[Sky Sport, Eurosport, SuperTennis] - Tennis

Stato
Chiusa ad ulteriori risposte.
Io non posso e non voglio convincere nessuno...la partita e' durata 3h e 38 minuti...e di solito negli hl si mettono i colpi migliori...basta che ti fai la media e capisci quanto spettacolo c'è stato...poi lo spettacolo è soggettivo(e anche vero questo) e non metto becco...però per favore non mi mettere di mezzo gli hl di un incontro:)...

C'è la finale Djokovic vs Nadal quella di 6 ore agli AO che ha 3 minuti di colpi belli... tanto per dire.
 
Sono pochi gli impianti e i circoli che hanno strutture su erba e confinati solo in alcune nazioni, molto semplicemente perchè la manutenzione dell'erba naturale è continua quindi costosa. Terra battuta e cemento che manutenzione fai? Nulla, al massimo sulla terra devi passare le righe.
 
Sono pochi gli impianti e i circoli che hanno strutture su erba e confinati solo in alcune nazioni, molto semplicemente perchè la manutenzione dell'erba naturale è continua quindi costosa. Terra battuta e cemento che manutenzione fai? Nulla, al massimo sulla terra devi passare le righe.

Sai che agli US Open il cemento lo rifanno da zero tutti gli anni? E anche agli AUS Open?

Io quando l'ho scoperto son rimasto esterrefatto
 
Eh si...uno che solo quest'anno ha fatto 3 finali sul cemento(AO,Acapulco e Miami)farebbe proprio meglio a ritirarsi,senza la terra rossa ah,ah...poi e' un discorso senza senso...la terra rossa fa'parte della storia del tennis...poi possono piacere o meno(questo è un altro discorso) ma e come se nell'atletica si chiedesse l'abolizione della maratona perché non sono belle come i 100 m...
 
Ultima modifica:
Eh si...uno che solo quest'anno ha fatto 3 finali sul cemento(AO,Acapulco e Miami)farebbe proprio meglio a ritirarsi,senza la terra rossa ah,ah...poi e' un discorso senza senso...la terra rossa fa'parte della storia del tennis...poi può piacere o meno(questo è un altro discorso) ma e come se nell'atletica si chiedesse l'abolizione della maratona perché non sono belle come i 100 m...

Concordo in pieno. Poi che questi tornei di luglio sulla terra siano noiosi questo è un altro paio di maniche
 
Concordo in pieno. Poi che questi tornei di luglio sulla terra siano noiosi questo è un altro paio di maniche



Perché il livello dei partecipanti e' basso...ma anche negli altri tornei sul cemento(che si svolgono in contemporanea) non è che sia molto meglio...ps.se Nadal con 20 tornei vinti(al di fuori della terra rossa) si dovrebbe ritirare,pensa gli altri:)...rimarrebbero solo Federer, Djokovic e forse Murray...
 
Buongiorno! Prima volta che scrivo qui.. Ho avuto modo di seguire le finali di Wimbledon (maschile e femminile).. Federer è Federer, non si discute e in un certo senso quello che ha fatto - pur essendo straordinario - non mi sorprende... Invece sulla finale femminile.. Mi ha impressionato molto il gioco della Muguruza, che mi pare anche essere un buon personaggio per il mondo del tennis. Poi ho visto il palmares (4 titoli) ed ho pensato.. Come è possibile che una che gioca così abbia meno titoli di un Fognini (che ha vinto in Svizzera)? :eusa_think: Non mi spiego questi alti e bassi.. Diventerà mai costante o dobbiamo aspettarci che per esempio il tour Nordamericano sarà una delusione (dopo un picco segue un calo)?
 
Le donne purtroppo sono tutte così...la Muguruza quando è in palla può battere benissimo anche S.Williams...il problema della Muguruza e' che i suoi cali sono eterni:)...se diventasse costante non c'è ne sarebbe per nessuno(a parte serena)...
 
posso fare una rettifica
i tornei su terra si possono anche tenere, ma il periodo deve essere rigorosamente dai tornei dopo Miami fino al Roland Garros, in soldoni dai primi di aprile fino ai primi di giugno
la terra sudamericana post AO e quella europea Wimbledon? o questi passano, o meglio, si adattano al cemento (o all'erba, per allungare la stagione e farci anche un 1000 su questa superficie) o per me potrebbero uscire benissimo dal calendario, se fossi io a decidere i tornei
 
3 finali sul cemento tutte perse. Ops! Ma se non si capisce che quella era una battuta con tanto di smile io non so che farci.
Intanto Fognini grazie alla vittoria di ieri ritorna nei primi 30 (n°26).
 
Le donne purtroppo sono tutte così...la Muguruza quando è in palla può battere benissimo anche S.Williams...il problema della Muguruza e' che i suoi cali sono eterni:)...se diventasse costante non c'è ne sarebbe per nessuno(a parte serena)...

Sono curiosissimo di vedere cosa combinerà nella trasferta Usa/Canada... Anche perché deve difendere veramente pochi punti (420 mi pare) conquistati nel 2016.
 
Sono curiosissimo di vedere cosa combinerà nella trasferta Usa/Canada... Anche perché deve difendere veramente pochi punti (420 mi pare) conquistati nel 2016.

Possiamo solo aspettare...sinceramente a me il tennis femminile garba poco,molta potenza e poca tecnica...però la Muguruza e' una tennista che mi piace,non tanto per il suo gioco ma e' grintosa...
 
Possiamo solo aspettare...sinceramente a me il tennis femminile garba poco,molta potenza e poca tecnica...però la Muguruza e' una tennista che mi piace,non tanto per il suo gioco ma e' grintosa...

Anche a me piacciono quelli che giocano con la testa, conoscendo i propri limiti e difendendosi con le unghie e con i denti.. Come ha fatto lei a Wimbledon (altri avrebbero perso il primo set della finale su quel 4-5 15-40...) e come ha fatto, in tutt'altro sport (e qui siamo OT però :D ) Dumoulin al Giro (altri sarebbero naufragati...).
 
Stato
Chiusa ad ulteriori risposte.
Indietro
Alto Basso