In Rilievo Sky Sport F1

E quindi? Magari facevano una cosa che andava al di là del contratto. Avendone i diritti totali possono, se vogliono, mandare anche tutto in chiaro.
 
Scusa ma TV8 ha sempre trasmesso la Formula1.

Trasmette da anni anche l'Europa League, ciò non significa che Sky ha l'obbligo di mandare qualcosa in chiaro (ampiamente dimostrato dal fatto che negli anni hanno fatto scelte alquanto discutibili su alcuni turni, quindi con ampia possibilità di scelta su ciò che fare/non fare).
 
Trasmette da anni anche l'Europa League, ciò non significa che Sky ha l'obbligo di mandare qualcosa in chiaro (ampiamente dimostrato dal fatto che negli anni hanno fatto scelte alquanto discutibili su alcuni turni, quindi con ampia possibilità di scelta su ciò che fare/non fare).
Certo che è obbligata. Ma di cosa stiamo parlando...

Avrà un margine di elasticità, ma deve trasmettere in chiaro per contratto.
 
Trasmette da anni anche l'Europa League, ciò non significa che Sky ha l'obbligo di mandare qualcosa in chiaro (ampiamente dimostrato dal fatto che negli anni hanno fatto scelte alquanto discutibili su alcuni turni, quindi con ampia possibilità di scelta su ciò che fare/non fare).
Da quanto appreso negli anni sul forum, il contratto tra Sky e la Fia prevede l'obbligo della differita in chiaro di tutti i Gp e la diretta di alcuni di essi (mi pare 4). Il primo anno la parte in chiaro era stata subceduta alla RAI, poi Sky se l'è tenuta per sè.
 
Si ma io non parlavo ne dal lato economico né di obbligo di chiaro ecc parlo di tenere alto attenzione ha uno sport che ne sta perdendo parecchio perché è relegato alla peytv e in chiaro e trattato male
 
Io capisco cosa dici: su tu che "tralasci" il fatto che il lato economico c'entra SEMPRE. La soluzione te l'ho già detta: compra tu i diritti e regala tutto a tutti.
 
Ultima modifica:
Curioso. Quando nel 2009 Sky decise di non rinnovare la F1 Vanzini era osannato e Mazzoni visto come la peggior voce possibile per la F1 ( al sottoscritto sinceramente non è mai piaciuto )

Vanzini quello che sosteneva che il compagno di Senna in McLaren era Mario Andretti?

ad ogni modo se la matematica non é un opinione il 2009 sono 13 anni fa, non ricordo un Vanzini inginocchiato in pit lane a intervistare le gomme, non ricordo di telecronache urlanti e Fucsia a iosa, non mi pare cercasse di inventarsi controversie per riempire quelli che secondo lui sono vuoti di contenuto in pista, e soprattutto nel 2009 a capo della redazione motori non c'era Meda.

mi dicono che le cose possano cambiare, non sono cristallizzate nel tempo, sta alla bravura di ognuno di noi cambiarle in meglio o in peggio, nel 2009 vanzini era nettamente piú scarso di Leopizzi, sostituito ingiustamente, da allora é solo peggiorato.

la F1 é come Gal Gadot, se le metti un sacco di juta e la fai stare al buio non puoi ammirare la sua bellezza, con Vanzini é lo stesso, hai un prodotto valido lo dai in mano ad uno che fa di tutto per rendersi ridicolo, chiedere a Chinchero per conferma quando gli fa delle domande stupide da mordersi la lingua.
 
Curioso. Quando nel 2009 Sky decise di non rinnovare la F1 Vanzini era osannato e Mazzoni visto come la peggior voce possibile per la F1 ( al sottoscritto sinceramente non è mai piaciuto )
Personalmente Vanzini non mi è mai piacunto dal 2007 in avanti e neanche Mazzoni
 
per cominciare la stagione:





uno é un servizio a pagamento, l'altro é un canale free su youtube, chi é chi?

quando si parla di problema con l'assenza di F1TV in Italia si intende questo, approssimazione che ci mette sky nel fare le cose é imbattibile, e avremo 400+ ore di studi e contenuti dedicati cosí.

sky puó fare una conferenza in pompa magna, dire che sono i migliori di sempre, che nulla é come loro, poi mettono un povero stagista a fare una grafica, questo prende un dato incompleto e te lo spaccia come vero, e a studio ci vanno dietro perché non sanno di cosa stanno parlando.
 
Potevano andare a pescare in casa Rai che erano tecnici e bravi, ancora a suo tempo quando hanno preso i diritti per la prima volta, ma niente. L'unica che non va toccata è la Masolin però :laughing7:

basterebbe che ci fosse un minimo di meritocrazia interna, invece i ruoli sono scolpiti nella pietra, e puoi essere bravo quanto vuoi che ti mettono a fare l'indycar o la SBK quando in F1 e motoGP ci sono due che si inventano le cose e urlano. hanno preso da DAZN uno dei migliori che avevano? lo metti a fare l'indycar? ok, é il primo anno ci sta, ma ad esempio usare Valsecchi che é bravo e simpatico, per i siparietti con la Masolin e basta, quando lo stesso Valsecchi é apprezzato come spalla tecnica da sky sport UK e fa per loro le telecronache ti fa capire che di meritocrazia non c'é nulla di nulla, quindi rimaniamo sulla mediocritá di queste ultime stagioni, tanto non c'é concorrenza.
 
Si ma io non parlavo ne dal lato economico né di obbligo di chiaro ecc parlo di tenere alto attenzione ha uno sport che ne sta perdendo parecchio perché è relegato alla peytv e in chiaro e trattato male

Ah sì?per quello che ci sono più sponsor che mai e che qualsiasi azienda "del momento" o rilevante è in f1, basti vedere il nuovo contratto di oracle con la red bull per diventare title sponsor, sono 500 milioni di dollari; e liberty media pochi giorni fa ha pubblicato il resoconto della stagione 2021 ed è stata la più vista dal 2013 con crescita dappertutto e crescita enorme in alcuni paesi nonostante sia in pay pressochè ovunque. Mah cosa bisogna leggere.
 
Vanzini quello che sosteneva che il compagno di Senna in McLaren era Mario Andretti?

ad ogni modo se la matematica non é un opinione il 2009 sono 13 anni fa, non ricordo un Vanzini inginocchiato in pit lane a intervistare le gomme, non ricordo di telecronache urlanti e Fucsia a iosa, non mi pare cercasse di inventarsi controversie per riempire quelli che secondo lui sono vuoti di contenuto in pista, e soprattutto nel 2009 a capo della redazione motori non c'era Meda.

mi dicono che le cose possano cambiare, non sono cristallizzate nel tempo, sta alla bravura di ognuno di noi cambiarle in meglio o in peggio, nel 2009 vanzini era nettamente piú scarso di Leopizzi, sostituito ingiustamente, da allora é solo peggiorato.

la F1 é come Gal Gadot, se le metti un sacco di juta e la fai stare al buio non puoi ammirare la sua bellezza, con Vanzini é lo stesso, hai un prodotto valido lo dai in mano ad uno che fa di tutto per rendersi ridicolo, chiedere a Chinchero per conferma quando gli fa delle domande stupide da mordersi la lingua.

Tutto condivisibile quello che hai scritto ma il mio era più un volere rimarcare quando fosse inadeguata la squadra Rai per la F1:)
Sicuramente Mazzoni e Stella Bruno:laughing7:
Vanzini purtroppo ha seguito l'effetto Caressa post mondiali 2006.
Ma dal pubblico giovane e sui Social è molto apprezzato. Ci sono video tributo su Youtube e magliette a Monza con il suo motto " Super fucsia "
Meritocrazia: Io preferivo Filicic a Guido Meda ma il pubblico e i fan di Rossi hanno preteso Guido Meda. Sky si è adeguata.

Sul fatto che molte voci rimangono in secondo piano rispetto al loro talento sono assolutamente d'accordo. Da diverso tempo sostengo per esempio che Moreno Molla debba diventare la prima voce del Rugby al posto di Pierantozzi
 
su Stella Bruno non commento, perché palesemente li per amicizie, ma il resto della squadra Mazzoni compreso, in tutto il periodo in cui hanno commentato la F1 live e in differita, non hanno mai fatto o detto gli errori che Vanzini mediamente fa in una sessione di libere. il ritmo sulla Rai poteva essere scarso, gli aneddoti alla lunga ripetitivi, le gufate clamorose, ma almeno erano tutte cose vere e comprovate. e si usava l'italiano in commento. oggi qualsiasi cosa succede in F1, qualsiasi é commentata cosí:

urlo ripetuto e senza senso del cognome del pilota, a volte nome e cognome se la gravitá é alta.
Whooaaaa
mai visto prima.

con queste 3 righe commentano un mondiale da 20 e piú gare.

per non parlare dei complotti inventati, delle notizie spacciate per vere e poi dimenticate al GP successivo perché inventate di sana pianta, io sto ancora aspettando Ricciardo in Aston Martin con Vettel ritirato e Alonso in McLaren per quante volte lo hanno detto a Monza. non si puó commentare nessun evento sportivo inventandosi le cose, tanto meno la Formula 1 che é seconda al calcio come seguito televisivo.

ci sono state delle sessioni di libere nelle quali Vanzini poneva delle domande cosí stupide e sbagliate che si poteva avvertire l'imbarazzo di Chinchero nel cercare un modo educato per non farlo sembrare uno sprovveduto. continuando a ripetere concetti sbagliati nella forma e nel linguaggio, fino a farli diventare tormentoni, il monitor dei tempi é viola non fucsia. ma va bene, poi peró se intervisti Vettel e gli domandi, "oggi hai fatto un bel fucsia" e questo non risponde perché non capisce e domanda cosa centrino le volpi con la F1, (in tedesco volpe e Fuchs) devi capire che il tuo personaggio, perché di questo parliamo, il tuo personaggio non é adatto all'evento.

per me Vanzini é una persona molto intelligente, esperto in molti campi con un senso dell'umorismo molto spiccato, le battute che fa, i riferimenti sono molto in sintonia con il mio modo di concepire l'umorismo, ma quando parla di F1 é un pesce fuor d'acqua, nonostante che siano anni ed anni che commenta, é andato in peggioramento esponenziale alla crescita del personaggio, con le frasi fatte ripetute all'infinito, "manovra Ricciardo" "fucsia" "amici del canale 200" "non si passa all'esterno" che hanno preso il posto del racconto della gara.

perché é quello che manca, il racconto di cosa succede in pista, che in rai, seppur noioso, era presente, adesso manca completamente sostituito dalle tre frasi di cui sopra.

L'avvento di Guido Meda a capo della sezione motori di SKY ha fatto piú danni di quando sostituirono Tommasi con Biscardi a capo della redazione sportiva, é stato l'inizio della fine. la F1 su Sky ha fatto lo stesso salto di quando si passó da "Fair play" una delle migliori trasmissioni sportive della storia, al Processo di Biscardi nel giro di una estate.
 
Tutto condivisibile ma credo si adeguano a quello che vogliono le masse purtroppo.
 
Poi che altro l'obiettivo di tutta la redazione Sky è quello di svecchiare la F1 rendendola appetibile alle nuove generazioni.
Se anche arrivasse Mazzoni, anche lui dovrebbe accettare le direttive dei suoi superiori.
Il paradosso è che invece la struttura è la più antica e vecchia fra il mondo pay in Italia
 
Dove bisogna pagare per avere Capelli e l'ing. Bruno come spalle al commento?

Si mangiano a colazione gene, valsecchi e compagnia e magari terrebbero piu' a bada Vanzini
 
secondo me gli unici seri dentro la squadra Sky F1 sono Roberto Chinchero e Matteo Bobbi, penso di non essere l'unico ad avere questa idea.
Uno un giornalista molto preparato, l'altro, ex pilota professionista, pure lui molto preparato e fa molte analisi interessanti.
 
Poi che altro l'obiettivo di tutta la redazione Sky è quello di svecchiare la F1 rendendola appetibile alle nuove generazioni.
Se anche arrivasse Mazzoni, anche lui dovrebbe accettare le direttive dei suoi superiori.
Il paradosso è che invece la struttura è la più antica e vecchia fra il mondo pay in Italia
Ma la F1 è da sempre una disciplina conservatrice, come target di riferimento non ha mai avuto i teenagers... neppure ora che c'è un pilota molto glamour e social come Hamilton. L'importante è che la Ferrari torni competitiva per vincere i mondiali.
 
Indietro
Alto Basso