salvao
Digital-Forum Friend
- Registrato
- 7 Settembre 2010
- Messaggi
- 33.146
Sei serio?se fossero obbligati da contratto, qualcuno gli farebbe rispettare quel'obbligo, non credi?
![]()
Scusa ma TV8 ha sempre trasmesso la Formula1.
Follow along with the video below to see how to install our site as a web app on your home screen.
Nota: This feature may not be available in some browsers.
Sei serio?se fossero obbligati da contratto, qualcuno gli farebbe rispettare quel'obbligo, non credi?
![]()
Scusa ma TV8 ha sempre trasmesso la Formula1.
Cioè due repliche consecutive?Meno pubblicità e se le gare iniziano alle 15 che la replica si faccia alé 18 e anche la sera
Certo che è obbligata. Ma di cosa stiamo parlando...Trasmette da anni anche l'Europa League, ciò non significa che Sky ha l'obbligo di mandare qualcosa in chiaro (ampiamente dimostrato dal fatto che negli anni hanno fatto scelte alquanto discutibili su alcuni turni, quindi con ampia possibilità di scelta su ciò che fare/non fare).
Da quanto appreso negli anni sul forum, il contratto tra Sky e la Fia prevede l'obbligo della differita in chiaro di tutti i Gp e la diretta di alcuni di essi (mi pare 4). Il primo anno la parte in chiaro era stata subceduta alla RAI, poi Sky se l'è tenuta per sè.Trasmette da anni anche l'Europa League, ciò non significa che Sky ha l'obbligo di mandare qualcosa in chiaro (ampiamente dimostrato dal fatto che negli anni hanno fatto scelte alquanto discutibili su alcuni turni, quindi con ampia possibilità di scelta su ciò che fare/non fare).
Curioso. Quando nel 2009 Sky decise di non rinnovare la F1 Vanzini era osannato e Mazzoni visto come la peggior voce possibile per la F1 ( al sottoscritto sinceramente non è mai piaciuto )
Personalmente Vanzini non mi è mai piacunto dal 2007 in avanti e neanche MazzoniCurioso. Quando nel 2009 Sky decise di non rinnovare la F1 Vanzini era osannato e Mazzoni visto come la peggior voce possibile per la F1 ( al sottoscritto sinceramente non è mai piaciuto )
Potevano andare a pescare in casa Rai che erano tecnici e bravi, ancora a suo tempo quando hanno preso i diritti per la prima volta, ma niente. L'unica che non va toccata è la Masolin però![]()
Si ma io non parlavo ne dal lato economico né di obbligo di chiaro ecc parlo di tenere alto attenzione ha uno sport che ne sta perdendo parecchio perché è relegato alla peytv e in chiaro e trattato male
Vanzini quello che sosteneva che il compagno di Senna in McLaren era Mario Andretti?
ad ogni modo se la matematica non é un opinione il 2009 sono 13 anni fa, non ricordo un Vanzini inginocchiato in pit lane a intervistare le gomme, non ricordo di telecronache urlanti e Fucsia a iosa, non mi pare cercasse di inventarsi controversie per riempire quelli che secondo lui sono vuoti di contenuto in pista, e soprattutto nel 2009 a capo della redazione motori non c'era Meda.
mi dicono che le cose possano cambiare, non sono cristallizzate nel tempo, sta alla bravura di ognuno di noi cambiarle in meglio o in peggio, nel 2009 vanzini era nettamente piú scarso di Leopizzi, sostituito ingiustamente, da allora é solo peggiorato.
la F1 é come Gal Gadot, se le metti un sacco di juta e la fai stare al buio non puoi ammirare la sua bellezza, con Vanzini é lo stesso, hai un prodotto valido lo dai in mano ad uno che fa di tutto per rendersi ridicolo, chiedere a Chinchero per conferma quando gli fa delle domande stupide da mordersi la lingua.
Ma la F1 è da sempre una disciplina conservatrice, come target di riferimento non ha mai avuto i teenagers... neppure ora che c'è un pilota molto glamour e social come Hamilton. L'importante è che la Ferrari torni competitiva per vincere i mondiali.Poi che altro l'obiettivo di tutta la redazione Sky è quello di svecchiare la F1 rendendola appetibile alle nuove generazioni.
Se anche arrivasse Mazzoni, anche lui dovrebbe accettare le direttive dei suoi superiori.
Il paradosso è che invece la struttura è la più antica e vecchia fra il mondo pay in Italia