[Sky Sport e Fox Sports] - Sport USA

Stato
Chiusa ad ulteriori risposte.
Concordo. Non credo che gotta ecc si siano sbilanciati tanto senza un minimo di sicurezza. Sarebbe bello capire che sta succedendo anche perché se non ricordo male si parlava di un paio di giorni per l'ufficialità quindi è chiaro che qualcosa sotto c'è

Inviato dal mio GT-I9505 utilizzando Tapatalk
 
State credendo alle favole...Mediaset oggi NON ha i diritti della NFL, poi li prenderà domani è un'altro discorso
 
Veramente abbiamo citato più di una fonte. Comunque spero davvero tu abbia ragione. Non ci resta che aspettare

Inviato dal mio GT-I9505 utilizzando Tapatalk
 
Non dico che Fox prenderà i diritti, non lo farà perché c'è disinteresse da parte di Fox/Sky (è chiaro). Ma oggi Mediaset non ha i diritti della NFL
 
Non dico che Fox prenderà i diritti, non lo farà perché c'è disinteresse da parte di Fox/Sky (è chiaro). Ma oggi Mediaset non ha i diritti della NFL
Ingioco ha già detto niente NFL su Fox.
Secondo me invece i diritti li hanno, semplicemente aspettano fine agosto/inizio settembre a ridosso dell'inizio della NFL così tutti sono rientrati e la gente si ricorda che c'è. Non ha senso annunciare a fine luglio un evento extra-calcistico, non c'è concorrenza.
 
Ma almeno un comunicato potrebbero farlo solo per chiarire la situazione..
se proprio non gli interessa la NFL, perche' non si fa avanti sportitalia?
 
Ma almeno un comunicato potrebbero farlo solo per chiarire la situazione..
se proprio non gli interessa la NFL, perche' non si fa avanti sportitalia?

un comunicato per dire che non comprano qualcosa mi pare troppo da chiedere, il silenzio passa lo stesso messaggio e allo stesso modo tiene aperta una porticina per un acquisto last minute.

io sono dell'idea che se una tv italia vuole la nfl si muoverá a ridosso della stagione in modo da ottenere qualche eventuale sconto o cose simili, non sono insider quindi parlo per mie idee, ma vedendo come si sono mossi per la mlb e per la nhl non ci sarebbe da stupirsi se sky/fox acquisti i diritti anche dopo l'inizio della stagione per passare anche solo il superbowl, vedi la nhl dello scorso anno...
 
Roberto gotta da twitter :


robertoerto Gotta ‏@RobertoGotta · 5 h5 ore fa
@T1Acs In realtà sono stati presi da Mediaset, anche se non ci sono state comunicazioni ufficiali. Non conosco però i dettagli, ovviamente

derico Pichler ‏@T1Acs · 3 h3 ore fa
@RobertoGotta ah, avevo letto che aveva comprato la Ligue 1 e non la NFL.
Speriamo in bene, anche se dispiace non vedere tutto su Sky! #Nfl

Roberto Gotta ‏@RobertoGotta · 3 h3 ore fa
@T1Acs Era tutto assieme, anche se motivi di importanza è stata evidenziata l'altra cosa
 
Guardate che la fonte da tenere veramente d'occhio è Booby (alias Gabriele Cattaneo, giornalista Mediaset) sul forum di end zone: venerdì scorso Booby ha invitato a pazientare ancora un pochino per conoscere i dettagli del contratto.
 
bisogna accettare che la NFL non sará su fox il prossimo anno... speriamo quindi che sia trattata come si deve.
 
@Phelps, hai letto le possibili nuove division con Seattle e Las Vegas? che ne pensi?
 
Ogni estate si ripete la stessa storia: cosa hanno fatto di male i tifosi del football americano?
Adesso abbiamo raggiunto la vetta, forse hanno comprato i diritti ma devono decidere cosa fare. A dir la verità la cosa rimane come minimo un po’strana, sarebbe la prima volta che nel mezzo di una battaglia tra due concorrenti che si contendono gli abbonati con tutti i mezzi si rinunci a pubblicizzare un acquisto di diritti che, dal mio punto di vista, non sono così insignificanti. Certo, qualcuno potrebbe dire che evidentemente il calcio scozzese in Italia a quanto pare è più considerato dell’NFL, però su questo qualche dubbio lo avrei. Da piccolo, come tutti, ho cominciato con il calcio e poi, poco alla volta, ho seguito moltissimi sport, sia individuali sia di squadra. Ci sarà un motivo perché, alla fine, tra tutti gli sport quello che ha sfondato, nei miei interessi, sia il football? Ci sarà un motivo perché, come ricordava qualcuno da queste parti, un anno fa tra le 11 trasmissioni americane più viste ben 10 riguardavano il football? È’ evidente che da loro il football è anche tradizione e fenomeno sociale, però perché sono così davanti in fatto di ascolti rispetto per esempio a basket o baseball? A nessuno verrebbe in mente di affermare che il baseball come tradizione sia da meno, basterebbe vedere semplicemente una volta “L’uomo dei sogni”. Il motivo per cui il football ha raggiunto questi risultati non può non stare nell’assoluta spettacolarità delle partite. Ogni azione si svolge con la massima intensità, per tutta la partita e per tutta la stagione. Tutti gli sport, per definizione, danno emozioni, talvolta perfino ai margini del campo di gioco. Ho ancora negli occhi l’indimenticabile ovazione riservata dal pubblico di St Andrews, che aveva aspettato ore ed ore a causa del maltempo, nei confronti di un giocatore di più di sessanta anni, l’amatissimo Tom Watson. Se il football ha così tanti appassionati in America è proprio perché riesce a dare qualche emozione in più e non si capisce perché questo non debba riuscire anche in Italia.

Tornando alle ultime notizie, sembrerebbe che questa volta tocchi a Mediaset. Quando ho sentito dell’acquisizione, in un primo momento se avessi dovuto scommettere, avrei puntato su due partite in chiaro (Italia2) e le altre tre a pagamento (Mediaset Premium). Tutto questo ritardo però potrebbe voler dire che devono ancora decidere se trasmetterne due o tutte, ma anche potrebbe voler dire che potrebbero rinunciare ai diritti rivendendoli, anche se la situazione sembrerebbe molto diversa rispetto all’anno scorso. Quando su Mediaset arrivarono i canali Fox ed Eurosport i rapporti erano sicuramente meno difficili. In ogni caso si torna al punto di partenza: cosa hanno fatto di male i tifosi del football americano per meritarsi tutto questo?
 
Ogni estate si ripete la stessa storia: cosa hanno fatto di male i tifosi del football americano? In ogni caso si torna al punto di partenza: cosa hanno fatto di male i tifosi del football americano per meritarsi tutto questo?
Non guardare le partite in tv & criticare chi li trasmette di sicuro non aiuta
 
Che poi annunciarli oggi, o annunciarli il 20 agosto, non cambia niente.. ;) la stagione inizia a settembre pazientate un pó, tanto giâ sappiamo da fonti non ufficiali che andrá in chiaro
 
Noi non abbiamo fatto niente di male, è che purtroppo le leghe sempre più spesso affidano i propri diritti TV per i mercati esteri a degli intermediari specializzati che ragionano in termini di business, come rientrare dagli investimenti, eccetera.
Il caso di MP&Silva è abbastanza eclatante: hanno comprato - e per una bella sommetta, 43 milioni in 3 anni - i diritti completi NFL da rivendere alle TV per il mercato europeo (tranne Germania e UK), e sapendo come ragionano nei vari Paesi, hanno pensato bene di venderli in abbinata con qualcos'altro di più appetibile. Probabilmente si sono fatti due conti ed hanno visto che, da soli, i diritti NFL sono di difficile piazzamento perchè molto di nicchia per le TV, e perciò forse avrebbero avuto più difficoltà a venderli così rischiando di rimanere a secco o guadagnandoci di meno.
E non a caso Mediaset - che non era affatto interessata all'NFL - si è buttata su un prodotto calcistico di cui aveva bisogno per arricchire la sua offerta calcistica: MP&Silva sapeva che in Italia c'era una corsa a due per quei diritti e ne ha approfittato mettendo dentro la NFL, per valorizzare un pò di più i diritti calcio e al contempo piazzare un prodotto più "difficile".
E' vero che in Italia la NFL è più seguita di quanto si credi, ma purtroppo non abbastanza per spingere le TV ad investire di conseguenza anche perchè molti appassionati hanno il Game Pass a disposizione, per non parlare di altri metodi, e le TV questo lo sanno benissimo.
Adesso Mediaset ha in mano questi diritti (così pare) e non comunica niente perchè deve ancora decidere cosa farne, anche se probabilmente ne farebbe volentieri a meno. Se li mette su Premium, li dovrebbero trattare in un certo modo per poter pensare di attrarre qualche abbonato, con qualche problema di palinsesto specie alla domenica sera, e se invece li mette sul chiaro sanno benissimo che finirebbero su qualche canale con ascolti da prefisso telefonico internazionale - con zero ritorno pubblicitario che è l'unica cosa che conta - e perciò trattati di conseguenza.
 
Non guardare le partite in tv & criticare chi li trasmette di sicuro non aiuta

chi non guarda le partite? se molti di noi sono arrivati a fare il gamepass e' per mancanza di partite in TV, io ai tempo della NFL su sky con leopizzi e nori e anche prima guardavo tutte le partite che passavano (sunday e monday night per la precisione) poi loro hanno deciso di non rinnovare, quindi prima con la radio, poi quando la NFL ha creato il gamepass con quello io mi seguivo le partite, ero arrivato anche a seguirle sulla radio delle forze armate, perche' su sky non c'era nulla. se le partite fossero trasmesse le guarderei... e molti che hanno i vari gamepass ritengono ancora la qualitá e la comoditá di guardare in tv le partite superiore alla possibilitá di poterle guardare tutte, poi e' logico che se hai i diritti e invece della partita delle 19 mandi la replica di parma milan, cosa che hanno veramente fatto, allora te li cerchi i guai e le critiche.

Che poi annunciarli oggi, o annunciarli il 20 agosto, non cambia niente.. ;) la stagione inizia a settembre pazientate un pó, tanto giâ sappiamo da fonti non ufficiali che andrá in chiaro

cambia molto, se hai intenzione di sfruttare qui diritti in modo completo la tv in chiaro non e' una opzione, e se in questo momento ci sono 10000 abbonati indecisi su cosa fare per per 20 di questi la nfl e' importante e tu hai la NFL e non lo dici, perdi 20 abbonati. semplice e lineare, quindi se hai una cosa la metti in mostra, altrimenti che senso avrebbero le vetrine? e' lo spirito del commercio, se non pubblicizzi non vendi, se non e' importante questo allora non so cosa sia importante per aziende che vendono servizi...
 
Stato
Chiusa ad ulteriori risposte.
Indietro
Alto Basso