In Rilievo Sky Sport F1

Su Sorrisi si parla che Sky sta provando a portare tra i commentatori: Flavio Briatore e Michael Schumacher...quasi sicura la presenza di Fisichella
 
dado88 ha scritto:
Su Sorrisi si parla che Sky sta provando a portare tra i commentatori: Flavio Briatore e Michael Schumacher...quasi sicura la presenza di Fisichella
Poi mi dicono come farà a commentare Schumacher con il suo italiano molto fluido (!!!) :icon_rolleyes:
Credo che al massimo farà l'opinionista, perchè a fare la telecronaca con l'italiano che ha non ce lo vedo proprio ;)

Anche Gene è dato per sicuro da Autosprint... e a questo punto sorge una domanda: ma quanti cronisti e opinionisti hanno intenzione di portare in giro? :5eek:
 
Non solo in giro alcuni dovranno stare anche nei studi di Milano....ci sono interi weekend da coprire
 
Villans'88 ha scritto:
A parte Gene mi sembrano tutte pessime scelte...
Anche Briatore mi va bene, dopotutto è uno senza peli sulla lingua (quello che ci vuole per essere veri opinionisti) ;)
Fisichella e Schumacher (e secondo me quest'ultimo non accetterà in ogni caso) sinceramente non mi convincono :icon_rolleyes:

Secondo me tanti giornali parlano tanto per sparare dei nomi. Io aspetterei le conferme ufficiali :evil5:
 
marcobremb ha scritto:
Secondo me tanti giornali parlano tanto per sparare dei nomi. Io aspetterei le conferme ufficiali :evil5:
Schumacher non potrà mai fare la spalla tecnica in telecronaca, al massimo il talent da studio, così come Briatore.
Fisichella, inoltre, non sarebbe impiegato a tempo pieno, visto che gareggia nel Mondiale Endurance.
marcobremb ha scritto:
e a questo punto sorge una domanda: ma quanti cronisti e opinionisti hanno intenzione di portare in giro?
E chi ti dice che tutti farebbero tutte le gare?
Nell'esperienza precedente della F1 ha fatto un abbondante turnover tra le varie "spalle" (Forghieri, Tredozzi, Genè, Patrese, Tarquini)
 
Scumacher al massimo può fare un commento tecnico dallo studio..Non ce lo vedo proprio fare la spalla alla telecronaca...
 
gigio82 ha scritto:
Nell'esperienza precedente della F1 ha fatto un abbondante turnover tra le varie "spalle" (Forghieri, Tredozzi, Genè, Patrese, Tarquini)
Questa cosa può essere sia buona che non buona IMHO
 
marcobremb ha scritto:
Questa cosa può essere sia buona che non buona IMHO

Si può fare come fanno in Inghilterra: le libere con una spalla, qualifiche e gara con una voce fissa. Nelle libere c'é molto più spazio per le parole quindi avere prospettive tecniche e non solo diverse può aiutare.
 
Secondo me fare una squadra di commento con diversi elementi che si avvicendano tra loro non è il massimo dal punto di vista dell'affiatamento. Non che la cosa mi importi molto, anzi per me possono metterci pure gli Sgommati a commentare e non cambierebbe niente, ma penso che questa rotazione continua della quale si parla sulla stampa potrebbe disorientare i telespettatori più abitudinari, non saprei.
 
JackFoley ha scritto:
Si può fare come fanno in Inghilterra: le libere con una spalla, qualifiche e gara con una voce fissa. Nelle libere c'é molto più spazio per le parole quindi avere prospettive tecniche e non solo diverse può aiutare.
Questo sarebbe perfetto...

Ma l'avvicendamento anche tra varie gare non è che mi convinca molto (anche se la prima voce sarà sempre Vanzini in ogni caso) :eusa_think:
 
marcobremb ha scritto:
Questo sarebbe perfetto...

Ma l'avvicendamento anche tra varie gare non è che mi convinca molto (anche se la prima voce sarà sempre Vanzini in ogni caso) :eusa_think:

Chiaro, ma la seconda voce cambierebbe solo per le libere. In qualifiche e gara che son quelle più viste metti una voce fissa (Gené per dire).
 
per me le indiscrezioni di stampa sono sbagliate.
Vanzini è la prima voce e stop, non credo proprio che ci sarà alternanza con qualcun altro (e chi farebbe parte di questa squadra commento???) poi certamente a Sky stanno valutando di fare dei cambiamenti rispetto al modello RAI (Cronaca, pilota, tecnico) che in gara era spesso ridondante.
iN prova invece io personalmente terrei cronista e pilota in cabina e tecnico in pitlane a valutare le variazioni sulle macchine..
 
JackFoley ha scritto:
Chiaro, ma la seconda voce cambierebbe solo per le libere. In qualifiche e gara che son quelle più viste metti una voce fissa (Gené per dire).
Allora sì che andrebbe bene.
Basta che non cambino anche nelle gare...
 
Indietro
Alto Basso