In Rilievo Sky Sport F1

Nuova Regola dal 2015 in Caso di Safety Car si Ripartirà dalla Griglia di Partenza. Io Trovo questa nuova regola Assurda per non Parlare che hanno Ridotto ancora I Test
 
Nuova Regola dal 2015 in Caso di Safety Car si Ripartirà dalla Griglia di Partenza. Io Trovo questa nuova regola Assurda per non Parlare che hanno Ridotto ancora I Test
Si si ripartirà da fermo se c'è la safetycar, tranne se esce entro 2 giri dalla partenza o da una ripartenza da safatycar, o se esce a 5 giri dal termine. ..
In tutyi gli altri casi si ripartirà da fermi, da capire comr intendono fare?
Dominuiti i test anche al simulatore, e ogni scuderia ne deve scegliere al massimo uno all'anno
 
è una regola stupida visto che si mise la SC per diminuire i tempi morti dovuti alla bandiera rossa

Sottolineo almeno per le gare in diretta rai o cielo
può essere una soluzione...

Se si sono abbonati al calcio è perché gli interessa il calcio e sanno cosa gli spetta; che poi ci sia una politica di ricerca dell'aumento degli ascolti è un altro discorso.
è questo il punto: se agli abbonati calcio interessa il calcio, agli abbonati sport interessa la F1
quindi se vuoi aumentare gli ascolti o apri il 108 o resti sul solo 206

Sky Italia ha veramente pochissima organizzazione: ieri ad esempio la partita di Bolelli (ok era il match del giorno, interessantissima) fino alle 14:30 era trasmessa su 2 canali Wimbledon e monopolizzava il canale diretta, quindi ben 3 canali!
A me spettatore degli ascolti non interessa nulla, io voglio solo POSSIBILITA' DI SCELTA
 
Ultima modifica:
In effetti quella sulla SC è una roba assurda.

Già mi immagino piste come Monaco e Canada dove è sovente l'entrata della SC, vedere 3 o 4 partenze da fermo durante la gara.

Assurdo.....e meno male che si chiama "vettura di sicurezza", ma non trovo che 3 o 4 partenze da fermo siano tanto sicure (in piste del genere poi)
 
In effetti quella sulla SC è una roba assurda.

Già mi immagino piste come Monaco e Canada dove è sovente l'entrata della SC, vedere 3 o 4 partenze da fermo durante la gara.

Assurdo.....e meno male che si chiama "vettura di sicurezza", ma non trovo che 3 o 4 partenze da fermo siano tanto sicure (in piste del genere poi)
se riparti da fermo è l'equivalente di una bandiera rossa, solo senza i vari warning prima della ripartenza e senza poter mettere mano alle macchine... a me sembra una discreta cavolata, vediamo se ci ripensano da qui alla prossima stagione (mancano 9 mesi...)
 
quelle in diretta Rai... quelle in diretta su Cielo sono già visibili a tutti gli abbonati anche in HD :)
per cielo il discorso è un po' diverso: tantissimi abbonati come me ignorano completamente quel canale
non che SkyUno sia migliore come programmazione ma ha la fortuna di essere collocato al 108 e facendo zapping ti capita sottomano...

che poi capiamoci: non ci sarebbe bisogno di fare nulla di tutto ciò visto che la F1 ha i suoi 2 canali da 1 anno e mezzo.
 
molti sono abbonati a sport prima dell'avvento di F1 e MotoGp e molti altri solo per la champions, sono questi che sky cerca di catturare anche solo per una gara mettendo gli eventi sul 201.......sembra stano ma tanti non ci arrivano al 206
 
Chissà se sarà ripetuto l'esperimento del collegamento con Horner, va detto che in Austria ha portato una discreta sfiga :D
 
Giornata storica quella di domani, quando nelle PL1 scenderà in pista Susie Wolff sulla Williams.

La Wolff è la prima donna a tornare in pista ufficialmente in una sessione di F1 dopo 22 anni dall'ultima volta.

Nel 92 l'ultima donna a guidare una F1 fu Giovanna Amati per 3 gp senza mai qualificarsi.

Invece nel computo totale delle donne in tutta la storia della F1, la Wolff sarà la sesta!! Quindi non una cosa che capita tutti i giorni...e tenendo conto che la Williams quest'anno è una monoposto da podio, chissà che non ci scappi qualcosa di bello oltre alla sola partecipazione. Io faccio il tifo per lei!! ;)

Le donne in F1:

Lella Lombardi (l'unica ad aver preso punti in un gp, anche se fu solo un mezzo punto, ma abbastanza da fare la storia! :laughing7:)

Maria Teresa de Filippis

Divina Galica

Giovanna Amati

Desirè Wilson
 
raikkonen a fine contratto con la ferrari (2015) si ritirerà....fonte: tweet di boselli...

oggi in un'intervista ad alonso sul suo futuro ha risposto che c'è tempo e che comunque si deciderà x il bene suo e della ferrari...chissà se ci sarà una rivoluzione in Ferrari prossimamente...
 
fai il tifo per una raccomandata...
L'anno prossimo vedremo la De Silvestro, lei sì che merita il tifo, tra l'altro è di una simpatia spiazzante

Sarà pure raccomandata, ma poi sulla pista parla il cronometro ed oggettivamente, con una Williams 2014 rientrare tra i primi 12 nelle libere 1 mi sembra che debba starci, tenendo conto che è una signora :D e che è la prima presenza ufficiale.

Sulla de Silvestro mi trovi daccordo, spero che un posto da titolare in Sauber se lo meriti, almeno una chance, tanto se si ragiona perso per perso, peggio di Gutierrez o Sutil non può fare.:laughing7:
 
raikkonen a fine contratto con la ferrari (2015) si ritirerà....fonte: tweet di boselli...

oggi in un'intervista ad alonso sul suo futuro ha risposto che c'è tempo e che comunque si deciderà x il bene suo e della ferrari...chissà se ci sarà una rivoluzione in Ferrari prossimamente...

Quello che può smuovere tutto, sarebbe una partenza di Vettel dalla RedBull, ma personalmente non lo vedo nè in Mec nè in Mercedes.

Io il futuro di Vettel lo vedo in rosso, anche se sono convinto che niente si muoverà per il 2015.
 
Quello che può smuovere tutto, sarebbe una partenza di Vettel dalla RedBull, ma personalmente non lo vedo nè in Mec nè in Mercedes.

Io il futuro di Vettel lo vedo in rosso, anche se sono convinto che niente si muoverà per il 2015.
oggi ho sentito durante pit walk dire da vanzini che girano voci di un big che si muoverà il prossimo anno, sicuramente sarà vettel, che anche io, vedo in rosso anche perché tolta la mercedes e naturalmente la RB di big team rimane solo la Ferrari onestamente....
 
Sarà pure raccomandata, ma poi sulla pista parla il cronometro ed oggettivamente, con una Williams 2014 rientrare tra i primi 12 nelle libere 1 mi sembra che debba starci, tenendo conto che è una signora :D e che è la prima presenza ufficiale.

Sulla de Silvestro mi trovi daccordo, spero che un posto da titolare in Sauber se lo meriti, almeno una chance, tanto se si ragiona perso per perso, peggio di Gutierrez o Sutil non può fare.:laughing7:
Ok che parla il cronometro (e vedrai, anzi griderà :D ) ma non si merita di essere lì domani!
Tra l'altro ha 32 anni e la sua carriera di pilota non è certo degna di farla debuttare in F1!
 
Debutto col Botto per la Wolff Mezzo giro e schiantata sul muro nello stesso posto di Massa lo Scorso Anno
 
Indietro
Alto Basso