[Sky Sport, Eurosport, SuperTennis] - Tennis

Stato
Chiusa ad ulteriori risposte.
nico 1986 ha scritto:
no piu che alltro un spetattore ha detto che la redazione skysport dovrebbe instre con azenda perche venga fatto un 250 ha milano e Meloraro ha detto che lui sarebbe gia conteto che nel 2014 il tenns rimrebbe cosi come ha sky tutti i giornaòlisti sky anno pura pre i trppi taglgi che sta facendo sky sullo sport

:5eek: ..spero siano solo delle voci....
 
Non riesco ad immaginare sky senza tennis (nemmeno i 1000 che sono sempre stati parte dell'offerta) :mad:
Dopotutto ci sono tantissimi abbonati che seguono il tennis (gli ascolti lo dimostrano) :icon_rolleyes:

Comunque Meloccaro non ha detto nulla di che con quella affermazione... sono cose che dicono tutti sempre quando c'è da rinnovare qualche diritto.

PS: Poi non vedo altre Tv interessate sinceramente: SI non ha soldi, SuperTennis e la Rai sono strapieni, per Mediaset il tennis è solo un intralcio :icon_rolleyes:
 
marcobremb ha scritto:
Non riesco ad immaginare sky senza tennis (nemmeno i 1000 che sono sempre stati parte dell'offerta) :mad:
Dopotutto ci sono tantissimi abbonati che seguono il tennis (gli ascolti lo dimostrano) :icon_rolleyes:

Comunque Meloccaro non ha detto nulla di che con quella affermazione... sono cose che dicono tutti sempre quando c'è da rinnovare qualche diritto
Non riuscivi ad immaginare anche Eurosport senza Wta e sappiamo come è andata a finire. :eusa_whistle:
 
survivant ha scritto:
Non riuscivi ad immaginare anche Eurosport senza Wta e sappiamo come è andata a finire. :eusa_whistle:
C'è una bella differenza tra le due cose, lo sai benissimo:
- nel caso WTA era quest'ultima che voleva lasciare la Tv paneuropea per vendere i diritti singolarmente e guadagnarci di più;
- nel caso ATP invece, i diritti sono già venduti singolarmente alle TV nazionali, e quindi si tratta di un "semplice" rinnovo ;)

Quindi, se sky non li rinnova, è solo perchè non vuole (peggio ancora!!!) :mad:
E non nascondo che se sky dovesse lasciare pure il tennis sarebbe una cosa veramente schifosa e insulsa, anche per il fatto che non si sa se poi sarebbe ancora visibile in Italia :eusa_wall:
 
Ho letto che con i conti in rosso hanno deciso di fare dei tagli, ma pensavo che avrebbero tagliato su altre cose e non sullo sport, che è a livelli già scarsi di suo. Già Sky con i suoi canali sportivi segue poche discipline, se inizia a tagliare pure queste con cosa rimarra? Vuoi vedere che quando l'altra volta Zappia disse di puntare su Serie A e Formula 1 intendeva dire di puntare "solo su quelle"?
 
Esatto, anche perché Sky dovrebbe ricordarsi di essere una pay TV e una pay TV esiste e guadagna solo nella misura in cui offre al pubblico un prodotto esclusivo, completo e di qualità tale da invogliare ad abbonarsi. Se iniziano a tagliare l'offerta perdono fascino agli occhi della gente e di conseguenza entrano in un circolo vizioso (secondo me). Se impoverisi un'offerta che già ora non è certo eccezionale rischi solo di far scappare anche alcuni dei clienti che hai. Anche perché al giorno d'oggi non siamo più in epoca analogica, quando avevi a disposizione appena 7 o 8 canali e quindi aprirti alla pay TV significava fare un balzo in un nuovo mondo. Oggi tra il digitale terrestre gratuito, tra i vari servizi di streaming di film e musica e la stessa Internet in generale (purtroppo anche in maniera illegale) il pubblico ha molte più alternative alla televisione a pagamento tradizionale :)

Io non sono un dirigente d'azienda e quindi non mi permetto di dare istruzioni a nessuno, ma credo che quando è in crisi un'azienda debba investire sul prodotto per cercare di risollevarsi e tagliare invece negli aspetti non strettamente funzionali all'attività (ad esempio pagare meno grossi nomi della TV generalista che, secondo me, poco o niente aggiungono a una pay TV), evitare spreco di risorse inutili come le "Balotelli cam" e simili (perché non credo che la gente appena vede la Balotelli cam corra ad abbonarsi... e lo stesso discorso vale per l'inutile esclusiva delle immagini dagli spogliatoi) e altre cose di questo tipo.
 
credo che se sky molla i master 1000,li prenderà supertennis che in quelle date non ha altri tornei da trasmettere.mi dispiace che sky stia rinunciando anche al tennis
 
elettric ha scritto:
credo che se sky molla i master 1000,li prenderà supertennis che in quelle date non ha altri tornei da trasmettere.mi dispiace che sky stia rinunciando anche al tennis
E'piena di eventi da trasmettere (i WTA Premier sono in contemporanea con i 1000 praticamente sempre)... ;)

L'unica cosa che fa sperare in un rinnovo è che sky ha Wimbledon fino al 2014... Sarebbe assurdo trasmettere solo quello senza i 1000.
 
Secondo me quelle sono dichiarazioni normali di un giornalista, vede tagli da parte della redazione è giustamente è preoccupato. Ma alla fine le scelte finale non la fa lui ma l'azienda.

Ovviamente il discorso di Gpp non fa una piega
 
Gpp ha scritto:
Esatto, anche perché Sky dovrebbe ricordarsi di essere una pay TV e una pay TV esiste e guadagna solo nella misura in cui offre al pubblico un prodotto esclusivo, completo e di qualità tale da invogliare ad abbonarsi. Se iniziano a tagliare l'offerta perdono fascino agli occhi della gente e di conseguenza entrano in un circolo vizioso (secondo me). Se impoverisi un'offerta che già ora non è certo eccezionale rischi solo di far scappare anche alcuni dei clienti che hai. Anche perché al giorno d'oggi non siamo più in epoca analogica, quando avevi a disposizione appena 7 o 8 canali e quindi aprirti alla pay TV significava fare un balzo in un nuovo mondo. Oggi tra il digitale terrestre gratuito, tra i vari servizi di streaming di film e musica e la stessa Internet in generale (purtroppo anche in maniera illegale) il pubblico ha molte più alternative alla televisione a pagamento tradizionale :)

Io non sono un dirigente d'azienda e quindi non mi permetto di dare istruzioni a nessuno, ma credo che quando è in crisi un'azienda debba investire sul prodotto per cercare di risollevarsi e tagliare invece negli aspetti non strettamente funzionali all'attività (ad esempio pagare meno grossi nomi della TV generalista che, secondo me, poco o niente aggiungono a una pay TV), evitare spreco di risorse inutili come le "Balotelli cam" e simili (perché non credo che la gente appena vede la Balotelli cam corra ad abbonarsi... e lo stesso discorso vale per l'inutile esclusiva delle immagini dagli spogliatoi) e altre cose di questo tipo.
Come non quotare
 
Facciano quello che vogliono, se Sky rinuncia al tennis io rinuncio al pacco sport, chi ci rimette non sarà solo lo spettatore :D
 
noel77 ha scritto:
Facciano quello che vogliono, se Sky rinuncia al tennis io rinuncio al pacco sport, chi ci rimette non sarà solo lo spettatore :D

---Se il tennis dovesse sparire dai palinsesti sky(come si vocifera anche per il rugby), secondo me il pack sport inizierebbe a traballare---potrebbe fare la fine del pack calcio attuale----
 
Per la questione dei 1000 è ancora presto visto che ne parliamo fine 2013 o inizio 2014 per rinnovarli.

Io pure sono convinto che qualche taglio dei diritti ci sarà,però non credo che siamo vicini alla sparizione totale degli eventi sportivi su sky.Poi non sappiamo come può andare un azienda fra 3 mesi e quindi non possiamo nemmeno immaginare come andra fra 1 anno.
 
sawyer83 ha scritto:
Per la questione dei 1000 è ancora presto visto che ne parliamo fine 2013 o inizio 2014 per rinnovarli.

Io pure sono convinto che qualche taglio dei diritti ci sarà,però non credo che siamo vicini alla sparizione totale degli eventi sportivi su sky.Poi non sappiamo come può andare un azienda fra 3 mesi e quindi non possiamo nemmeno immaginare come andra fra 1 anno.
Quoto pienamente.
 
Guardatte che Meloccaro ha detto che siamo in un periodo di crssi e un azenda come sky anche se va bene ci sono dei tagli e ha detto che se il tenns per il prossmo anno rimane cosi come e e contento la mia presonale oppnione sky sta tagando troppo ma non credo che tgli anche il tenns perche e sempre satto uno sport da peytv almmno dal 1992 e poi e segiito
 
agostino31 ha scritto:
http://www.federtennis.it/DettaglioNews.asp?IDNews=62122
non ha senso:pottytrain5:
potevano fare uno scambio a costo 0 con alcuni premier che non possono trasmettere per problemi di palinsesto(per esempio questo weekend la finale della errani è andata in differita :crybaby2: :crybaby2: )
tra l'altro mi devono dire dove la mettono con i 9999999999 eventi in diretta
Una manna per me che mi è saltata la registrazione e me ne sono accorto solo ora :D :D
In più, dire che non mi fido del 'rullo notturno' di Rai Sport è assolutamente riduttivo...:badgrin: :badgrin:
 
Stato
Chiusa ad ulteriori risposte.
Indietro
Alto Basso