In Rilievo Sky Sport F1

Tra poche ore si inizia, buon campionato a tutti e speriamo davvero che non ci sia lo scempio sportivamente parlando della scorsa stagione. Speriamo, ma ho i miei dubbi, che sia un campionato equilibrato e che non solo la Mercedes domini dalle libere del venerdì alla domenica tutte le gare. Per Sky mi auguro di vedere lo stesso prodotto dello scorso anno, eccellente, e tante ore di approfondimento post-gara. Rimango della mia idea di vedere più Villenueve in cronaca e più Pit Walk ed organizzata meglio.
 
Tra poche ore si inizia, buon campionato a tutti e speriamo davvero che non ci sia lo scempio sportivamente parlando della scorsa stagione. Speriamo, ma ho i miei dubbi, che sia un campionato equilibrato e che non solo la Mercedes domini dalle libere del venerdì alla domenica tutte le gare. Per Sky mi auguro di vedere lo stesso prodotto dello scorso anno, eccellente, e tante ore di approfondimento post-gara. Rimango della mia idea di vedere più Villenueve in cronaca e più Pit Walk ed organizzata meglio.

Villeneuve in cronaca non ci può essere perchè commenta le gare per Canal+.
 
Tra Vanzini e Alesi...non so chi peggio!!...mi vogliono proprio torturare!
 
Segnalo anche qui questo messaggio riportato nella discussione sulla Formula 1 che fa riferimento a Sky e alle emittenti a pagamento.
Detto che il calo di ascolti c'è stato anche dove tutte le gare vanno ancora in chiaro (parlo della Germania, non del Vietnam), che se Ecclestone si è bevuto il cervello anche Ezpeleta si è rincitrullito, i signori sponsor dovrebbero ricordare un particolare non proprio insignificante: le tv in chiaro avranno sempre meno soldi da investire nello sport, di sport in chiaro ce ne sarà sempre meno. Le tv pubbliche perché non hanno più i fondi illimitati di un tempo e ricevono sempre meno fondi dai vari stati, le tv commerciali perché soffrono tutte di un drastico calo degli introiti pubblicitari (che poi vedere le gare infarcite di spot non è certo il massimo). Quindi le uniche che possono continuare a pagare certe cifre sono le pay tv. Il destino delle reti tradizionali sono i reality, i talk show, i varietà. A meno che i signori sponsor non si impegnino ad integrare ai team ed al promoter i mancati introiti che deriverebbero dal vendere i diritti alle tv in chiaro. Magari prima però si impegnino a convincerle queste tv, visto che chi ora c'è, vuole lasciare (RTL di cui sopra). E, seguendo la stessa politica, mi chiedo perché non hanno smesso da un pezzo di investire nel calcio, nel tennis, nel rugby, nel golf. Oltre tutto, se parlando di tv in chiaro prendiamo la BBC è un conto, se prendiamo la RAI è tutt'altra cosa. Ricordiamoci cos'era la Rai fino al 2012. Qualcuno ha mai visto un promo che pubblicizzava la diretta della domenica successiva? Mai! C'erano le libere? No. Qualsiasi sport prenda la Rai è una iattura per quello sport, se fossi un promoter mai vorrei avere a che fare con i signori di Viale Mazzini. Aspetto con ansia di leggere il forum durante le prossime Olimpiadi per farmi due risate. Tanto più dopo l'esperienza Sky.
Se poi agli sponsor sono contenti nel leggere numeri drogati da settantenni meterati che la domenica pomeriggio ronfano in poltrona davanti Rai1, che ci sia Giletti o Mazzoni, si accomodino. Magari prima però non si limitino ai dati delle dirette ma facciano il conto anche delle repliche, differite e sintesi che vanno a rullo sui canali monotematici che stanno aprendo le varie pay tv. Pure quelli sono numeri che entrano nel computo totale.
Detto questo, comunque, rimango sempre basito del fatto che in questo mondo si paga tutto, anche un bene essenziale come l'acqua, anche nelle fasce sociali più deboli e povere nessuno rinuncia a pagare 20/30 euro al gestore telefonico pur sfoggiare l'ultimo modello si smart phone o tablet, e poi se c'è da pagare la stessa cifra per vedere dei canali tv a molti viene l'orticaria. Mah, misteri difficili da comprendere!
 
Se poi agli sponsor sono contenti nel leggere numeri drogati da settantenni meterati che la domenica pomeriggio ronfano in poltrona davanti Rai1, che ci sia Giletti o Mazzoni, si accomodino.
Questo discorso sarebbe da prenderlo in lungo, ma parecchio anche...

O forse è meglio lasciare perdere... Ognuno di noi qui ha la sua legittima opinione su cosa sia meglio ma non so in quanti facciamo testo in questo preciso senso: io no di sicuro, sono un pinco pallo totalmente inutile, quindi mi curo di prendere ciò che è meglio per me, e so dove ho più probabilità di trovarlo...
Detto questo, comunque, rimango sempre basito del fatto che in questo mondo si paga tutto, anche un bene essenziale come l'acqua, anche nelle fasce sociali più deboli e povere nessuno rinuncia a pagare 20/30 euro al gestore telefonico pur sfoggiare l'ultimo modello si smart phone o tablet, e poi se c'è da pagare la stessa cifra per vedere dei canali tv a molti viene l'orticaria. Mah, misteri difficili da comprendere!
Come sempre è tutto un insieme di 'piccoli dettagli', che messi assieme fanno la differenza.
 
Se non sbaglio sono cambiate le grafiche ufficiali della FIA

Edit:
No, non sbaglio...
 
Per quel poco che sono riuscito a vedere,direi un Ottimo Roberto Chinchero anche se sarà difficile dimenticare Alberto Antonini come previsto Sky ha fatto la Spesa da Autosprint
 
Se non sbaglio sono cambiate le grafiche ufficiali della FIA

Edit:
No, non sbaglio...

Sì, hanno cambiato la grafica e devo dire che la trovo più pulita rispetto alla precedente. Finalmente hanno anche aggiornato la sigla FOM col suono dei motori V6 PU.;)

P.S A quanto pare la Ferrari è messa abbastanza bene eh!! ok è presto, ma i sentori di fare delle belle cose ci sono.:icon_bounce::icon_bounce:

Sulla musica cosa ne dite? AC/DC ad accompagnarci per le varie sessioni?! Io amavo i gun's & roses prima del gp!!:qcheerleader::qcheerleader:
 
Sì, hanno cambiato la grafica e devo dire che la trovo più pulita rispetto alla precedente. Finalmente hanno anche aggiornato la sigla FOM col suono dei motori V6 PU.;)

P.S A quanto pare la Ferrari è messa abbastanza bene eh!! ok è presto, ma i sentori di fare delle belle cose ci sono.:icon_bounce::icon_bounce:

Sulla musica cosa ne dite? AC/DC ad accompagnarci per le varie sessioni?! Io amavo i gun's & roses prima del gp!!:qcheerleader::qcheerleader:

prendono la musica dalla nazione in cui sono. i gusn magati ad austin ma in australia solo ACDC!!
 
prendono la musica dalla nazione in cui sono. i gusn magati ad austin ma in australia solo ACDC!!

Di solito usavano i guns in tutti i pregara dopo la sigla FOM e per me quella era la sigla più adatta per il race.

Poi nelle altre sessioni gli AC/DC ci possono stare.

Bello avere il Race Control durante le libere eh! Bello bello!! :icon_cool:
 
Per ora Chinchero mi sembra più tecnico di Antonini che a tratti mi sembrava un po' troppo gossipparo seppur era una voce davvero eccellente, Chinchero mi sembra ancora di più eccellente. Certo che fa strano vederlo dietro il recinto delle interviste. Non mi piace la scelta di Valsecchi, che ce fa lì va a correre ragazzo!!!!! di tempo per parlare ce ne sarà!!!

Ho sentito la prima intervista live ad Arrivabene, da mettersi le mani sui capelli. Sarà anche un manager e motivatore ma...tanti ma! l'importante che la Ferrari sia lì e non laggiù per me può anche parlare a gesti Arrivabene basta che si vinca.
 
Indietro
Alto Basso