In Rilievo Sky Sport F1

Concordo con te...
Da Ferrarista spero solo nell'essere almeno la 2a/3a potenza.

Essere 2a o 3a forza conta poco se sei a 1" dalla Mercedes. La posizione è relativa, conta il gap che c'è dalla vetta e quest'anno deve più che dimezzarsi rispetto allo scorso anno per intravedere prospettive buone...
 
appena finito Race Anatomy
in studio perfetti come sempre Tavelli, Turrini, Vandone e Valsecchi che ci han fornito tantissime informazioni
inutile come al solito la presenza della Masolin a Jerez se non per la notizia della nuova fidanzata di Alonso... ma chi è?
ciò che mi rattrista è vedere la Sangiorgio che si sta sempre più masolinizzando!
Ha fatto 3 minuti a parlare di come lei fosse eccitata per essere a Jerez e poter ascoltare il rombo dei motori, vedere le nuove vetture, ecc
Ma chi se ne frega!

Loro sono li x seguire i test . La nuova fidanzata di Alonso è una giornalista spagnola
 
Pensavo che avessero fornito più immagini delle prove in pista di questi giorni, invece a parte qualche immagine dai box con le monoposto in uscita non stiamo vedendo nulla di particolare. Hanno finora proposto esclusivamente le interviste ai piloti, qualche immagine del paddock e un buon numero di chiacchiere più o meno interessanti.
 
Non sono ripresi i test, quindi le immagini non co sono:)


Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk
 
Sì è vero, sapevo che la FOM non le produce, però immaginavo che Sky mettesse qualche telecamera in qualche punto del circuito per regalare delle immagini delle monoposto. Il massimo fu due anni fa con la produzione congiunta con Sky inglese, all'epoca offrirono una copertura davvero molto interessante.
 
Pensavo che avessero fornito più immagini delle prove in pista di questi giorni, invece a parte qualche immagine dai box con le monoposto in uscita non stiamo vedendo nulla di particolare. Hanno finora proposto esclusivamente le interviste ai piloti, qualche immagine del paddock e un buon numero di chiacchiere più o meno interessanti.
Le immagini sono poche, forse potrebbero stare più zitti o non mettere le musiche, ma fare sentire di più i motori.
Poi io lo sopporto sempre meno Turrini, o meglio, le sue solite battute.
 
Turrini per me si può permettere tutto perchè è l'unico lì che conosce la F1 avendo vissuto nel paddock per 30 anni
Gli altri in studio mi sembra che parlino tutti solo per luoghi comuni... Vandone a parte ovviamente.

Ieri han fatto ascoltare i 4 motori al buio per notare le differenze
Ebbene, il mio preferito è risultato l'Honda :5eek: mentre il meno attraente quello della Ferrari, tant'è che credevo fossero invertiti :laughing7:
 
La sinergia tra Sky UK, SKY DE e Sky Italia già esiste in F1 :D https://www.youtube.com/watch?v=e_5oDADd_9o
Grande satred!! forte quando l'inviato di bskyb gli chiede a Mara Sangiorgio il significato di secchione :D chissà se su sky italia lo facciano uno lavoro del genere...
Comunque Bskyb anche quest'anno ha trasmesso mentre da noi ovviamenti solo mini collegamenti e resoconto alla sera...
 
Progressive ha scritto:
Comunque Bskyb anche quest'anno ha trasmesso mentre da noi ovviamenti solo mini collegamenti e resoconto alla sera...
BSkyB ha fatto le stesse cose di Sky Italia: collegamenti durante il giorno all'interno del tg e speciale la sera. Anzi, ora sul 207 c'è un riassunto dei quattro giorni che gli inglesi non hanno fatto. :evil5::evil5::evil5:
 
Vanzini a race Anatomy in questi giorni non ha fatto altro che dire "Vettel blablabla e Vettel obladioblada"
Ha pure affermato che Vettel con le stesse gomme di Kimi sicuramente avrebbe girato un secondo più veloce, come se le condizioni della pista fossero le stesse due giorni dopo, così come il carico di carburante di Kimi
E poi altre vaccate sull'applauso ai box e fesserie che ho preferito rimuovere dal cervello
Negli ultimi 2 anni, per quanto mi fossi lamentato, si poteva sopportare, ma adesso è proprio senza freni
BASTA VANZINI
 
A me Vanzini non è sembrato così "inutile" durante i suoi interventi. Ho notato solo che, a differenza di quando fa telecronaca, si è lasciato andare a dei toni filo-ferraristi, come tutti i giornalisti presenti in studio (si sono distinti solo i piloti, che sono rimasti imparziali nei giudizi). Vanzini mi è sembrato equilibrato come sempre nel giudicare le prove di questi giorni, sottolineando che comunque la Mercedes ha almeno un secondo di vantaggio e facendo capire che i tedeschi si sono nascosti lavorando non sulla prestazione pura, ma sull'affidabilità.

Insomma non condivido queste critiche nei suoi confronti perché mi è sembrato sempre sugli stessi livelli, né più né meno di quanto visto in passato. Poi però ognuno valuta da sé a seconda delle proprie simpatie e del proprio metro di giudizio, questo è ovvio.
 
Ha detto di non farsi illusioni e che la Mercedes ha un secondo di vantaggio. Alla faccia del filo ferrarista :D . In altri lidi ho già sentito toni da titolo mondiale solo perchè la Ferrari ha fatto per 3 giorni su 4 il miglior tempo nel primo test stagionale ahahah
 
Sì ma infatti è stato abbastanza equilibrato. Dicevo che è stato un po' più filo-ferrarista del consueto perché alcune frasi (non quella del secondo potenziale di Mercedes chiaramente) hanno dimostrato le sue simpatie rosse e quelle di tanti suoi colleghi.
 
Qualsiasi telecronista che lavora per una tv italiana e commenta la F1 avrà per contratto una simpatia rossa visto che il 90% delle persone che ascoltano sono ferrariste. Lo stesso discorso vale per Rossi in MotoGP. Questo è un dato di fatto. Può piacere o non piacere lo stile di commento ma sulla simpatia rossa non si discute. L'importante è non essere sproporzionati nei giudizi, dire che la Ferrari è contenta per i test fatti e che le sensazioni sono positive è un commento equilibrato e mi sembra che la linea sia stata questa da parte di tutti gli opinionisti Sky.
 
Indietro
Alto Basso