel prezzo, Zappia invece ha spiegato che se ci saranno esclusive di valore Sky è disposta a salire oltre i 560.
I vincoli di legge non prevedono che su entrambe le piattaforme debbano essere visibili TUTTE le partite, non è così. Quindi è plausibile pensare che possano essere messe all'asta delle esclusive su pacchetti di partite (le attuali 56 esclusiva sky valgono ZERO) e questo potrebbe portare Premium a trovarsi senza la possibilità di trasmettere tutte le partite delle big six, e quella sarebbe una vera mazzata, non la perdita della CL.
Naturalmente è complicato perché gli interessi delle tre parti coinvolte sono diversi, la Lega vuole incassare di più, Sky vuole esclusive, Mediaset vuol spendere poco e trasmettere tutto, e la Legge Melandri aiuta in qualche misura Mediaset perché obbligando lo scorporo per piattaforme tiene il Biscione in ballo. Ma è chiaro che nell'ipotesi che su 10 gare settimanali 5 vadano in esclusiva (plausibile se pensiamo che ci sarà il terzo anticipo delle 16 al sabato), la pay perdente (probabilmente Mediaset che non ha budget) rischierà moltissimo, considerato che i 2 milioni scarsi di abbonati a Premium sono quasi tutti tifosi delle big.
Insomma la partita è apertissima, le dichiarazioni, gli spot, lasciano il tempo che trovano, poi quando arrivano le trimestrali tutti ritrovano il buon senso e ripensano bene a cosa fare..
Infatti per noi il peggior incubo è questa concorrenza a colpi di esclusive e prezzi folli. Qui si rischia di tornare ai tempi di tele + e stream
Fino a quando si dividono interi pacchetti, non vedo problemi eclatanti.
Per dire champions da un lato e serie A dall'altra.....uno sceglie
Il problema arriva quando uno ha le partite di xyz e l'altro di abc. In questo caso sei costretto a fare entrambi se vuoi vedere almeno tutto di una cosa
Inviato dal mio GT-I9300 con Tapatalk 2
Esempio di quest'anno puramente casuale. Un tifoso juventino o napoletano si abbona a premium per vedere la champions ed a febbraio si ritrova la propria squadra su sky ed in europa league