In Rilievo Sky Sport F1

Comunque, tornando al discorso della data anticipata, ci vedo poco di strano, visto che si tratterebbe di anticipare l'inizio del campionato di sole 2 settimane.
E ricordo che più di una volta, anche in tempi abbastanza recenti, il Mondiale è partito alla prima Domenica di Marzo
 
Partire prima perfetto ;) però sono un nostalgico..non c'era niente di più bello che iniziare la stagione di F1, in australia con la sveglia alle 4 per la gara !!
 
Un pò di novità per il 2014
http://www.blogf1.it/2013/06/09/ecco-come-saranno-i-test-in-f1-a-partire-dal-2014/

Le gare dovrebbero essere 21, con la Korea che potrebbe essere sostituita dalla Thailandia in notturna per avere un orario migliore in Europa e con l'ingresso di Russia e New Jersey

Inoltre non ci dovrebbero più essere stop superiori a 2 settimane tra una gara e l'altra, mentre la gara di apertura al 99% sarà il Bahrein addirittura il 28/02-02/03 :5eek:

E aggiungo un post di Facebook di pochi minuti fa di Sky Sport F1 HD:

Alcune indiscrezioni affermano che Monza potrebbe perdere il Gran Premio d'Italia dal 2014 in favore del Mugello. Cosa ne pensate?
 
Stasera alle 20 su Sky Sport F1 HD (canale 206) speciale "Test Gate - La Sentenza" dedicato alle decisioni del tribunale della Fia sul test effettuato dalla Mercedes sul tracciato di Barcellona. Replica sullo stesso canale alle ore 21.45 e alle 23.30
 
Alcune indiscrezioni affermano che Monza potrebbe perdere il Gran Premio d'Italia dal 2014 in favore del Mugello. Cosa ne pensate?
Bufala o no, perchè non risistemare le paraboliche e correre lungo tutto il più bel circuito del pianeta??? :D :D

Forse nel 2050... :crybaby2: o quando non ci sarò più :crybaby2: :crybaby2: :D

A dire il vero, Galbiati durante l'ultima telecronaca dalla Indy ha detto che ci stanno facendo qualche lavoretto, ma hai voglia di fare lavoretti...
 
Con il nuovo patto della concordia sembra che Ecclestone possa portare a 24 le gare in calendario dal 2014 !!!
 
Alcuni piloti e alcune squadre si lamentano già con 20 gare in programma, se ne mettessero davvero 24 non si sa dove arriverebbero le proteste. Forse è un'ipotesi impraticabile per il momento :)
 
Alcuni piloti e alcune squadre si lamentano già con 20 gare in programma, se ne mettessero davvero 24 non si sa dove arriverebbero le proteste. Forse è un'ipotesi impraticabile per il momento :)

Ferrari e Red Bull hanno già firmato il nuovo patto della concordia mentre la Fota ancora nn ha firmato !!
 
Per gli appassionati di Formula 1 le pause tra un GP e l’altro superiori alle canoniche due settimane sono vissute con un sentimento paragonabile al fastidio.

Logico che sia così per coloro che si nutrono delle emozioni che solo questo sport sa regalare e del fascino unico che viene emanato dalle corse.

Quella che stiamo vivendo è la terza pausa di 3 settimane dopo quelle intercorse tra la Malesia e la Cina e il Bahrain e la Spagna.

Da qui al Brasile quanti altri periodi di stillicidio da attesa ci attendono? Solamente due, con un autunno ingolfato di appuntamenti (forse anche troppo ingolfato).

La prima lunga pausa inizierà l’8 luglio, il giorno dopo il Gran Premio d’Europa al Nurburgring. Durerà 3 settimane, fino al 28 luglio, giorno del GP d’Ungheria. La seconda comincerà subito dopo e sarà la più lunga della stagione, anche perché in concomitanza con agosto, che da qualche anno è diventato di ferie anche per gli addetti ai lavori della F1. Un mese esatto, 4 settimane, per risentire il rombo dei motori. Il 25 agosto infatti il circus riprenderà il suo corso e dal Belgio darà il via a quell’autunno strapieno di cui parlavamo sopra.

Facendo due rapidi calcoli, avete capito bene: dal 29 luglio fino all’8 settembre escluso (giorno di Monza) si svolgerà un solo Gran Premio. Una pausa infinita, un mese e mezzo di deserto, con Spa-Francorchamps a fare da oasi.

Da Monza in poi invece sarà un continuo, con la seguente intensa sequenza di domeniche: 8 settembre GP, 15 settembre niente, 22 settembre GP, 29 settembre niente, 6 ottobre GP, 13 ottobre GP, 20 ottobre niente, 27 ottobre GP, 3 novembre GP, 10 novembre niente, 27 novembre GP, 24 novembre GP.

Ci sono troppe pause lunghe e si potrebbe iniziare all'inizio di marzo che invece alla fine e nn fare quella lunga sosta ad Agosto ci starebbe anche 24 GP...
 
Ma forse si potrebbero distribuire meglio le 20 gare in calendario invece di aggiungerne di nuove. Per gli appassionati sarebbe bene anche così penso e poi ci sono tante altre categorie anche più vere della F1 da seguire. Limitare la passione per i motori esclusivamente a questo "Circo", che è ormai meno credibile di una barzelletta, è troppo riduttivo.
Per Ferrari e Red bull va bene
Beh considerando quanto conta il parere di queste due squadre in F1 (come si è visto nella vicenda dell'altro giorno) direi che la firma del Patto della Concordia da parte loro vale pochissimo, anzi non vale niente.

Tornando in tema penso che un eventuale allargamento dei calendari farebbe felici più le televisioni che gli appassionati e forse in futuro si arriverà davvero a superare le 20 gare per riempire i palinsesti delle emittenti a pagamento, che dopo aver sborsato molti soldi chiedono (comprensibilmente) un prodotto completo e quanto più possibile ricco di corse.
 
Ma forse si potrebbero distribuire meglio le 20 gare in calendario invece di aggiungerne di nuove. Per gli appassionati sarebbe bene anche così penso e poi ci sono tante altre categorie anche più vere della F1 da seguire. Limitare la passione per i motori esclusivamente a questo "Circo", che è ormai meno credibile di una barzelletta, è troppo riduttivo.Beh considerando quanto conta il parere di queste due squadre in F1 (come si è visto nella vicenda dell'altro giorno) direi che la firma del Patto della Concordia da parte loro vale pochissimo, anzi non vale niente.

Tornando in tema penso che un eventuale allargamento dei calendari farebbe felici più le televisioni che gli appassionati e forse in futuro si arriverà davvero a superare le 20 gare per riempire i palinsesti delle emittenti a pagamento, che dopo aver sborsato molti soldi chiedono (comprensibilmente) un prodotto completo e quanto più possibile ricco di corse.
secondo me , anche 20 gare sono piu che giuste se distribuite ogni 2 settimane ed organizzate bene per continente...alla fine è vero che prendono milioni di euro ma le ferie penso e credo che abbiano diritto anche loro... ma sbaglio o hanno tirato via 2 canali inerenti la F1 ?
 
Indietro
Alto Basso