Nello stesso modo in cui fino a ieri ho sottolineato che a mio parere la telecronaca Sky è stata un po' deludente, oggi invece sottolineo che, sempre a mio modestissimo parere, mi è sembrato che si siano fatti dei passi avanti enormi.
Dal punto di vista tecnico hanno sistemato un po' il mixaggio audio che a volte rendeva incomprensibili le voci dei commentatori (anche se in certi casi qualche parola si perde ugualmente, ma credo sia normale visto il forte boato dei motori di F1), mentre ho apprezzato moltissimo il race control che nella prima gara avevo un po' ignorato in favore della sbornia da on-board car.
Vanzini mi è sembrato molto più coinvolto nella gara e quindi, di riflesso, decisamente più coinvolgente, forse si è davvero sciolto rispetto all'Australia, dove magari avrà sentito un po' l'emozione del debutto (anche se per lui era un ritorno in realtà). Gené si è mantenuto sui suoi soliti alti standard, mentre Filippi è stato bravo dalla griglia di partenza, ma poi peccato che non abbia partecipato alla cronaca. Bella l'idea di usare Valsecchi come "infiltrato" privilegiato nei box Lotus.
P.s. Piccola nota per la Ferrari: si potrà mai eguagliare la scelta ridicola e autolesionista fatta da o per Alonso (non ho compreso bene se la scelta di proseguire sia stata del pilota o della squadra)? Ma con quale criterio pensavano che quell'ala, che già faceva scintille subito dopo il contatto, potesse tenere ancora per un intero giro? E anche se avesse tenuto, come potevano pensare che Alonso sarebbe riuscito a mantenere la posizione senza essere sorpassato da quasi tutti? Dilettanti, non ci sono altre parole per definirli.