In Rilievo Sky Sport F1

Il calo rispetto all'anno scorso è di "soli" 112k
I cali netti sono altri:tipo Bahrain,Cina e Monaco dove hanno perso 400-500k
 
Qualifiche in netto aumento di ascolti, gara in netto calo. Appena 660.000 spettatori -> http://www.digital-sat.it/ds-news.php?id=37720

INSPIEGABILE ;)
Sono dati auditel, spiegabilissimi. Io non ho segnale causa temporale o mancanza di corrente, non guardo la F1, risulta che 10.000 persone non l'hanno guardata (e magari invece l'hanno guardata). Per questo il sistema di rilevamento ascolti in questo modo è ormai illogico e dannoso.
 
Sono dati auditel, spiegabilissimi. Io non ho segnale causa temporale o mancanza di corrente, non guardo la F1, risulta che 10.000 persone non l'hanno guardata (e magari invece l'hanno guardata). Per questo il sistema di rilevamento ascolti in questo modo è ormai illogico e dannoso.

Il discorso può pure essere rovesciato: sintonizzo la F1 mi addormento (e c'è alta percentuale che questo accada :D) e i dati rimangono alti costanti :badgrin:
 
Il discorso può pure essere rovesciato: sintonizzo la F1 mi addormento (e c'è alta percentuale che questo accada :D) e i dati rimangono alti costanti :badgrin:
che accadesse ieri era difficilissimo, pure con sole 5 ore di sonno e 200 km. di autostrada sulle spalle non ho chiuso occhio :D quello delle dormite è la spiegazione dei trionfi di ascolto sulle generaliste, specie dopo le 22 :p
 
Qualifiche in netto aumento di ascolti, gara in netto calo. Appena 660.000 spettatori -> http://www.digital-sat.it/ds-news.php?id=37720

INSPIEGABILE ;)
è spiegabile invece
per le qualifiche l'interattività è fondamentale per avere tutti gli intertempi sott'occhio

in gara invece in tanti ci siamo diretti verso la Rai: chi ha guardato la gara al bar, chi l'ha guardata nella casa a mare senza parabola, ecc
 
sì, ma Rosberg ha anche perso quasi due giri per superare Massa dopo il pit-stop con gomme nuovissime e una Mercedes che recuperava 3-4 secondi a giro, mentre Ricciardo in quasi due giri si è liberato di Hamilton e Alonso (non proprio due che amano farsi sorpassare)...

A dir la verità Rosberg non è stato per nulla ostacolato da Massa. Ricciardo ha avuto vita ben più facile, trovandosi le gomme ben più fresche rispetto ai due che gli stavano davanti.

è spiegabile invece
per le qualifiche l'interattività è fondamentale per avere tutti gli intertempi sott'occhio

in gara invece in tanti ci siamo diretti verso la Rai: chi ha guardato la gara al bar, chi l'ha guardata nella casa a mare senza parabola, ecc

Mai stato così tanto d'accordo con te in vita mia ;)
 
è spiegabile invece
per le qualifiche l'interattività è fondamentale per avere tutti gli intertempi sott'occhio

in gara invece in tanti ci siamo diretti verso la Rai: chi ha guardato la gara al bar, chi l'ha guardata nella casa a mare senza parabola, ecc
E loro che fanno tolgono il tasto verde per le libere,ma di questo nessuno ne parla ;)

Stefano91 se tu non segii la formula1 è un tuo problema, io la seguivo sulla rai, mi piaceva era spettacolare, mai mi sono addormemtato neanche per i gran premi allr 4 nonostante non vedo di buon occhio la rai, quindi non mi puoi vebire a dire che il suo successo è solo per il tasto1
 
non mi puoi vebire a dire che il suo successo è solo per il tasto1
In realtà l'ha detto anche Horner intervistato questo weekend dalla Rai.
Ha elencato i motivi e, al primo posto, ha inserito le pay tv.

C'è da dire che, da quando Sky ha i diritti per la F1, tutti i tg si sono coalizzati per ridurre la F1 ad argomento di importanza equivalente al ping pong.
Domenica, nonostante il garone di Alonso, la F1 non era presente nemmeno nei titoli del TG2 delle 20:30, e consideriamo che Rai2 era la tv delle qualifiche!

E la cosa triste è che tu dici "Non vengo a mare per il GP"
E ti viene risposto "Che GP?"
Quando fino a pochi anni fa non c'era anima viva che non sapesse che l'indomani ci fosse una gara di F1
E' un problema di mass media
 
Ci mancherebbe anche che dopo aver perso la CL e non aver speso 700mln di euro, non rinnovassero manco la F1. Voglio vedere, sono curioso... ;)

Pensate se in un anno se ne vanno Champions e F1 :lol: :lol: :lol:
 
Ultima modifica:
Sono dati auditel, spiegabilissimi. Io non ho segnale causa temporale o mancanza di corrente, non guardo la F1, risulta che 10.000 persone non l'hanno guardata (e magari invece l'hanno guardata). Per questo il sistema di rilevamento ascolti in questo modo è ormai illogico e dannoso.
Lascia perdere: quella di provare a pensare di spiegare la farsa dell'auditel è una battaglia persa, ripersa e strapersa in partenza...
 
Sky ha i diritti della Formula 1 sino a fine 2015 (con un'opzione di rinnovo x altri 2 anni sino al 2017)
 
@Terlizzi:
Ok per il chiarimento. Io non so come ragionino gli altri, ma ho polemizzato con il messaggio in sè, non perché il messaggio è stato scritto da Terlizzi. Ammetti però che il contenuto, così come era scritto, era quantomeno interpretabile.

Un po' di considerazioni a ruota libera, senza pretesa di verità assoluta.
- una volta nella vita al muretto Ferrari le hanno azzeccate tutte, compreso il prendersi il rischio di lasciare Alonso in pista nel finale con le gomme arrivate alle tele (l'alternativa era farlo fermare il giro dopo di Rosberg, e sarebbe arrivato terzo in carrozza).
- due scuderie hanno fatto delle cappellate incredibili, la Williams, che non solo ha montato le gomme medie su entrambe le vetture per fare delle sezioni di gara tutto sommato brevi, ma visto che perseverare va bene le ha pure rimontate su Massa; però il premio intelligentone dell'anno se l'è meritato lo stratega McLaren, che ha avuto la geniale idea di rimontare le intermedie a Button, spedendolo in pista in testa, ma con le gomme sbagliate;

- le gomme medie ieri non rendevano per nulla, l'unico pilota al quale ha avuto senso montarle è stato Hamilton, dovendo fare un long run sapendo della sua fama di distruggi gomme;

- la Merkel in questo periodo è visibilmente dimagrita, dopo di ieri possiamo tranquillamente affermare che la parte di deretano smaltita dalla Cancelliera è finita sul pilota della macchina numero 1, che ne ha combinate di tutti i colori. Comincio a pensare che i 4 mondiali di fila siano merito più degli alettoni di Newey che per la sua bravura di pilota, visto che prende (quasi) sempre la paga da Ricciardo;

- Massa è un uomo molto piccolo, lo si è visto quando ha tirato una staccata impossibile facendosi quasi tamponare da Raikkonen (che grazie a questo ha perso la posizione su Rosberg), mentre il giro dopo, con Rosberg, si è limitato ad un "prego si accomodi";

- direzione gara perfetta, non come in Germania.

- ora come ora i due migliori piloti in circolazione sono quelli che portano il 14 ed il 44.

Siamo come minimo alla quinta, sesta gara entusiasmante dell'anno nonostante un dominio di una scuderia, immaginatevi cosa potrebbe succedere con due e otre scuderie in lotta per la vittoria ogni domenica. Ennesima dimostrazione che il problema non sono le regole ma l'incapacità degli ingegneri ferrari.

Sulla gara avete già detto tutto, Hamilton ed Alonso hanno fatto qualcosa da annali, Ricciardo si sta dimostrando un pilota vero, sta dando legnate a Vettel con grande continuità
Condivido appieno ...gara formidabile di Alonso nel tenere dietro la Mercedes ...grande gara anche di Hamilton... Condivido su vettel i 4 titoli deve ancora dimostrarli .
 
Ci mancherebbe anche che dopo aver perso la CL e non aver speso 700mln di euro, non rinnovassero manco la F1. Voglio vedere, sono curioso... ;)

Pensate se in un anno se ne vanno Champions e F1 :lol: :lol: :lol:
Sei già nella fase "pessimismo cosmico e commenti di pancia" con un anno e mezzo di anticipo?:lol:
 
io invece sono curioso di vedere quanti pack sport verranno disattivati fra 12 mesi senza Champions
Di sicuro dovranno aggiungere qualcosa per renderlo più appetibile
 
A dir la verità Rosberg non è stato per nulla ostacolato da Massa. Ricciardo ha avuto vita ben più facile, trovandosi le gomme ben più fresche rispetto ai due che gli stavano davanti.
appunto, Rosberg ci ha messo quasi due giri a superare Massa che non gli ha dato filo da torcere, Ricciardo non ha avuto vita così facile con Hamilton, che il sorpasso gliel'ha fatto sudare, e non l'avrebbe avuta nemmeno con Alonso se non fosse stato in rettilineo.
 
io invece sono curioso di vedere quanti pack sport verranno disattivati fra 12 mesi senza Champions
Di sicuro dovranno aggiungere qualcosa per renderlo più appetibile


A parte la Champion dal 2015( che comunque non è detto non ci sia) non mi sembra che il pack sport abbia da invidiare qualcosa alla concorrenza????su dai....
 
non per noi... ma molti l'han sottoscritto esclusivamente per la Champions, penso sia solare come cosa
magari, per invogliare i malati di calcio a sottoscrivere ancora il pack sport, inseriranno, chessò, il canale fox sport
 
Sulla GDS di oggi articolo sulle proposte di Montezemolo per rilanciare la F1 ( anche se io direi la Ferrari...)


1)Ritorno ad una maggiore liberta di ricerca senza troppi vincoli attuali
2)Norme che possano far recuperare più rapidamente eventuali ritardi
3)Test in pista occasioni di divertimento per gli spettatori e businness per le squadre

Inoltre maggiore coinvolgimento dei piloti durante il week end e novità nei format di gara con punti per il miglior tempo delle libere del venerdì e punteggio aumentato nei gp storici quali Monaco,Silverstone,Spa e Monza
 
Indietro
Alto Basso