[Sky Sport, Eurosport, SuperTennis] - Tennis

Stato
Chiusa ad ulteriori risposte.
gigio82 ha scritto:
Beh, è gia da 3 anni che la giocano di Luned', anche se per cause di forza maggiore.
Evidentemente avranno notato che al Lunedì l'audience è maggiore che alla Domenica pomeriggio...
Sai che forse la scelta del lunedì non è poi così folle: di domenica sarebbero sicuri di avere una miglior audience globalmente, ma gli americani si sa... guardano prima in casa loro...
Come detto lo US Open finisce nella settimana iniziale della NFL e la domenica di Football è sacra per gli americani, specie se è la prima... (hanno già la bava alla bocca per la prima "scapoli - ammogliati" di primavera...)
Al lunedì è perfetto per loro da questo punto di vista, inoltre loro adorano differenziarsi dagli altri per vari motivi: questo sarebbe uno dei tanti motivi...

P.S. un grandissimo ringraziamento per Kim ed Andy per le emozioni che ci hanno regalato :eusa_clap: :notworthy: :hat43:
 
massimomarcello ha scritto:
Al lunedì è perfetto per loro da questo punto di vista, inoltre loro adorano differenziarsi dagli altri per vari motivi: questo sarebbe uno dei tanti motivi...
il problema è il monday night del football da spostare:eusa_think:
 
massimomarcello ha scritto:
Il primo Monday Night inizia alle 7.00 ET.

La finale dello US Open alle 4.30 ET, c'è spazio.
Ma senza tetto la CBS si troverebbe in caso di pioggia a sforare in prime time andando incontro a un suicidio, sebbene ESPN sia via cavo ruberebbe moltissimi spettatori. Dovrebbero spostarla alle 14, ma di lunedi si lavora, almeno che non anticipino di una settimana il torneo così si finirebbe il lunedi del labour day, allora avrebbe senso il tutto ;)
 
noel77 ha scritto:
Ma senza tetto la CBS si troverebbe in caso di pioggia a sforare in prime time andando incontro a un suicidio, sebbene ESPN sia via cavo ruberebbe moltissimi spettatori. Dovrebbero spostarla alle 14, ma di lunedi si lavora, almeno che non anticipino di una settimana il torneo così si finirebbe il lunedi del labour day, allora avrebbe senso il tutto ;)
Il tuo ragionamento non è sbagliato ma, al lunedì si contrasta "solo" il Monday Night, mentre la domenica è impegnata dal Football dalle 1ET fino alle 11 ET, mi dico che in questi ultimi 3 anni si siano augurati che la domenica piovesse... (dico io).
 
massimomarcello ha scritto:
Il tuo ragionamento non è sbagliato ma, al lunedì si contrasta "solo" il Monday Night, mentre la domenica è impegnata dal Football dalle 1ET fino alle 11 ET, mi dico che in questi ultimi 3 anni si siano augurati che la domenica piovesse... (dico io).

In effetti lo spunto che lanci è interessante...

Però ho controllato il calendario nfl... ci sono 9 partite alle 13 orario costa est... e alle 16.30 3 incontri soltanto.... quindi la finale si svolge quando buona parte degli incontri sono terminati...
 
Anche per me i 4 slam dovrebbero unificarsi per quanto riguarda il 5 set.
E' evidente che se 3 adottano il set senza tie-break dovrebbero essere gli usopen ad adeguarsi.
Per quanto riguarda la programmazione, semifinali e finale in 2 giorni consecutivi è una follia quindi la speranza è che dall'anno prossimo trovino la soluzione.
Va bene sia venerdì-domenica che sabato-lunedì, l'importante è cambiare il sistema attuale.
 
massimomarcello ha scritto:
Il tuo ragionamento non è sbagliato ma, al lunedì si contrasta "solo" il Monday Night, mentre la domenica è impegnata dal Football dalle 1ET fino alle 11 ET, mi dico che in questi ultimi 3 anni si siano augurati che la domenica piovesse... (dico io).
Se ci fai caso le partite di NFL alle 16 sono poche e tutte trasmesse da FOX, questo per accordi tra CBS e NFL per poter trasmettere la finale us open, ormai è una tradizione che in america si portano avanti e se si trovano bene loro,,,
Io personalmente la finale la domenica alle 23 la trovo orribile, arrivo a metà primo set che già dormo. Fosse il lunedi alle 14 loro, quindi le 20 qui, sarebbe l'ideale. Utopia :D
 
noel77 ha scritto:
Io personalmente la finale la domenica alle 23 la trovo orribile, arrivo a metà primo set che già dormo. Fosse il lunedi alle 14 loro, quindi le 20 qui, sarebbe l'ideale. Utopia :D
anche perchè i soldi dei diritti delle tv europee sono pochissimi:evil5:
 
Gli us open è il torneo che apparentemente ha gli orari migliori, la gente torna a casa dal lavoro e tennis in diretta e non registrato. Poi però ti accorgi che gli incontri più importanti sono tutti dalle 22 in poi con le sessioni serali dall'1 e registrare le partite poi ti vai a scontrare con il live del giorno dopo se non si ha la mattinata libera. Un disastro.In più finale femminile a orario proibitivo e maschile quasi alle 23 della domenica. Peccato perchè tecnicamente parlando sarebbe il migliore torneo degli slam
 
marcobremb ha scritto:
Quest'anno la finale maschile è alle 22,00 :)
Da quando seguo il tennis, la finale maschile degli usopen è sempre stata a quell'orario, poi l'inizio effettivo è sempre un po' dopo per via della cerimonia di presentazione.
 
montani1 ha scritto:
Da quando seguo il tennis, la finale maschile degli usopen è sempre stata a quell'orario, poi l'inizio effettivo è sempre un po' dopo per via della cerimonia di presentazione.
Non dipende dalla cerimonia di presentazione ma dalle partite di NFL trasmesse dalla CBS delle ore 13 (19 qui da noi). Fino a quando tutte le partite non sono finite la finale maschile non inizia. E se una di queste va agli over time sono dolori, potrebbe anche finire dopo le 22.30. Da quell'orario entrano i giocatori in campo, più riscaldamento. Più di una volta è iniziata alle 22.45 anche se l'orario ufficiale era quello canonico delle 22 ;)
 
B. Pierluigi ha scritto:
Uhm... faccio fatica a quotarti.... Per me questo Slam è al 4° posto... :)
I gusti son gusti, il fatto è che tecnicamente parlando i giocatori arrivano a fine agosto che sono nel pieno dell'attività agonistica, in più si gioca su una superficie che non scontenta poi più o meno nessuno, ne gli erbivori (ormai sempre meno purtroppo) ne i terraioli. L'altro, l'australian open arriva a inizio stagione ed è staccato dal fulcro dell'attività che parte da Indian Wells a marzo e va fino a novembre col masters. (si a febbraio ci sono tornei ma minori) ;)
 
noel77 ha scritto:
I gusti son gusti, il fatto è che tecnicamente parlando i giocatori arrivano a fine agosto che sono nel pieno dell'attività agonistica, in più si gioca su una superficie che non scontenta poi più o meno nessuno, ne gli erbivori (ormai sempre meno purtroppo) ne i terraioli. L'altro, l'australian open arriva a inizio stagione ed è staccato dal fulcro dell'attività che parte da Indian Wells a marzo e va fino a novembre col masters. (si a febbraio ci sono tornei ma minori) ;)

Beh, in effetti hai ragione. Il tennis più "giusto" (tra virgolette) è sul cemento, anche se non mi piace la caciara americana.
Io sono da sempre innamorato del Roland Garros. La mia classifica è:

Roland Garros
Australian Open (non so perchè ma mia affascina parecchio)
Wimbledon
US Open

Tra i Master series adoro Indian wells e Miami (il che andrebbe in contraddizione con ciò che ho detto sugli us open :D ma tant'è... )
 
noel77 ha scritto:
Non dipende dalla cerimonia di presentazione ma dalle partite di NFL trasmesse dalla CBS delle ore 13 (19 qui da noi). Fino a quando tutte le partite non sono finite la finale maschile non inizia. E se una di queste va agli over time sono dolori, potrebbe anche finire dopo le 22.30. Da quell'orario entrano i giocatori in campo, più riscaldamento. Più di una volta è iniziata alle 22.45 anche se l'orario ufficiale era quello canonico delle 22 ;)
Ecco scoperto il motivo di certi inizi ritardati, grazie per l'informazione.
A sto punto conviene farli iniziare alle 23 così non ci sono più problemi.
Io sarai per fare anche la finale maschile in serata americana ma dubito che le tv europee accettino.
 
Dopo il risultato di Djokovic in questi primi 2 turni, torno a ribadire l'inutilità dei primi turni dei big e spero (ma non succederà mai) che cambino regolamento e li facciano partire dal 3° turno :)
 
B. Pierluigi ha scritto:
Dopo il risultato di Djokovic in questi primi 2 turni, torno a ribadire l'inutilità dei primi turni dei big e spero (ma non succederà mai) che cambino regolamento e li facciano partire dal 3° turno :)
Non scherziamo, tutti devono fare i 7 turni se vogliono raggiungere la finale.
Già è scorretto vedere nei master 1000 i bye, ci manca di vederli negli slam.
 
Stato
Chiusa ad ulteriori risposte.
Indietro
Alto Basso