In Rilievo Sky Sport F1

Come prevedibile ieri appena 773mila spettatori.

È sempre stato uno dei Gp meno visti quello ungherese... poi senza esclusiva...

...e ci credo!.....per vedere il solito trenino. ..diciamo che è sempre stato uno dei gp meno coinvolgenti (per essere buono)....:D

Inviato dal mio GT-I9505 con Tapatalk 2
 
Come prevedibile ieri appena 773mila spettatori.

È sempre stato uno dei Gp meno visti quello ungherese... poi senza esclusiva...

Si guarda un pò la differenza :

Nel 2009 la giornata (26 Luglio, ndr) dedicata al Gran Premio d'Ungheria, ottenne nel complesso, tra dirette, riproposizioni e approfondimenti, 539.568 contatti unici. In particolare, la diretta della gara, in onda dalle 14 su Sky Sport 2, Sky Sport 16:9, Sky Sport HD1 e sui canali del mosaico interattivo, fu stata seguita nel complesso da 223.902 spettatori medi.
 
Si guarda un pò la differenza :

Nel 2009 la giornata (26 Luglio, ndr) dedicata al Gran Premio d'Ungheria, ottenne nel complesso, tra dirette, riproposizioni e approfondimenti, 539.568 contatti unici. In particolare, la diretta della gara, in onda dalle 14 su Sky Sport 2, Sky Sport 16:9, Sky Sport HD1 e sui canali del mosaico interattivo, fu stata seguita nel complesso da 223.902 spettatori medi.

In rapporto agli anni passati non è male ;) E cmq in generale come risultato non è male visto che non era in esclusiva e come da tradizione, il gp d'ungheria non ha tanto appeal
 
In rapporto agli anni passati non è male ;) E cmq in generale come risultato non è male visto che non era in esclusiva e come da tradizione, il gp d'ungheria non ha tanto appeal

Anche la campagna di comunicazione è diversa, quest'anno è quasi totalmente incentrata sulla F1 ;)
 
gente, non so se capita anche a voi, ma a me quando c'è la F1 in diretta (prove del sabato e gara la domenica) i canali 206-207-208 li vedo a scatti per buona parte del tempo. Mi spiego: in pratica il segnale è ok per 2-3 secondi, poi freeza 2-3 secondi e poi riparte così.... come se bufferizzasse... poi le repliche le vedo benissimo, senza problemi (anche quelle con la multi-regia) e anche la gara dopo un'oretta comincia a vedersi bene.
ho chiamato l'assistenza e mi han detto che lo sanno bene, è un problema del mio impianto (valori di segnale - test frequenze - sempre tra 6 e 7): quando c'è la F1 (a detta loro) sparano un segnale più forte, e il mio impianto fa casino...... ???? è corretto? Mi sarei aspettato che con un segnale più forte ricevessi meglio....
 
Ma secondo voi, vista la defezione di Filippi (buon per lui che ha trovato finalmente un volante per fare ciò che è nato per fare ;)) la squadra verrà integrata da qualche ex pilota o da un'altra/o giornalista?e dovrebbero anche implementare con un "simil-vandone" (o anche vandone stesso) che stia sul posto e non in collegamento in quel insulso studio che è comodo solo nei programmi settimanali e non durante la diretta.
 
Ma secondo voi, vista la defezione di Filippi (buon per lui che ha trovato finalmente un volante per fare ciò che è nato per fare ;)) la squadra verrà integrata da qualche ex pilota o da un'altra/o giornalista?e dovrebbero anche implementare con un "simil-vandone" (o anche vandone stesso) che stia sul posto e non in collegamento in quel insulso studio che è comodo solo nei programmi settimanali e non durante la diretta.

Credo e auspico proprio di si.
Nell'ultima gara hanno "tappato il buco" con un Valsecchi, ovviamente, part-time e si vede che mancava qualcosa
 
La formula 1 dentro nel Museo dell'Automobile di Torino. Il 'Mauto', intitolato all' Avv. Gianni Agnelli, il prossimo 25 agosto trasmetterà in diretta su un apposito maxischermo il gran premio del Belgio, che si corre sul circuito di Spa-Francorchamps. In programma anche la diretta del Gran Premio d'Italia, in programma a Monza l'8 settembre. Il Museo - rendono noto i responsabili - nelle giornate di Ferragosto è aperto. La maggioranza dei visitatori sono stranieri, con prevalenza di tedeschi e francesi

Non lo specifica ma mi pare ovvio che vedranno Sky Sport F1 HD ;)
 

7887_home.gif

GP Belgio (Spa)
https://upload.wikimedia.org/wikipe...vg/640px-Spa-Francorchamps_of_Belgium.svg.png [/IMG]

Giovedì 22
14,55 F1 Conferenza stampa piloti
16,00 Paddock Live Show

Venerdì 23
09,45 Paddock Live
10,00 F1 Prove Libere 1
Al termine Paddock Live
12,00 GP2 Prove Libere
13,45 Paddock Live
14,00 F1 Prove Libere 2
Al termine Paddock Live
15,55 GP2 Qualifiche
16,45 Porsche SuperCup Prove Libere
17,50 GP3 Prove Libere
Al termine Paddock Live Show
19,15 F1 Conferenza stampa team (differita)

Sabato 24
09,45 GP3 Qualifiche
Al termine Paddock Live
11,00 F1 Prove Libere 3
Al termine Paddock Live
12,25 Porsche SuperCup Qualifiche
Al termine Paddock Live Qualifiche
14,00 F1 Qualifiche
Al termine Paddock Live Qualifiche
15,40 GP2 Feature Race (Gara1)
17,20 GP3 Feature Race (Gara1)
Al termine Paddock Live Show

Domenica 25
09,20 GP3 Sprint Race (Gara2)
10,35 GP2 Sprint Race (Gara2)
11,45 Porsche SuperCup Gara
Al termine Paddock Live Gara
14,00 F1 Gara
Al termine Paddock Live Ultimo Giro
 
Ultima modifica:
Siccome Spa è Spa, mi sa che sta settimana guardo proprio tutto, anche le altre gare che di solito non seguo perché mi interessano relativamente :D
 
Ho un dubbio che mi pervade da alcune settimane dopo la presentazione di Fox Sports.

Fabio Guadagnini era stato presentato da digitalsat come Direttore del Progetto Formula 1, Era anche direttore editoriale di Sky sport
http://www.digital-sat.it/ds-news.php?id=31803

Giovanni Bruno è il nuovo direttore editoriale mentre Caressa direttore di SS24
http://www.digital-sat.it/ds-news.php?id=33958

Ma ora che Guadagnini è a capo del progetto Fox Sports (tra l'altro sempre la stessa persona, deve essere molto creativo e considerato, non lo conosco o almeno lo conoscevo quando andava sullo schermo ma ora si sa poco su di lui) chi è il direttore del progetto Formula 1?

E' una futile curiosità solo per capire chi decide e chi coordina in Sky
 
Ma ora che Guadagnini è a capo del progetto Fox Sports (tra l'altro sempre la stessa persona, deve essere molto creativo e considerato, non lo conosco o almeno lo conoscevo quando andava sullo schermo ma ora si sa poco su di lui) chi è il direttore del progetto Formula 1?
Da quello che ho capito è sempre, Fabio Guadagnini
 
Indietro
Alto Basso