Su Rai e Sky la Confederation Cup, cambia solo la “definizione"
Roma, 11 giu (Velino) - In Sudafrica un antipasto del Mondiale di calcio per l’Italia campione del mondo di Marcello Lippi che sfiderà nella Confederation Cup il Brasile di Kakà (vincitore della Copa América 2007) e la Spagna di Torres (vincitore di Euro 2008), oltre al paese ospitante, agli Stati Uniti (vincitore della Concaf Gold Cup 2007), all’Iraq (vincitore della Coppa d'Asia 2007), all’Egitto (vincitore della Coppa d’Africa 2008) e alla Nuova Zelanda (vincitore dell'Ofc Nations Cup 2008). E naturalmente prove tecniche di trasmissione per Rai e Sky: i due broadcaster italiani che i diritti tv della Confederation Cup li hanno acquistati dalla Fifa e che si spartiranno da buoni “amici” anche la World Cup del prossimo anno. Su Sky - tra il 14 e il 28 giugno - tutti i match in diretta, in alta definizione e in 16:9: in tutto 16 partite in 14 giorni per un totale di oltre 50 ore live. Uno tsunami di pallone che porterà con sé tutte le sciccherie offerte dalla tecnologia. E per gli amanti dell’optional, anche l’ospitalità (e la grazia) di Ilaria d’Amico e – almeno per gli azzurri – il microfono della “coppia mondiale” Caressa-Bergomi.
Ma anche la Rai non starà a guardare. Per non essere da meno, trasmetterà tutte le partite della Confederation Cup in diretta: 14 addirittura sull’ammiraglia e le rimanenti – che andranno anche in differita su RaiDue – sul digitale terrestre di RaiSportPiù. E per l’Italia – per la gioia di chi si è già dotato di una tv di nuova generazione - è prevista la trasmissione in 16:9 sempre su Raiuno (Dtt) e in alta definizione sul canale Rai Test Hd soltanto in Sardegna, Trentino e a Torino. Sul servizio pubblico i telecronisti saranno Marco Civoli (affiancato da Salvatore Bagni) per l’Italia, e Gianni Cerqueti, Carlo Nesti e Alessandro Antinelli per il resto della competizione. Dell’ospitalità si occuperà il meglio della squadra di Rai Sport. Un grande giugno di calcio, dunque, attende gli italiani. Un’offerta completa free e pay, in hd e 16:9, sull’analogico, sul satellite e sul digitale terrestre.
il Velino