Follow along with the video below to see how to install our site as a web app on your home screen.
Nota: This feature may not be available in some browsers.
Ma lasciate perdere Supertennis perché sta facendo anche troppo. Spendere ulteriori milioni di soldi pubblici per tornei comunque già visibili su Eurosport è di quanto più assurdo che ci sia
Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk
Eurosport costa 6,99 euro una tantum e 3,99 con abbonamento annuale.Io mi immedesimo nei panni di un appassionato di tennis medio che non ha ne Sky ne MP e che vorrebbe vedere qualcosa che gli piace in tv anche gratis.. Sono discorsi sbagliati?
Io mi immedesimo nei panni di un appassionato di tennis medio che non ha ne Sky ne MP e che vorrebbe vedere qualcosa che gli piace in tv anche gratis.. Sono discorsi sbagliati?
Eurosport costa 6,99 euro una tantum e 3,99 con abbonamento annuale.
L'appassionato di tennis lo sa che per vedere gli slam puó pagare di meno dell'abbonamento..
Per vedere Wimbledon l'unico modo penso sia avere Sky.
Sono discorsi che non si possono fare.
SuperTennis fa un grande lavoro per noi, ma è costantemente in rosso (è patologico) e non può permettersi nessuno slam.
Skyonline scorso anno mi sembra lo hanno venduto a 9,99 euro.. quest'anno boh, ancora deve uscire il prezzoPer vedere Wimbledon l'unico modo penso sia avere Sky.
Skyonline scorso anno mi sembra lo hanno venduto a 9,99 euro.. quest'anno boh, ancora deve uscire il prezzo
Su Eurosport 2 c'è il torneo di Ginevra. A un certo punto del match fra Rublev e Cilic si è sentito l'urlo di un altro telecronista: era quello della partita Germania-Russia dell'Europeo U17 in onda sul canale principale. Chiudete la porta che divide i due studi, diamine!![]()
Non è la prima volta e non sarà l'ultima! Mi sa che hanno gli studi davvero attaccati l'uno con l'altro, di solito nelle dirette dello slam si sente sempre in sottofondo le voci dell'altro canale