Ot
Ragazzi dovete vedere Rush. Un capolavoro
^
/ot
Sicuro

Follow along with the video below to see how to install our site as a web app on your home screen.
Nota: This feature may not be available in some browsers.
Ot
Ragazzi dovete vedere Rush. Un capolavoro
^
/ot
.....be....il primo che dice BOOM viene autobannatoPer la Formula 1, in evidenza il Gran Premio di Singapore: la gara, in diretta dalle 14 su Sky Sport F1 HD e sui canali del mosaico interattivo in Alta Definizione, ha raccolto davanti alla tv 668.898 spettatori medi complessivi e 1.530.104 spettatori unici*, con il 6,1% di share. Nell'intera giornata, 1.948.777 spettatori unici* per il canale Sky Sport F1 HD.
.....be....il primo che dice BOOM viene autobannato..della serie quando c è la rai, meglio la rai...
Sarà ma non ci vedo niente di strano... anche la Rai ha perso un botto in questo GP (quasi il 10% si share)... e i motivi ci sono: gara monotona e mondiale finito![]()
Non credo proprio visto che la Rai ha perso circa un milione di spettatori , questi dati lasciano il tempo che trovano sino a quando L'auditel nn cambierà !!!
Poi d'ora in poi tutti i dati lasceranno il tempo che trovano... visto che i GP saranno quasi tutti mattutini e purtroppo monotoni
Eppure scrivo in un italiano abbastanza comprensibile,mi sembrava di aver spiegato bene la cosa...nel GP d Italia la rai ha fatto 1.600.000 in meno..sky ha fatto 1.000.000..si sono persi 600.000 non 2 milioni...immagino che in rai si aspettino, che dagli ascolti dello scorso anno si devono sottrare quelli del pay, che dici?...o anche te mi vuoi dire che quel 1.000.000 di persone di sky, non aveva mai visto un gran premio?????????...non è che magari l anno scorso ovviamente l aveva visto sulla rai(l unico modo che si aveva per guardare un gp fino allo scorso anno)Tanto per dire i dati come si deve: Sky ha perso 350k spettatori dal GP. d'Italia, la Rai ne ha persi 2mln. Entrambe le gare alle 14:00 e in simulcast.
Quindi il problema è per entrambe, non solo per skyNon è che la "colpa" è della gara monotona e della situazione di classifica mondiale?
![]()
Sul fatto della lentezza dell'interattività ti do ragione, sul resto... Riguardo gli on board, ricordati che non sono totalmente slegati dalle direttive FOM. Non tutti i gp capita che il leader rimanga lo stesso dall'inizio alla fine, il sondaggio può essere una farsa ma che colpa ha Sky se la scelta è sempre la stessa? Prendilo come un canale Ferrari che c'era nel 2008/2009. Il terzo canale è a rotazione e per quanto ho visto io è quello che va sempre sul canale race control. Gli appassionati scelgono la Rai perché Sky è troppo filo ferrarista? A parte il fatto che per gli anti ferraristi bisognerebbe parlare male della Rossa a prescindere, ma hai mai ascoltato le telecronache di Mazzoni? Zerbinaggio allo stato puro. Ed i miglioramenti da inizio anno ce ne sono stati, e molti. Forse ti confondi con la Rai che è la stessa zuppa dal '97.Secondo GP consecutivo dove il "mini schermo" sparisce la domenica sull'On Board Mix.
Strumento fondamentale se si vuole adoperare l'interattività senza perdere il filo della corsa!
Ecco il punto deboile di Sky. Dovrebbero avere nell' interattività il loro punto forte,proprio per dare un servizio diverso dalla RAI. E invece offrono una interattività scadente. Ci si puo' muovere solo con le frecce sul mosaico,rallentando ogni cambio di canale. Sondaggio pre gara irritante ed inutile. Pochi on board e tutti vincolati al leader solitario, o come detto al sondaggio farsa. Il canale Race controlè bello,ma offre per la gara solo il pilota del sondaggio. Che senso ha?
Io conosco molti che guardano la F1 per passione,mentre Sky è troppo filo-ferrarista in queste scelte. E naturalmente in parte,ne pagano le conseguenze.
Avrebbero dovuto prendere spunto dagli inglesi per rendere questo servizio vario ed appetibile,invece si sono fossilizzati senza migliorararlo durante la stagione.
E se molti spettatori preferiscono la Rai a Sky,il motivo va ricercato anche in questo....
Secondo GP consecutivo dove il "mini schermo" sparisce la domenica sull'On Board Mix.
Strumento fondamentale se si vuole adoperare l'interattività senza perdere il filo della corsa!
Ecco il punto deboile di Sky. Dovrebbero avere nell' interattività il loro punto forte,proprio per dare un servizio diverso dalla RAI. E invece offrono una interattività scadente. Ci si puo' muovere solo con le frecce sul mosaico,rallentando ogni cambio di canale. Sondaggio pre gara irritante ed inutile. Pochi on board e tutti vincolati al leader solitario, o come detto al sondaggio farsa. Il canale Race controlè bello,ma offre per la gara solo il pilota del sondaggio. Che senso ha?
Io conosco molti che guardano la F1 per passione,mentre Sky è troppo filo-ferrarista in queste scelte. E naturalmente in parte,ne pagano le conseguenze.
Avrebbero dovuto prendere spunto dagli inglesi per rendere questo servizio vario ed appetibile,invece si sono fossilizzati senza migliorararlo durante la stagione.
E se molti spettatori preferiscono la Rai a Sky,il motivo va ricercato anche in questo....
Su questo aspetto la rai non è diversa, anche lì tutti per lo spagnolo. Nella qualifica di Singapore alla rai, Capelli commentando il fatto che alzonzo era dietro Massa, ha detto: "sicuramente avrà avuto un problema".
Se fossero obiettivi direbbero che alzonzo in qualifica non è così forte. Basta essere imparziali, non sto certo dicendo che lo devono offendere. Bisogna essere però obiettivi.
Detto ciò mi aspettavo di più da Sky per la F1 però credo che appunto centrino anche la gestione televisiva centralizzata e quindi per il normale tifoso della F1, la Rai basta ed avanza, specialmente almeno per quelli che pagano il canone![]()