[Sky Sport, Eurosport, SuperTennis] - Tennis

Stato
Chiusa ad ulteriori risposte.
I round robin non li sopporto proprio. C'è Nadal che da una parte è professionista ed è giusto che si impegni e dall'altra, prima si libera di questo incontro inutile e più energie avrà domani contro un giocatore che ha pure riposato nella giornata di oggi


Inviato dal mio iPhone 6S Plus utilizzando Tapatalk
 
A proposito de "La grande sfida", niente diretta su Supertennis stasera? Mi sono rifiutato di andare a vederla al Palasport qui nella mia città perchè mi mettono tristezza vedere vecchi campioni che giocano col "respiratore" :laughing7: ma un'occhiata in TV ce l'avrei anche data :D
 
BREAKING NEWS!!!
Federer giocherà anche nel 2017.

Grandissimo, immenso! L'unico, forse, tra quelli "senza supporto di mezzi meccanici" a non arrendersi a Padre Tempo (che di solito è l'unico avversario con cui perdono tutti i grandissimi campioni dello sport, perché prima o poi arriva e "serve il conto").
Spero solo che:
1) il fisico e le motivazioni reggano (per quanto la sua classe e il suo gioco a tutto campo gli permette di "faticare" meno degli altri) per almeno altre due stagioni
2) non voglia fare come fece a suo tempo il suo coach Edberg, che annunciando con un anno di anticipo il suo addio al tennis agonistico sostanzialmente trasformò l'ultimo anno della sua carriera in un "farewell tour"...
 
Ultima modifica:
E meno male che Roger ci sarà anche nel 2017, anche perchè cosa resta al tennis senza Federer? La situazione è poco rosea a livello di grandi campioni.
Leggevo stamattina sulla Gazzetta l'articolo riguardo le grandi rivalità del passato e in effetti da fine anni 70 con Borg-McEnroe abbiamo sempre avuto grandi rivalità, ora che resta al tennis se si ritira Federer? Sperando che Nadal torni ad essere competitivo ma ci credo gran poco. Già oggi pronostico 2 set a zero Nole, sempre che quest'ultimo non sia veramente spompato, cosa che a fine anno può capitare
 
Federer ha vinto un solo slam negli ultimi 5 anni, per cui dire che è l'unica attrazione mi pare esagerato.
È normale che i suoi fan lo richiedano, ma a me ad esempio basta vedere un match di Fognini per farmi due risate e divertirmi, ognuno ha le sue preferenze
 
a me ad esempio basta vedere un match di Fognini per farmi due risate e divertirmi, ognuno ha le sue preferenze

Certo, ognuno ha le sue preferenze ci mancherebbe...però bisogna dire che il tennis non ha il compito di far fare due risate, per quelle forse sarebbe meglio vedere Crozza :D
 
Federer ha vinto un solo slam negli ultimi 5 anni, per cui dire che è l'unica attrazione mi pare esagerato.
È normale che i suoi fan lo richiedano, ma a me ad esempio basta vedere un match di Fognini per farmi due risate e divertirmi, ognuno ha le sue preferenze
Scusa ma questo stride molto...
Io comprendo il tifo per uno o l'altro ma se si ama il tennis non si può non divertirsi con il suo gioco....
Queste cose credevo succedessero solo nel calcio( che non sopporto)...
Quando ero giovane amavo McEnroe, molto meno Borg.....ma le loro partite erano entusiasmanti per merito di entrambi...
 
se ci si diverte con cose extra-tennis direi che ci sono programmi migliori per farsi due risate, se invece ci si diverte guardando lo spettacolo in campo direi che Federer è l'unico che lo assicura ad ogni partita, anche quando gioca male o perde sfodera sempre dei colpi di un tennis d'altri tempi, sempre più raro ahimè
 
Cosa mi tocca leggere! :eusa_doh: Se uno vuol farsi due risate, basta vedere le esibizioni di Mansour Bahrami e Leconte (molto divertenti sicuramente), ma che poco c' entrano con il tennis, per il resto meglio non commentare... :icon_rolleyes:
 
E come ampiamente previsto in settimana il vero master è partito ieri con le semifinali. Stasera prevedo una vittoria di Nole


Inviato dal mio iPhone 6S Plus utilizzando Tapatalk
 
d'altronde sono stati loro i migliori di quest'anno...........wawrinka ha le potenzialità per batterli e lo ha già fatto ma è troppo discontinuo......finale giusta ;)
 
Stato
Chiusa ad ulteriori risposte.
Indietro
Alto Basso