[Sky Sport, Eurosport, SuperTennis] - Tennis

Stato
Chiusa ad ulteriori risposte.
agostino31 ha scritto:
ti sei dimenticato la parte più importante
Sono soltanto cinque i paesi europei che hanno acquistato diritti “domestici”: Russia (NTV+ Tennis), Serbia (Prva TV, chissà se faranno altrettanto nel dopo-Djokovic), Svizzera (i canali pubblici SRG-SSR, solito discorso dei serbi ma legato a Federer), Spagna (Digital+) e Gran Bretagna, che oltre a British Eurosport avrà l’ottima copertura di Sky UK. Grandi paesi come Francia e Germania si dovranno “accontentare” di Eurosport, proprio come noi.

ed ecco perchè per molti anni avremo ancora eurosport:evil5: :evil5:

Cosa vuoi dire con diritti domestici?
 
marcobremb ha scritto:
Grandissima la Vinci che recupera un set, annulla 2 match point e vince 3-6 7-5 7-5 :)

Grande Robertina.. peccato che eurosport non abbia trasmesso almeno le fasi finali del match...

Male Cipolla, più tardi ( temo troppo tardi ) Sarita Errani
 
fiammeolo ha scritto:
Grande Robertina.. peccato che eurosport non abbia trasmesso almeno le fasi finali del match...

Male Cipolla, più tardi ( temo troppo tardi ) Sarita Errani
Si... purtroppo è tardissimo :(
 
Bene, ci si appresta ad un'altra nottata :D
Volevo ancora una volta citare a grandi linee ciò che Jacopo Lomonaco ha detto ieri sera riguardo due questioni (e che probabilmente la maggior parte di voi già sanno): gli organizzatori dello US Open prima o poi ci metteranno un benedetto tetto sopra l'Arthur Ashe anche se il lavoro si presenta complesso da realizzare e probabilmente si dovrà eliminare l'anello più alto (o piccionaia :D ) dello stadio andando a diminuirne ovviamente la capacità...
(aggiungo io: così non sarebbe più l'impianto tennistico più capiente al mondo bensi lo diventerebbe il centrale di Indian Wells con i suoi 20mila posti...).
E poi che questo sarà forse l'ultimo Super-Saturday a cui assisteremo in quanto gli organizzatori dal prossimo anno vogliono mettere un day-off tra semifinali e finale maschile, stanno solo cercando di capire se mettere le semifinali al venerdi con finale la domenica, oppure lasciare le semifinali al sabato e spostare la finale al lunedi, valutandone però l'orario in quanto si andrebbe a cozzare con il primo Monday Night stagionale della NFL...
 
La Errani ha vinto 6-0 6-1 :)

ALTRE NEWS
Venus eliminata dalla Kerber, Federer ha passeggiato, Tsonga eliminato da Klizan
 
massimomarcello ha scritto:
E poi che questo sarà forse l'ultimo Super-Saturday a cui assisteremo in quanto gli organizzatori dal prossimo anno vogliono mettere un day-off tra semifinali e finale maschile, stanno solo cercando di capire se mettere le semifinali al venerdi con finale la domenica, oppure lasciare le semifinali al sabato e spostare la finale al lunedi

son tosti questi americani!! l'idea di mettere la finale al lunedì mi sembra totalmente.... folle!!:eusa_wall:
 
fiammeolo ha scritto:
l'idea di mettere la finale al lunedì mi sembra totalmente.... folle!!
Beh, è gia da 3 anni che la giocano di Luned', anche se per cause di forza maggiore.
Evidentemente avranno notato che al Lunedì l'audience è maggiore che alla Domenica pomeriggio...
 
Invece io non ho capito come mai non si adeguano pure loro eliminando il tiebreak del 5°... :eusa_think:

Non ha proprio senso farlo...
E'bruttissimo determinare il vincitore di un incontro dello slam che va al 5° in questa maniera :doubt:
 
marcobremb ha scritto:
Invece io non ho capito come mai non si adeguano pure loro eliminando il tiebreak del 5°...
Per evitare i vari 25-23 o 21-19 visti recentissimamente a Wimbledon, con conseguenti tempi dei match che si allungano.
Cosa che, peraltro, sul cemento è tutt'altro che infrequente che accada.
 
gigio82 ha scritto:
Per evitare i vari 25-23 o 21-19 visti recentissimamente a Wimbledon, con conseguenti tempi dei match che si allungano.
Cosa che, peraltro, sul cemento è tutt'altro che infrequente che accada.
Ho capito, però sarebbe giusto fare una regola definitiva per tutti gli slam :icon_rolleyes:

E io personalmente ritengo più giusto non averlo il tiebreak al 5° ;)
 
gigio82 ha scritto:
Beh, è gia da 3 anni che la giocano di Luned', anche se per cause di forza maggiore.
Evidentemente avranno notato che al Lunedì l'audience è maggiore che alla Domenica pomeriggio...

Può darsi... poi se piove il lunedì che fanno... vanno al martedì?

Per mettere la finale al lunedì, c'è bisogno di una revisione del calendario... visto che il fine settimana successivo è previsto il turno di Coppa Davis

Ma fare le cose semplici, semifinali venerdì come Roland Garros e Wimbledon è proprio troppo difficile?
 
marcobremb ha scritto:
Ho capito, però sarebbe giusto fare una regola definitiva per tutti gli slam :icon_rolleyes:

E io personalmente ritengo più giusto non averlo il tiebreak al 5° ;)

Concordo con te che tutti gli slam dovrebbero avere una regola unificata...

Sul fatto del tie-break al 5° set invece sono favorevole... visto che si gioca anche negli altri 4 set...
 
Sono favorevole anch'io alla formula dello US Open con il Tiebreak al 5° set
 
marcobremb ha scritto:
Andy Roddick si ritira.
Gli US Open saranno il suo ultimo torneo.

GRAZIE DI TUTTO CAMPIONE :)

A questo punto è giusto ricordare il ritiro anche di Kim Cljisters!!

Un'altra che in carriera qualcosina ha vinto :D
 
Stato
Chiusa ad ulteriori risposte.
Indietro
Alto Basso