Precisiamo, ci sono due classifiche, come nel singolare, la race e il ranking
La race è la classifica che si azzera a inizio stagione e tiene conto solo dei risultati della stagione in corso. La race va per coppia, e serve per determinare quali coppie si qualificano per il master.
Il ranking è una classifica che tiene conto dei risultati ottenuti nelle ultime 52 settimane, si aggiorna settimana per settimana ed è individuale, per cui ogni tennista ha i punti che ha ottenuto con i risultati di tutti i tornei cui ha partecipato indipendentemente dal compagno
Per finire, il seeding è determinato dal ranking, si somma la posizione in classifica dei componenti delle varie coppie, i numeri più bassi hanno il seeding più basso.
Quanto a Errani e Vinci, si diceva che fossero le prime semplicemente perché, giocando sempre e solo insieme, avevano ovviamente gli stessi punti, e quindi erano parimerito in classifica. Ora ovviamente non lo saranno più
Inviato dal mio GT-I9505 utilizzando Tapatalk
La race è la classifica che si azzera a inizio stagione e tiene conto solo dei risultati della stagione in corso. La race va per coppia, e serve per determinare quali coppie si qualificano per il master.
Il ranking è una classifica che tiene conto dei risultati ottenuti nelle ultime 52 settimane, si aggiorna settimana per settimana ed è individuale, per cui ogni tennista ha i punti che ha ottenuto con i risultati di tutti i tornei cui ha partecipato indipendentemente dal compagno
Per finire, il seeding è determinato dal ranking, si somma la posizione in classifica dei componenti delle varie coppie, i numeri più bassi hanno il seeding più basso.
Quanto a Errani e Vinci, si diceva che fossero le prime semplicemente perché, giocando sempre e solo insieme, avevano ovviamente gli stessi punti, e quindi erano parimerito in classifica. Ora ovviamente non lo saranno più
Inviato dal mio GT-I9505 utilizzando Tapatalk