In Rilievo Sky Sport F1

Si ma se non li prende Sky chi li prende? Credo sia una scelta più che obbligata, indipendentemente dalle volontà di Liberty Media
 
Leggete Italia Oggi di oggi è vedete come sarà messa la Rai se dovesse essere approvata questa bozza di contratto di servizio pubblico. Diverrebbe una sorta di PBS italiana... sarebbero a rischio anche i mondiali di calcio...
 
la RAI trasmette la F1 da molti anni, non vedo perché non potrebbe continuare a farlo.
perché i diritti esclusivi costano un botto e la Rai non ha soldi da spendere nello sport. Sky è riuscita a comprarli solo perché l'offerta della Rai fu incredibilmente bassa, altrimenti sarebbero rimasti a viale Mazzini.
 
Sky ha pubblicamente detto in più occasioni di recente, di essere fortemente interessata a rinnovare (sia F1 in scadenza quest'anno che MotoGP in scadenza tra 2 anni)...
Quindi sarebbe molto difficile accettare 4 spicci da una TV in chiaro, essendoci un'altra TV che è disposta a pagarteli al prezzo che costano ;)
 
Sky ha pubblicamente detto in più occasioni di recente, di essere fortemente interessata a rinnovare (sia F1 in scadenza quest'anno che MotoGP in scadenza tra 2 anni)...
Quindi sarebbe molto difficile accettare 4 spicci da una TV in chiaro, essendoci un'altra TV che è disposta a pagarteli al prezzo che costano ;)

Ah allora scade quest'anno!
E il bando si sa a quando?
Saluti
 
perché i diritti esclusivi costano un botto e la Rai non ha soldi da spendere nello sport. Sky è riuscita a comprarli solo perché l'offerta della Rai fu incredibilmente bassa, altrimenti sarebbero rimasti a viale Mazzini.

Sky ha pubblicamente detto in più occasioni di recente, di essere fortemente interessata a rinnovare (sia F1 in scadenza quest'anno che MotoGP in scadenza tra 2 anni)...
Quindi sarebbe molto difficile accettare 4 spicci da una TV in chiaro, essendoci un'altra TV che è disposta a pagarteli al prezzo che costano ;)

é impossibile parlare di soldi, perché non possiamo sapere le cifre degli accordi, quindi il discorso "ha speso un botto" conta fino ad un certo punto. sia da lato RAI che dal lato di SKY.

non centra accettare i soldi della rai o di sky, perché se sky offre X per la F1 e la rai offre Y e liberty vende ad entrambi come ha fatto bernie, Liberty incassa X + Y , quindi parlare di cifre é inutile.

la questione e l'esclusivitá dei diritti, se il contratto sará come quello di sky UK, oppure se vogliono davvero mantenere i gp sulla tv free o se invece se ne fregano e puntano a vendere nel modo migliore. quindi SKY italia e disopsta a pagare per l'esclusiva? boh, Liberty é disposta a vendere in esclusiva boh? la RAI é davvero alla canna del gas come dite voi dopo che ha ridotto al 4% l'evasione del canone? e ancora é disposta ad offire? sono tutte cose che non possiamo sapere, a meno di non essere dirigenti delle aziende interessate.

a prescindere dai soldi SKY dovrebbe svegliarsi e offrire un prodotto migliore, se sky perdesse i diritti della F1, a favore di qualsiasi altra TV, io di certo non mi metto a piangere. e rimane da vedere cosa vorrá fare liberty con i diritti internet.
 
é impossibile parlare di soldi, perché non possiamo sapere le cifre degli accordi, quindi il discorso "ha speso un botto" conta fino ad un certo punto. sia da lato RAI che dal lato di SKY.

non centra accettare i soldi della rai o di sky, perché se sky offre X per la F1 e la rai offre Y e liberty vende ad entrambi come ha fatto bernie, Liberty incassa X + Y , quindi parlare di cifre é inutile.

la questione e l'esclusivitá dei diritti, se il contratto sará come quello di sky UK, oppure se vogliono davvero mantenere i gp sulla tv free o se invece se ne fregano e puntano a vendere nel modo migliore. quindi SKY italia e disopsta a pagare per l'esclusiva? boh, Liberty é disposta a vendere in esclusiva boh? la RAI é davvero alla canna del gas come dite voi dopo che ha ridotto al 4% l'evasione del canone? e ancora é disposta ad offire? sono tutte cose che non possiamo sapere, a meno di non essere dirigenti delle aziende interessate.

a prescindere dai soldi SKY dovrebbe svegliarsi e offrire un prodotto migliore, se sky perdesse i diritti della F1, a favore di qualsiasi altra TV, io di certo non mi metto a piangere. e rimane da vedere cosa vorrá fare liberty con i diritti internet.
un prodotto migliore oltre alla diretta integrale dell'intero weekend di gara e alla replica 4 volte nello stesso giorno del gran premio, tutto su un canale dedicato e a volte con simulcast sul 201? Forse il teletrasporto di StarTrek per andare sul circuito :D
Ti ricordo che quando l'esclusiva era in mano alla Rai oltre ad avere solo qualifiche e gara ci siamo sorbiti qualunque tipo di spezzatino (perfino un Gp iniziato su Rai1, proseguito su Rai2 e finito su Rai3) e sempre con tempi contingentati per cui all'ora X la diretta finisce magari troncando a metà perfino la cerimonia del podio. E francamente la certezza granitica di avere tutto in HD sullo stesso canale senza problemi di orario e spostamenti qua e là (e a parte l'HD, anche se mandassero le gare in chiaro su TV8 ci sarebbe comunque tale sicurezza) anziché affidarsi all'organizzazione dei palinsesti Rai penso sia un fatto non di poco conto.
 
un prodotto migliore oltre alla diretta integrale dell'intero weekend di gara e alla replica 4 volte nello stesso giorno del gran premio, tutto su un canale dedicato e a volte con simulcast sul 201? Forse il teletrasporto di StarTrek per andare sul circuito :D
Ti ricordo che quando l'esclusiva era in mano alla Rai oltre ad avere solo qualifiche e gara ci siamo sorbiti qualunque tipo di spezzatino (perfino un Gp iniziato su Rai1, proseguito su Rai2 e finito su Rai3) e sempre con tempi contingentati per cui all'ora X la diretta finisce magari troncando a metà perfino la cerimonia del podio. E francamente la certezza granitica di avere tutto in HD sullo stesso canale senza problemi di orario e spostamenti qua e là (e a parte l'HD, anche se mandassero le gare in chiaro su TV8 ci sarebbe comunque tale sicurezza) anziché affidarsi all'organizzazione dei palinsesti Rai penso sia un fatto non di poco conto.

siccome l'offerta della RAI fa pena non qualifica SKY, l'offerta di sky é migliore solo se attivi l'audio ambientale e rinunci a vedere i pre e i post, non ascolti le interviste, e attivi l'audio solo quando parla Villeneuve, quando la RAI aveva l'esclusiva faceva come le pareva ed era un servizio pessimo. questo non rende il gossip sfrenato e le urla di sky un servizio migliore. meglio della RAI si, ma scarso sotto tutti molti altri punti di vista.

io non ho mai detto che se la F1 andasse in esclusiva sulla rai sarebbe meglio, dico solo che sky puó fare molto, molto , molto di piú di quello che attualmente fa, e spero che un contratto in esclusiva possa portare a questo, anche se non ci credo minimamente, in quanto penso che un contratto sky in esclusiva non serva per fare migliorare le conoscenze tecniche di Vanzini, Masolin e Sangiorgio, tutto qui.

ma visto che mi piace vedere la F1 al meglio lo spero, tanto sperare non costa nulla, ingaggiare un ingegnere che parla di tecnica costa troppo per sky, tutto qui.
 
Ti ricordo che quando l'esclusiva era in mano alla Rai oltre ad avere solo qualifiche e gara ci siamo sorbiti qualunque tipo di spezzatino (perfino un Gp iniziato su Rai1, proseguito su Rai2 e finito su Rai3) e sempre con tempi contingentati per cui all'ora X la diretta finisce magari troncando a metà perfino la cerimonia del podio.
vabbè ma che senso ha parlare del passato?
la Rai negli ultimi anni ha trasmesso tutto, in diretta o differita che fosse, libere comprese sul canale 57 che oggi è in HD.
l'unica cosa antipatica sono i 5 minuti di pubblicità a fine gara, che non permettono di vedere nè il giro d'onore nè i piloti che (non) discutono nell'attesa di salire sul podio.
Per il resto la copertura è identica e all'assenza delle repliche si sopperisce registrando le dirette.
 
Beh,io personalmente spero resti su Sky, da quando la F.1 e' arrivata su Sky ha avuto un salto di qualità,poi la Rai per forza si e' dovuta adeguare.

Saluti
 
Beh,io personalmente spero resti su Sky, da quando la F.1 e' arrivata su Sky ha avuto un salto di qualità,poi la Rai per forza si e' dovuta adeguare.

Saluti

concordo, solo che per me quello é stato il suo unico punto di merito, io dico solo questo, poi vedete voi...

+F1 Leopizzi, Capelli, Tarquini, FORGHIERI
sky F1 Vanzini, Gene, Villeneuve, NESSUNO

la noto solo io la differenza?
 
Ultima modifica:
concordo, solo che per me quello é stato il suo unico punto di merito, io dico solo questo, poi vedete voi...

+F1 Leopizzi, Capelli, Tarquini, FORGHIERI
sky F1 Vanzini, Gene, Villeneuve, NESSUNO

la noto solo io la differenza?

D'accordissimo su Leopizzi e Forghieri...Sul resto stendo un velo...E poi non è che non c'è nessuno,su dai pensaci..Bobbi,Valsecchi,e il grande Vandone + la Gnocca Masolin che a confronto della....��
Saluti
 
Ultima modifica:
D'accordissimo su Leopizzi e Forghieri...Sul resto stendo un velo...E poi non è che non c'è nessuno,su dai pensaci..Bobbi,Valsecchi,e il grande Vandone + la Gnocca Masolin che a confronto della....��
Saluti

si anche io apprezzo molto la Masolin, anzi... ma un ingegnere capace di elevare il discorso non lo hanno, mi piace molto valsecchi, reputo villeneuve il migliore perché parla senza problemi, peró gli spagnoli hanno villaderprat, gli inglesi pat symmonds, é gente che sa veramente la F1, che la ha vissuta, che quando parlano senti veramente che sanno cosa dicono, che sanno cosa significa quello sguardo sul muretto dei box perché lo hanno vissuto in prima persona, nulla da dire a valsecchi quando analizza i giri di pista dei piloti, si vede che é esperto, ma ha un ruolo minore rispetto quanto dovrebbe avere, gli fanno delle domande stupide, con il solo pretesto di ripetere una cosa gia sentita o letta sui giornali settimane o giorni prima... per dire, a race anatomy, turrini che chiede a valsecchi se queste vetture sono piú dure da guidare, primo ne parlano tutti da dicembre di questo, lo hanno detto tutti che i piloti si devono allenare di piú ecc... non lo devo sentire da valsecchi che l'ultima macchina che ha guidato era a top gear! Valsecchi mi deve dire cose nuove, analizzare i giri dei piloti, non ripetere il compitino dicendo in tv quello che sui giornali si legge da tre mesi, solo perché "il pubblico che vuole sky é quello che non sa nulla di f1" perché devono fare i numeri e allora cercano di tirare dentro gente che condivide i video di italia's got talent... no, non é il verso giusto, le altre TV lo dimostrano dando spazio a gente che ha vissuto di F1.

a +f1 chiamavano spesso Minardi, cavolo Minardi! non penso sia super impegnato da non poter fare un salto a dire qualcosa, Minardi é la storia della F1, la ha fatta lui, perché non lo chiamano piú? Patrese, cosa fa patrese adesso? possibile che non sia disponibile per andare a dire due cose in TV, c'é stato un momento in cui in F1 avevamo 13 piloti, e non so quante scuderie, possibile che nessuno di quelli possa andare a dire qualcosa in tv? Ascanelli, ma posso andare avanti all'infinito con persone che potrebbero migliorare moltissimo l'offerta di sky, molto di piú di una diretta esclusiva, il sogno poi sarebbe Prost, che parla italiano molto, ma molto meglio di Gené... lo ho visto lavorare per C4 in inghilterra, é passato davanti al box della mclaren e ha tirato fuori cosí dal nulla un aneddoto su lui e Dennis che da solo valeva 1000 urli di vanzini, 100 discorsi senza respirare di valsecchi! non riuscivano nemmeno a fermarlo per andare in pubblicitá! epico!!
 
D'accordissimo su Leopizzi e Forghieri...Sul resto stendo un velo...E poi non è che non c'è nessuno,su dai pensaci..Bobbi,Valsecchi,e il grande Vandone + la Gnocca Masolin che a confronto della....��
Saluti
Per me la Masolin perde il confronto con la Cardinaletti 10-0.
Stella Bruno in alcuni weekend non era neanche presente: vogliamo capire che la Rai offre un servizio diverso da quello del passato??

Sky non capirà mai che chi segue la F1 è un nostalgico ed è SEMPRE stato cosi a differenza di tutti gli altri sport.
Se Dybala segna un gol, tu pensi a Dybala.
Se Verstappen ne supera 20 a Interlagos, tu pensi a Senna.
Quindi io ogni volta che parla Ivan Capelli, che ha combattuto con Senna e Prost e ha lavorato con Newey, stacco gli occhi dall'app coi tempi. Quando parlano Valsecchi e Gene apro pure twitter.
 
si anche io apprezzo molto la Masolin, anzi... ma un ingegnere capace di elevare il discorso non lo hanno, mi piace molto valsecchi, reputo villeneuve il migliore perché parla senza problemi, peró gli spagnoli hanno villaderprat, gli inglesi pat symmonds, é gente che sa veramente la F1, che la ha vissuta, che quando parlano senti veramente che sanno cosa dicono, che sanno cosa significa quello sguardo sul muretto dei box perché lo hanno vissuto in prima persona, nulla da dire a valsecchi quando analizza i giri di pista dei piloti, si vede che é esperto, ma ha un ruolo minore rispetto quanto dovrebbe avere, gli fanno delle domande stupide, con il solo pretesto di ripetere una cosa gia sentita o letta sui giornali settimane o giorni prima... per dire, a race anatomy, turrini che chiede a valsecchi se queste vetture sono piú dure da guidare, primo ne parlano tutti da dicembre di questo, lo hanno detto tutti che i piloti si devono allenare di piú ecc... non lo devo sentire da valsecchi che l'ultima macchina che ha guidato era a top gear! Valsecchi mi deve dire cose nuove, analizzare i giri dei piloti, non ripetere il compitino dicendo in tv quello che sui giornali si legge da tre mesi, solo perché "il pubblico che vuole sky é quello che non sa nulla di f1" perché devono fare i numeri e allora cercano di tirare dentro gente che condivide i video di italia's got talent... no, non é il verso giusto, le altre TV lo dimostrano dando spazio a gente che ha vissuto di F1.

a +f1 chiamavano spesso Minardi, cavolo Minardi! non penso sia super impegnato da non poter fare un salto a dire qualcosa, Minardi é la storia della F1, la ha fatta lui, perché non lo chiamano piú? Patrese, cosa fa patrese adesso? possibile che non sia disponibile per andare a dire due cose in TV, c'é stato un momento in cui in F1 avevamo 13 piloti, e non so quante scuderie, possibile che nessuno di quelli possa andare a dire qualcosa in tv? Ascanelli, ma posso andare avanti all'infinito con persone che potrebbero migliorare moltissimo l'offerta di sky, molto di piú di una diretta esclusiva, il sogno poi sarebbe Prost, che parla italiano molto, ma molto meglio di Gené... lo ho visto lavorare per C4 in inghilterra, é passato davanti al box della mclaren e ha tirato fuori cosí dal nulla un aneddoto su lui e Dennis che da solo valeva 1000 urli di vanzini, 100 discorsi senza respirare di valsecchi! non riuscivano nemmeno a fermarlo per andare in pubblicitá! epico!!
Trovare persone che sono disposte a girare il mondo per nove mesi ed andare in tv è meno facile di quello che sembra. Non tutti sono adatti ai tempi televisivi, non tutti rimangono spigliati davanti ad una telecamera. L'unico plus tecnico capace di esprimersi in italiano, torno a ripetere, è Piola. Per il resto non saprei. Ascanelli è un tipo piuttosto spigoloso, non so quanto sarebbe adatto alla tv. Patrese già c'è stato, non era il massimo della spigliatezza al microfono. Minardi è stato ampiamente criticato sui forum quando è stato a Sky (non a +F1, allora era ancora coinvolto nella scuderia) perché troppo pro Alonso. Nella precedente esperienza c'è stato Tredozi: non so cosa faccia ora, ma anche lui al microfono era molto impacciato, non ha mai fatto chissà quali rivelazioni. Pur essendo un ingegnere che aveva lavorato in F1, era anni luce da Piola che ingegnere non è. Se vai sui siti inglesi troverai critiche a Brundle e co. che in Italia vediamo come il santo graal. Come vedi è impossibile piacere a tutti. Che poi Vanzini talvolta urli, che facciano servizi con un sottofondo musicale (caratteristica di Sky non solo in Italia) è chiaro che serve ad attirare spettatori o a non far cambiare canale. Sky è pur sempre un'azienda commerciale che deve vendere un prodotto. Ci ha provato nel 2007/2009 a fare un prodotto più di nicchia, dicono (anche se non sono mai stato d'accordo) non avesse funzionato. Che poi un po' di allegria e di musica ci sta pure, stiamo sempre parlando di un evento sportivo, non della messa solenne del Papa. Per me qualche critica a Sky l'hanno ascoltata. Vedo molto positivamente l'inserimento di Bobbi al seguito dei gp ad occuparsi di tecnica, è esperto, ha uno stile più sobrio, adatto a parlare di novità tecniche, rispetto a Valsecchi che è più showman. A Race Anatomy penso Mazzola lo vedremo spesso (hanno già detto che sarà ospite dopo il gp di Australia). Vediamo se ci sono evoluzioni. Se poi in mezzo ci sono i premi di Turrini, prendiamoli con il sorriso e come un momento di relax.
 
Indietro
Alto Basso