Ubaldo Coldagelli ha scritto:Allora sarebbe stata una truffa da parte di Sky anche quella dei diritti satellitari dei Mondiali 2010 e 2014, che in principio sono stati acquistati per tutte le piattaforme dalla RAI per 350 milioni di Euro e che poi la stessa TV di Stato ha successivamente RIVENDUTO per la parte sat a Sky?
Proviamo a ragionare: Sky e Mediaset hanno acquisito, tramite apposite aste legali a livello UE, i diritti televisivi di Champions League ed Europa League per le stagioni 2012/2013, 2013/2014 e 2014/2015, validi in entrambi i casi per TUTTE LE MODALITA' DI TRASMISSIONE (DTT, web, sat). Entrambe le piattaforme hanno una parte di questi diritti che non utilizza: Sky il DTT così come Mediaset (esclusa la partita del mercoledì in suo possesso in chiaro) il satellite. Solo che nelle scorse stagioni quest'ultima non ha voluto (o potuto) cedere a Murdoch i diritti sat dell'Europa League. Quest'anno le condizioni ci sarebbero tutte (e parlo al condizionale visto che, per dirla alla Trapattoni, "the cat is not in the sack"). Dovesse esserci, come leggo dal post, l'ipotetico scambio Champions League-Europa League (con annessi e connessi) tra Sky e Mediaset (Premium e non solo) non vedo alcuna truffa per i telespettatori.
Hai fatto la cronostoria di quello che è successo, ma come sono andate le cose lo sapevamo già tutti.
Il problema è che sky per mesi ha dichiarato con pubblicità in tv, alla radio e in ogni altro modo possibile, che LE PARTITE DELLA CHAMPIONS LEAGUE 2012/2013 ERANO UNA LORO ESCLUSIVA.
Ha attirato gente affermando una cosa che non è vera.
Neanche questa è una truffa?
In quel momento erano in esclusiva, quindi è tutto regolare?
Ma stiamo scherzando??
Ma se davano anche i numeri delle partite!!
Dicevano 126 (non ricordo il numero preciso) partite in esclusiva.
Qualcuno di voi ne ha forse vista anche solamente una in esclusiva su sky??
Ma scusate eh, ma se una casa automobilistica dichiara che farà un'automobile che fa 100 kilometri con un litro e prende soldi per le prenotazioni, cos'è poi può dire..."vabbè in quel momento la macchina lo faceva, adesso non più"....??
Non vedo esempio più chiaro di pubblicità ingannevole.