[Sky Sport] - Champions League

Stato
Chiusa ad ulteriori risposte.
Figurati!

Dovrebbero essere 128 le partite di SKY per la stagione 2014/2015.

Allo stato attuale, né sintesi né differita della partita del mercoledì. Gli Highlights sì, però dopo un periodo di protezione.

sky ha la differità della partita del mercoledì che andrà free su mediaset.
 
Prima parla di aver spezzato le reni allo straniero e subito dopo parla di partner spagnoli ed arabi (questi ultimi, non mi stancherò mai di scriverlo, in rapporti quanto meno ambigui con il terrorismo arabo).
Non è la prima volta che vediamo queste operazioni sensazionali che poi rientrano nei ranghi al momento di arrivare al dunque. I meno giovani si ricorderanno quando a metà anni '90 l'allora TMC di Cecchi Gori fece un'offerta fantasmagorica per prendersi i diritti in chiaro del campionato. Allora non esistevano forum e social network, ma sui giornali per giorni e giorni non si parlava d'altro. L'operazione poi fallì miseramente quando si trattò di pagare, chi stava dietro l'operazione si era fatto di nebbia. Anche nel 2005 alla nascita di MP annunciarono di aver preso i diritti esclusivi di Juve, Milan, Inter e delle squadre romane (allora erano le squadre a vendere i propri diritti). Anche in questo caso, nessuna partia di queste squadre è mai mancata su Sky. Infine l'ultimo episodio che molti hanno ricordato qui, quando due anni fa per la Champions le parti erano invertite. Era l'occasione d'oro per Murdoch per dare il colpo di grazia alla concorrenza, ma nonostante la comunicazione martellante di Sky sull'esclusiva, la Champions è rimasta su MP.
Certo, in questi giorni in cui le reti berlusconiane stanno facendo suonare la grancassa, è normale che Sky abbia ribattuto mandando in fretta e furia uno spot sull'esclusività della stagione 14/15. Sai quanti erano convinti che da settembre (alcuni addirittura dal prossimo turno) la Champions sarebbe stata solo su Mediaset!
Personalmente sono arci convinto che anche stavolta ci sarà la condivisione di tutto, non conviene a nessuna delle due parti mostrare i muscoli: a Sky perchè al di là dei relativi contraccolpi sul portafoglio abbonati (ricordo ancora una volta che il pacchetto premium di Sky con più abbonati è il cinema), avrebbe sicuramente un danno di immagine, oltre a dover ripensare le strategie commerciali e tariffarie, visto che il pacchetto sport non potrebbe avere lo stesso prezzo di oggi; a Mediaset, perchè ha fatto un "all in" oltre le proprie oggettive capacità finanziarie (parole di operatori finanziari, non mie) e quindi quando si tratterà di fare il bonifico all'Uefa o di presentare le fidejussioni bancarie potrebbe essere costretta a dichiarare forfait (c'entra relativamente, ma non dimenticate che dalle casse dell'azionista di riferimento - Fininvest - ultimamente sono usciti 500 milioncini destinazione De Benedetti per la sentenza Mondadori). Non mi meraviglierebbe se le due parti si sono accordate prima di presentare le buste, del tipo: "io prendo l'EL tu la Champions, poi ci mettiamo d'accordo e ci dividiamo la cosa da buoni amici".
 
l'unica cosa certa e' che gli abbonati ne usciranno da perdenti da questa storia, perché comunque i 700milioni li pagheranno fino all'ultimo centesimo gli sponsor e gli abbonati

se queste sono le premesse in vista del rinnovo diritti della serieA siamo messi male in quanto a prezzi futuri per gli abbonamenti pay
 
in ogni caso essendo in chiaro per gli abbonati è un "non problema"...
a meno che questa estate...:D ;)
 
Ultima modifica:
in risposta allo SPOT SKY

Una mia personale risposta allo spot che ultimamente trasmette sky:
"Champion League 2014/2015 - Una stagione UNICA".
Credo che sarebbe piu giusto dire "Una stagione ULTIMA" sarebbe piu onesta,
come infatti non lo è mai stata!!!
Cmq la maggior parte di chi ci si abbona e per il calcio,
gia mi immagino le migliaia di lettere di disdette in arrivo a Giugno 2015 ,
specialmente da parte di juventini e dei milanisti e di chi si qualifica poi in quel periodo!!!

Ciao Ciao:icon_cool:
 
Ultima modifica:
Ci sono i prosky ma i promediaset mica scherzano...mortacci :D

Spero che gli abbonati di entrambi le pay tv abbiano capito la situazione, ciòè che dal prossimo anno non vedranno più quello che vedono adesso spendendo molto probabilmente anche qualche euro in più.

Paradossalmente ma manco tanto dal 2015 si potrebbe avere la Champions solo da un parte, FoxSports con i campionati esteri e Europa League da un' altra con la questione serie A ancora da risolvere.

P.S: Piersilvio l'ho trovato un pò confuso, non ha chiarito manco se Mediaset Premium il prossimo anno si prenderà un anno sabatico. :)
 
Paradossalmente ma manco tanto dal 2015 si potrebbe avere la Champions solo da un parte, FoxSports con i campionati esteri e Europa League da un' altra con la questione serie A ancora da risolvere.
I meravigliosi effetti della tanto invocata concorrenza...:eusa_wall:
 
Ci sono i prosky ma i promediaset mica scherzano...mortacci :D

Spero che gli abbonati di entrambi le pay tv abbiano capito la situazione, ciòè che dal prossimo anno non vedranno più quello che vedono adesso spendendo molto probabilmente anche qualche euro in più.

Paradossalmente ma manco tanto dal 2015 si potrebbe avere la Champions solo da un parte, FoxSports con i campionati esteri e Europa League da un' altra con la questione serie A ancora da risolvere.

P.S: Piersilvio l'ho trovato un pò confuso, non ha chiarito manco se Mediaset Premium il prossimo anno si prenderà un anno sabatico. :)
Ci saranno aumenti di listino?A cosa ti riferisci quando parli di qualche euro in più?:eusa_think:
 
Una mia personale risposta allo spot che ultimamente trasmette sky:
"Champion League 2014/2015 - Una stagione UNICA".
Credo che sarebbe piu giusto dire "Una stagione ULTIMA" sarebbe piu onesta,
come infatti non lo è mai stata!!!
Cmq la maggior parte di chi ci si abbona e per il calcio,
gia mi immagino le migliaia di lettere di disdette in arrivo a Giugno 2015 ,
specialmente da parte di juventini e dei milanisti e di chi si qualifica poi in quel periodo!!!

Ciao Ciao:icon_cool:

Ah perché, diamo il Milan già per sicuro in CL solo perché l'azienda di famiglia ha acquistato il tutto?

Io invece sto sentendo parecchie voci di tifosi molto in collera per questo (soldi a vanvera da una parte e niente dall'altra...)
 
Leggete qua: http://www.ilvelino.it/it/article/2014/02/12/diritti-tv-dal-2015-anticipi-e-posticipi-della-serie-a-in-esclusiva/441bf652-de0e-4267-88fe-739e48b39ff4/

Tra un paio di mesi – le linee guida sono all’esame delle Authority – si vendono i diritti tv della Serie A per le stagioni 2015-2018. I presidenti – grazie ai servigi dell’advisor Infront Italy – si sono garantiti almeno 980 milioni all’anno per i primi tre anni. Il bando è ancora avvolto nel mistero ma chi è vicino al dossier racconta che – anche alla luce delle audizioni con i broadcaster - qualche novità in termini d’esclusiva ci sarà eccome. Non a caso la Lega calcio nelle linee guida prevede di “rinunciare all’offerta per uno o più pacchetti in esclusiva che pure abbia conseguito il minimo d’asta”; e immagina “nuovi formati e un maggior numero di pacchetti per piattaforma e per prodotto”. Sì, perché all’orizzonte ci sarebbe un nuovo modello d’asta: la vendita mista. Le partite della domenica continueranno ad essere vendute per piattaforma, mentre anticipi e posticipi – praticamente i big match - saranno venduti per prodotto. Così come per la Champions – sempre che le parti non trovino un accordo - finirà il tempo del tutto il calcio minuto per minuto su Sky e su Mediaset.
 
Stato
Chiusa ad ulteriori risposte.
Indietro
Alto Basso