In Rilievo Sky Sport F1

io fortunatamente mi sono perso questo "spettacolo", aggiungo personalmente che non tanto bobbi ma valsecchi ha avuto in passato delle uscite poco felici che oggi mi son tornate in testa (I giri della madonna sono stati una brutta caduta di stile).
Non è una questione di perbenismo è questione innanzitutto di rispetto verso la collega conduttrice Masolin che è stata come sempre impeccabile a salvare il salvabile e poi di professionalità, sei pagato (e paghiamo) per parlare di F1, va bene lo sketch ci può anche stare occasionalmente ma qui hanno fatto uno sfondone e hanno proseguito nonostante l'imbarazzo di tutti e degli spettatori. A questo punto perché non affiancare alla Masolin la Carolina Tedeschi oppure Ivan Capelli (anche entrambi).

Ok Valsecchi non è nuovo a uscite infelici che vanno contro il rispetto delle persone (vedi quella volta che alla Masolin le disse ingenua o ignorante, era stato graziato, (ma chissà nel fuori onda..)?! ma qui si poteva sorvolare...
 
Io fin quando c'era la differita sulla Rai ho seguito spesso 2 telecronache (gli anni del duello Hamilton - Rosberg sono stati fantastici) e quella della Rai era superba, perché non c'era più il tifo Ferrari ma un commento obiettivo. Forse con la perdita dei diritti in esclusiva venne a mancare una certa linea editoriale, non so...
Sky ha sempre fatto caciara, ma in primo piano c'erano le analisi.
Adesso la competizione é passata in secondo piano... Ok, non c'è nulla da raccontare, siamo onesti.
Ma a quel punto meglio fare il boomer nostalgico come fa Terruzzi e parlare di cose vecchie... Non metterti a fare il pirla

Certo che arrivare ad apprezzare la telecronaca Rai è grossa... Sì ultimamente neanche a me piace pi lo stile di Vanzini ma addirittura rimpiangere la RAI, ANCHE NO!
 
Attenzione: ho parlato delle telecronache da quando Sky prese l'esclusiva delle dirette nel 2013.
Non di quelle dal 1996 al 2012.
 
A quanto pare Valsecchi e Bobbi sono stati sospesi per 1gp (canada) per i doppi sensi che hanno fatto domenica su una ragazza sullo sfondo. Chi sa se Bobbi verrà rimpiazzato da qualcuno (magari da Capelli)
però ad oggi, come riporta bufale.net, non c'è nessuna ufficialità da parte di Sky su sospensioni o provvedimenti a carico di Valsecchi e Bobbi, quella della sospensione potrebbe essere l'ennesima bufala buttata là tanto nessuno poi va a controllare.
 
Non servirà a nulla, però è ora che Sky cambi registro sul racconto della F1, non è uno spettacolo di Cabaret, è F1!
Purtroppo l’hanno resa una pagliacciata…
Non cambierà nulla se non cambiano ai piani più alti Vanzini-Meda su tutti…
il fatto è che Vanzini le telecronache prima dell'arrivo di Meda a capo della sezione sport le sapeva fare anche bene; arrivato Meda ha iniziato a urlare a sproposito, e da quel momento in poi è stato un declino continuo verso il cabaret. Per questo credo che tutto quanto venga fatto per direttive superiori (forse anche della stessa Liberty Media, non me ne stupirei) e non tanto per volontà dei singoli.
 
Certo che arrivare ad apprezzare la telecronaca Rai è grossa... Sì ultimamente neanche a me piace pi lo stile di Vanzini ma addirittura rimpiangere la RAI, ANCHE NO!

Seguo la F1 da fine anni ‘80, un po’ di esperienza ce l’ho

Non diciamo cavolate, le telecronache rai con i soli capelli e l’ing.bruno (o palazzoli prima) erano 100 volte migliori, piu’ tecniche, obiettive e non artificiosamente sensazionalistiche rispetto a vanzini e c.

Poi e’ vero c’erano figure incommentabili come stella bruno, ma a livello di telecronaca non c’era paragone, e senza i mezzi e aiuti che hanno oggi in cabina di commento.
Le telecronache di sky sono spot pubblicitari urlati per vendere il prodotto
E sta peggiorando di anno in anno
 
Ultima modifica:
adesso non diciamo eresie, su, all'inizio le telecronache di Sky (e in parte anche i pre e post-gara, eccetto la Ecclestone) erano un'altra cosa rispetto a quelle della Rai. Ed è una delle cose che fa imbestialire di più.
Mi riferivo al telecronista sempre fatto il protagonista e a me non è mai piaciuto
 
Non bisogna mai dimenticare che la F1 attuale punta su un pubblico diverso rispetto a quello della Rai e che il pubblico attuale non è quello di allora.
Oggi metti un ragazzo che si è appassionato al circus per via di Drive to Survive, ad una telecronaca Rai, e probabilmente cambia canale dopo 30 secondi.

Sky ha provato a cambiare le cose.
Dopo aver preso la MotoGp mise Zoran Filicic al commento, il quale fu sistematicamente attaccato sui social, invocando il Meda nazionale, con il quale il pubblico di Valentino identificava il motomondiale.

Io al prodotto Sky F1, oltre alle doverose critiche alla coppia Vanzini / Gene ( non puoi dire ad ogni GP "Carlo mai visto questo" ), attribuisco anche gravi responsabilità nel non volere cambiare passo con l'interattività, soprattutto paragonandola a quella di F1+.
 
Certo che arrivare ad apprezzare la telecronaca Rai è grossa... Sì ultimamente neanche a me piace pi lo stile di Vanzini ma addirittura rimpiangere la RAI, ANCHE NO!

Io le rimpiango, se vedo le telecronache attuali.

Per me le migliori erano quelle di Mediaset, con De Adamich e Schittone.

Ma, quando c'erano le telecronache su Rai e Sky in parallelo, anche quelle di Sky erano più dettagliate, diciamo che se la giocavano con quelle della Rai, in alcune cose, come l'analisi tecnica pregara, la Rai era meglio, in altre era meglio Sky.

Adesso il pregara è un inutile siparietto con quasi niente di interessante, e la telecronaca è inutilmente "pompata".
 
Quoterei tutti perché penso che stiamo tutti sulla stessa linea di pensiero, ma sottolineerei questo:
il fatto è che Vanzini le telecronache prima dell'arrivo di Meda a capo della sezione sport le sapeva fare anche bene; arrivato Meda ha iniziato a urlare a sproposito, e da quel momento in poi è stato un declino continuo verso il cabaret. Per questo credo che tutto quanto venga fatto per direttive superiori (forse anche della stessa Liberty Media, non me ne stupirei) e non tanto per volontà dei singoli.
Guido Meda ha rovinato tutto.
 
Non vi seguo proprio…cosa c entra lo stile di commento Sky, Rai, Meda , Vanzina etc…etc…con la battutaccia volgare di Bobbi e Valsecchi ? Perché si doveva sorvolare ? perché continuino a fare peggio loro od altri come loro?
Il commento può essere urlato o da salotto e non piacere per questo, ma non può divenire occasione per gratuite volgarità…
 
Ultima modifica:
Perche’ gli appassionati dovrebbero lamentarsi delle cose serie: competenza e qualita’ del servizio pagato rispetto a sciocchezze come una battuta di basso livello scappata dopo ore e ore di diretta
 
Gli appassionati non c entrano nulla. Il rispetto e la considerazione va per la ragazza che è stata oggetto di quella battuta.
 
Continuo a trovare vergognoso questo finto perbenismo.
Preoccupiamoci di cose ben piu’ serie

Queste le dichiarazioni di christine zonca, la ragazza oggetto della battuta

“Mi dispiace molto che si sia scatenato questo caso: conosco bene Davide e Matteo, e quando ho scoperto che cosa fosse successo li ho sentiti personalmente, perché mi dispiace tantissimo che sia scoppiata una bomba per un semplice complimento“, ha dichiarato Christine, aggiungendo: “Se mi sono offesa? No, assolutamente! Hanno fatto una battuta innocua e genuina, un complimento educato. E parlo anche per l’altra ragazza inquadrata: nessuna di noi due si è sentita offesa da questa storia. Quando ho sentito che forse li sospenderanno per un Gran Premio, inoltre, ho pensato che fosse davvero assurdo: ci sono problemi veri per le donne nel Motorsport, io che vivo questo problema come pilota lo so bene, e se questa indignazione si concentrasse su altro forse riusciremmo ad andare davvero avanti”

Intervistata anche dal Corriere https://www.corriere.it/sport/formu...f1-3a61295e-05ec-11ee-8ac3-5e75c6f27793.shtml
 
Ultima modifica:
Continuo a trovare vergognoso questo finto perbenismo.
Preoccupiamoci di cose ben piu’ serie

Queste le dichiarazioni di christine zonca, la ragazza oggetto della battuta

“Mi dispiace molto che si sia scatenato questo caso: conosco bene Davide e Matteo, e quando ho scoperto che cosa fosse successo li ho sentiti personalmente, perché mi dispiace tantissimo che sia scoppiata una bomba per un semplice complimento“, ha dichiarato Christine, aggiungendo: “Se mi sono offesa? No, assolutamente! Hanno fatto una battuta innocua e genuina, un complimento educato. E parlo anche per l’altra ragazza inquadrata: nessuna di noi due si è sentita offesa da questa storia. Quando ho sentito che forse li sospenderanno per un Gran Premio, inoltre, ho pensato che fosse davvero assurdo: ci sono problemi veri per le donne nel Motorsport, io che vivo questo problema come pilota lo so bene, e se questa indignazione si concentrasse su altro forse riusciremmo ad andare davvero avanti”

Intervistata anche dal Corriere https://www.corriere.it/sport/formu...f1-3a61295e-05ec-11ee-8ac3-5e75c6f27793.shtml
doppo tutto quello che sta sucedendo vedi corache italiane di questi giorni quelle batutte sono fuori luogo e de giusto che ci siano del scuse e anche la sopensione
 
Gli appassionati non c entrano nulla. Il rispetto e la considerazione va per la ragazza che è stata oggetto di quella battuta.
Come ti è stato detto il problema non é la battuta in sé, anzi trovo ridicolo che Guido Meda voglia sospendere quei 2.
Il problema é la direzione che ha preso la redazione motori da quando é arrivato Guido Meda, cioè quella del talk show.
Qui se ne discute da tempo, io anzi ero uno di quelli che difendeva la redazione fino a 1 anno e mezzo fa.
Ma qui si continua a sprofondare in un abisso senza fine.
La battuta é innocua ma il problema é che il contesto in cui si svolge il programma favorisce questo tipo di battute.
 
Continuiamo con la battuta innocua…magari anche simpatica…passo e chiudo
 
Indietro
Alto Basso