[Sky Sport, Eurosport, SuperTennis] - Tennis

Stato
Chiusa ad ulteriori risposte.
Una finale memorabile e, occorre sottolinearlo, un commento puntuale, competente e mai sopra le righe di Jacopo Lo Monaco che può essere considerato il miglior commentatore di tennis della tv italiana.
 
survivant ha scritto:
Una finale memorabile e, occorre sottolinearlo, un commento puntuale, competente e mai sopra le righe di Jacopo Lo Monaco che può essere considerato il miglior commentatore di tennis della tv italiana.
Senza dubbio è il migliore ;)

Per quello preferisco il tennis su ESP che su Sky
 
Finita di vederla ora, in questo giorno di riposo per me.
Finale epica, grandi applausi ad entrambi, applausi.
Tante legnate, uno scambio da 54 colpi e tanta, tanta azione.

Lomonaco miglior commentatore di tennis per distacco; Marianella è fin troppo competente; paradossalmente sa troppe cose, vuole raccontarle tutte e per questo divaga in continuazione.
 
marcobremb ha scritto:
E Ivan Ljubicic...
Il resto è da mettersi le mani nei capelli (Marianella in primis)

Infatti...non capisco cosa ci faccia a commentare il tennis...Lui vede solo cose FANTASTICHE!!!!:D :D :D .....
 
Grandissima finale maschile.
Con la vittoria di Murray si chiude il cerchio dei fab four negli slam quest'anno.
Una grande vittoria per Murray che finalmente vince il suo primo slam ripercorrendo lo stesso percorso storico di Lendl.
Complimenti anche a Nole per la solita tenacia dimostrata, probabilmente nel finale ha inciso il fatto di aver giocato il giorno precedente la semifinale.
Speriamo che dall'anno prossimo la programmazione sia finalmente decisa per garantire la massima regolarità ai giocatori.
 
Sarei proprio curioso di sapere in America se la CBS l'ha trasmessa per intera la partita, fino le 9 di sera, mandando a quel paese tutto il palinsesto e scontrandosi col Monday Night Football.
Oppure se è proseguita su Tennis Channel. Mah...

Tornando da noi, bellissima partita, più emozionante che tecnica, poi secondo me se anche Murray non avesse avuto un giorno di riposo difficilmente l'avrebbe portata a casa, ma sono contento per lui perchè se lo merita dopo 5 finali :D

Grande Lo Monaco, bravissimo telecronista, ma mi manca chi non ha peli sulla lingua e non ci pensa due secondi a dire le cose come stanno, Tommasi e Clerici erano così, se ne fregavano del "politicaly correct" e per questo li adoravo ;)
 
D'accordo ma l'eliminazione del "let" non andrà ad intaccare di tanto la durata dei match, anche se in alcune partite la lunghezza non è certo garanzia di spettacolo...anzi se finissero in fretta non sarebbe male.:D
Per il resto non puoi negare che alcuni tennisti diventano esasperanti nel perdere tempo.;)
Intanto annuncia il ritiro lo spagnolo Ferrero.
"La generazione Federer continua a perdere pezzi. Dopo Ljubicic, Gonzalez e Roddick, ha oggi annunciato il ritiro anche Juan Carlos Ferrero, numero 1 del mondo per otto settimane (dall'8 settembre 2003 al 2 novembre dello stesso anno), campione del Roland Garros 2003 e finalista a Parigi 2002 e New York 2003, vincitore di 16 titoli ATP (tra cui 4 Master Series).
L'addio sarà ufficializzato nel 500 di Valencia, che sarà quindi l'ultimo torneo da professionista di uno dei giocatori fondamentali per l'attuale generazione spagnola".
 
Stato
Chiusa ad ulteriori risposte.
Indietro
Alto Basso