In Rilievo Sky Sport F1

Alla faccia del ritorno in grande stile del GP d'Austria, gara noiosissima
Io ho visto solo i sorpassi di Lewis nel 1° giro e poi quelli su Perez quando aveva finito le gomme
Peccato, un'altra gara andata
 
I sorpassi sono variabili... c'entra poco il circuito sinceramente.

Anche il Canada sarebbe stato pietoso senza i problemi Mercedes
 
Beh sì, intendo dire che non ci sono state battaglie vere e proprie, erano di nuovo tutti in fila indiana a cercare di non finire le gomme e i freni
 
Molto bello anche il pre gara gestito dalla Masolin e dalla Sangiorgio !!

Le gare quest'anno se nn succede qualcosa alle due Mercedes nn ci si diverte !!
 
Eppure, se la Ferrari avesse qualcosina in più sarebbe ancor più divertente.. oggi mi sono davvero divertito col duello Mercedes-Williams ;) finalmente una gara più combattuta!
 
Che bella garaa.. ottima williamss, e ottimo alonso il più veloce in pista per buona parte della gara...
Mi.sono.divertito.
P.s quest'anno tutti a vettel capitano
 
Che bella garaa.. ottima williamss, e ottimo alonso il più veloce in pista per buona parte della gara...
Mi.sono.divertito.
P.s quest'anno tutti a vettel capitano
Io mi sono divertito a metà. Preferisco tutta la vita l'Indycar, man mano mi affeziono a quella corsa.

Inviato dal mio GT-I9300 utilizzando Tapatalk
 
Io mi sono divertito a metà. Preferisco tutta la vita l'Indycar, man mano mi affeziono a quella corsa.

Inviato dal mio GT-I9300 utilizzando Tapatalk

Bè, lndycar, è divertente più che altro perchè essendo praticamente un monomarca (a livello telaistico) e bimarca come motore (Honda e Chevrolet), i piloti sono molto più vicini come prestazioni, infatti può capitare anche che il driver che ha vinto la gara prima, la gara dopo parta 20* e viceversa.

Quelle sono "americanate", la F1 per fortuna è tutt'altra cosa e forse se a qualcuno è risultata noiosa la gara di ieri non ha percepito la competitività di girare su tale pista, dove essendoci poche curve praticamente tutte veloci, per fare la differenza si doveva essere al 120%.
 
Bè, lndycar, è divertente più che altro perchè essendo praticamente un monomarca (a livello telaistico) e bimarca come motore (Honda e Chevrolet), i piloti sono molto più vicini come prestazioni, infatti può capitare anche che il driver che ha vinto la gara prima, la gara dopo parta 20* e viceversa.

Quelle sono "americanate", la F1 per fortuna è tutt'altra cosa e forse se a qualcuno è risultata noiosa la gara di ieri non ha percepito la competitività di girare su tale pista, dove essendoci poche curve praticamente tutte veloci, per fare la differenza si doveva essere al 120%.
Premesso che nella Indycar la componente fortuna ha un ruolo elevato a causa delle tantissime cautions, non si può però affermare che questo tracciato sia divertente non essendoci punti di sorpasso fra motori uguali.
Inoltre è un circuito brevissimo che:
1) ti annoia perchè vedi sempre le stesse curve
2) la gara dura pochissimo
3) usura tantissimo i freni, costringendo i piloti a fare le tartarughe

Bocciato in toto ma purtroppo è il circuito della Red Bull e ce lo dobbiamo tenere
 
Premesso che nella Indycar la componente fortuna ha un ruolo elevato a causa delle tantissime cautions, non si può però affermare che questo tracciato sia divertente non essendoci punti di sorpasso fra motori uguali.
Inoltre è un circuito brevissimo che:
1) ti annoia perchè vedi sempre le stesse curve
2) la gara dura pochissimo
3) usura tantissimo i freni, costringendo i piloti a fare le tartarughe

Bocciato in toto ma purtroppo è il circuito della Red Bull e ce lo dobbiamo tenere

Scusa, ma i 3 punti che hai elencato mi fanno sorridere.

i punti 1 e 2 sono ridicoli, perchè nelle altre piste non vedi sempre le stesse curve? cosè un rally? :D

Il punto 3 è parte della gara e del circuito, stà ai vari team arrangiarsi coi migliori setting possibili, d'altronde anche in Canada e in Barhain ci sono grosse staccate e usura di freni, ma non mi sembra che abbia inciso sullo spettacolo.

Molto spesso quelli che vengono considerati nel mondo motoristico come dei bellissimi circuiti permanenti, come ad esempio Austin, Laguna Seca e magari Spielberg, la location e la bellezza di guida sono l'altra faccia di una medaglia che dall'altra parte ha il poco spettacolo.
 
Eppure, se la Ferrari avesse qualcosina in più sarebbe ancor più divertente.. oggi mi sono davvero divertito col duello Mercedes-Williams ;) finalmente una gara più combattuta!
forse vorrai dire "più interessante per quasi tutti coloro che seguono la F1 in Italia, cioè ferraristi della domenica"

e sulla noia: le stagioni 2001, 2002, 2004, 2009, 2011 e 2013 cos'erano?
 
Scusa, ma i 3 punti che hai elencato mi fanno sorridere.

i punti 1 e 2 sono ridicoli, perchè nelle altre piste non vedi sempre le stesse curve? cosè un rally? :D
E' conseguenza del fatto che un giro dura appena 1 minuto!
In circuiti come Spa, anche se non ci stanno punti di sorpasso, riesci ad ammirare la bellezza del circuito con le tante curve veloci da cui è composto
In Austria ammiri il lungo rettilineo, il tornante, 2 curve veloci e il giro è già concluso senza lo straccio di un duello
Ovvio che poi finisci per annoiarti
 
E' conseguenza del fatto che un giro dura appena 1 minuto!
In circuiti come Spa, anche se non ci stanno punti di sorpasso, riesci ad ammirare la bellezza del circuito con le tante curve veloci da cui è composto
In Austria ammiri il lungo rettilineo, il tornante, 2 curve veloci e il giro è già concluso senza lo straccio di un duello
Ovvio che poi finisci per annoiarti
in indycar un giro dura 30/40 secondi negli ovali, ti annoi? no.. ieri ti sei annoiato solo perchè Hamilton è arrivato secondo, pero ti sei dimenticato il sorpasso su alonso nel primo giro, poi s ti sei viato la gara su rai, e questo incide pure...
ieri rosberg era più forte basta, come detto da vanzini Rosberg è colui che sa resistere maggiormente alla pressione, al momento si merita il titolo...
 
Sa resistere talmente tanto alla pressione che a momenti Bottas lo buttava fuori dopo il lungo al tornante
Negli ovali ci sono duelli, ieri duelli non ce ne sono stati.
E anche i sorpassi di Hamilton: fantastici, davvero.
Ma tutti effettuati contro motori Renault/Ferrari, e quelli non contano...
 
Indietro
Alto Basso