@Terlizzi:
Ok per il chiarimento. Io non so come ragionino gli altri, ma ho polemizzato con il messaggio in sè, non perché il messaggio è stato scritto da Terlizzi. Ammetti però che il contenuto, così come era scritto, era quantomeno interpretabile.
Un po' di considerazioni a ruota libera, senza pretesa di verità assoluta.
- una volta nella vita al muretto Ferrari le hanno azzeccate tutte, compreso il prendersi il rischio di lasciare Alonso in pista nel finale con le gomme arrivate alle tele (l'alternativa era farlo fermare il giro dopo di Rosberg, e sarebbe arrivato terzo in carrozza).
- due scuderie hanno fatto delle cappellate incredibili, la Williams, che non solo ha montato le gomme medie su entrambe le vetture per fare delle sezioni di gara tutto sommato brevi, ma visto che perseverare va bene le ha pure rimontate su Massa; però il premio intelligentone dell'anno se l'è meritato lo stratega McLaren, che ha avuto la geniale idea di rimontare le intermedie a Button, spedendolo in pista in testa, ma con le gomme sbagliate;
- le gomme medie ieri non rendevano per nulla, l'unico pilota al quale ha avuto senso montarle è stato Hamilton, dovendo fare un long run sapendo della sua fama di distruggi gomme;
- la Merkel in questo periodo è visibilmente dimagrita, dopo di ieri possiamo tranquillamente affermare che la parte di deretano smaltita dalla Cancelliera è finita sul pilota della macchina numero 1, che ne ha combinate di tutti i colori. Comincio a pensare che i 4 mondiali di fila siano merito più degli alettoni di Newey che per la sua bravura di pilota, visto che prende (quasi) sempre la paga da Ricciardo;
- Massa è un uomo molto piccolo, lo si è visto quando ha tirato una staccata impossibile facendosi quasi tamponare da Raikkonen (che grazie a questo ha perso la posizione su Rosberg), mentre il giro dopo, con Rosberg, si è limitato ad un "prego si accomodi";
- direzione gara perfetta, non come in Germania.
- ora come ora i due migliori piloti in circolazione sono quelli che portano il 14 ed il 44.