In Rilievo Sky Sport F1

SkySportFan ha scritto:
Più che altro, stamattina sul sito del autodromo del Mugello, nella pagina "eventi in pista", era segnata l' IndyCar Series per il weekend del 15 settembre
Nello stesso giorno c'è il Motomondiale a Misano, ad un tiro di schioppo dal Mugello, e la settimana prima c'è la F1 a Monza. La Indy in quella data sarebbe un fiasco di pubblico annunciato.
 
Ora vi riporto che dice il twitter ufficiale:

Tra 7 giorni tornano in pista le monoposto di #Formula1 a #Barcellona per la 2ª sessione di #test, segui gli aggiornamenti con #SkySportF1HD
 
fra831 ha scritto:
Ora vi riporto che dice il twitter ufficiale:

Tra 7 giorni tornano in pista le monoposto di #Formula1 a #Barcellona per la 2ª sessione di #test, segui gli aggiornamenti con #SkySportF1HD

Come succede con i siti specialistici di F1 come autosprint ma c'è ne sono tanti altri che mandano un giornalista sul circuito e fanno una specie di telecronaca dei test scritta !!!
 
secondo me fanno aggiornamenti anche con il canale televisivo :) tipo i servizi che compaiono sul sito di sky, andranno anche su skysportf1hd
 
fra831 ha scritto:
secondo me fanno aggiornamenti anche con il canale televisivo :) tipo i servizi che compaiono sul sito di sky, andranno anche su skysportf1hd

Magari a fine sessione della giornata fanno uno speciale sul canale è si collegano con il circuito !!
 
fra831 ha scritto:
secondo me fanno aggiornamenti anche con il canale televisivo :) tipo i servizi che compaiono sul sito di sky, andranno anche su skysportf1hd
Se sono servizi andranno su Sky Sport 24 come sempre.
La programmazione ancora non è disponibile, ma fino alla settimana di Melbourne (salvo cambiamenti dell'ultima ora sempre possibili) non aspettatevi di più di quanto non fosse scritto nel comunicato stampa: http://www.digital-sat.it/ds-news.php?id=32374
 
GIOSCO ha scritto:
Se sono servizi andranno su Sky Sport 24 come sempre.
La programmazione ancora non è disponibile, ma fino alla settimana di Melbourne (salvo cambiamenti dell'ultima ora sempre possibili) non aspettatevi di più di quanto non fosse scritto nel comunicato stampa: http://www.digital-sat.it/ds-news.php?id=32374

Infatti stiamo solo fantasticando !!! :D
 
Secondo il tre volte campione del mondo di F1, Niki Lauda, la Red Bull sarà ancora la vettura da battere nel 2013. Dopo i primi test invernali di F1 a Jerez, il nuovo presidente della Mercedes in F1 ha indicato che il team di Milton Keynes ha ancora un vantaggio sui rivali.

“La Red Bull è ancora la migliore vettura. Dopo vedo un gruppo con McLaren, Lotus, Ferrari e Mercedes” ha aggiunto l’austriaco.

Jo Ramirez, ex team manager McLaren e ora coinvolto nel management di Sergio Perez, ha aggiunto: “Red Bull, McLaren e Lotus sono veloci e consistenti. Poi c’è la Ferrari e poi la Mercedes, ma le differenze sono piccole. Sarà un altro campionato combattuto.

Ma come fanno ha dare questi giudizi nn lo so saranno sicuramente più esperti ma vuol dire che la Ferrari ha sbagliato di nuovo la macchina è nn ci credo !!
 
marcobremb ha scritto:
:eusa_wall:

Ma hai capito che i test prodotti dalla TV sono solo gli ultimi e non quelli di settimana prossima?????????????????????????????????
Far capire le cose ad Agostino è peggio delle Mission Impossible di Tom Cruise. :D
Ti lascio l'onore di spegargli che la produzione dell'ultima sessione sarà limitata alle ultime due ore di ogni giornata. :D
 
Ferrari, De La Rosa: “Simulatore McLaren è avanti di qualche anno”

La Ferrari ha concluso la prima settimana di test invernali sul circuito di Jerez del 2013 con un cambio distrutto, con tanti dati comunque raccolti grazie ai quali è possibile definire la nuova F138 come vettura potenzialmente molto veloce e già più equilibrata della vecchia F2012 e, infine, con una nuova certezza: il simulatore di Maranello non è all’altezza di quelli più evoluti in possesso dei rivali diretti. Ad ammetterlo è Pedro de la Rosa. Lo spagnolo, chiamato proprio per lavorare su questo aspetto, non ha nascosto la realtà:”Il simulatore della McLaren - suo ex team – è qualche anno più avanti”, ha dichiarato.

Pedro de la Rosa ha ammesso di capire quale sia la misura della sfida che aspetta la Ferrari nel riuscire a far crescere il proprio simulatore in modo tale che sia allo stesso livello di quello della McLaren. Anche Lewis Hamilton, passando dalla scuderia di Woking alla Mercedes, aveva fatto capire di essersi trovato di fronte ad uno strumento tecnologicamente non allo stesso livello di quello a cui era abituato. “Non siamo dove vorremmo essere ma mi sento a mio agio con le persone attorno a me che hanno una gran voglia di fare passi avanti nel programma di simulazione - ha dichiarato ai giornalisti presenti a Jerez dopo il suo giorno di test – dobbiamo essere realistici. Il simulatore McLaren è stato inaugurato nel 2003 e questo li ha portati ad avere un vantaggio di qualche anno rispetto agli altri team. Vedremo”, ha aggiunto lo spagnolo che per tanti anni è stato il più affidabile collaudatore della scuderia di Ron Dennis. “La mia presenza (in Ferrari, ndr) è giustificata proprio dalla voglia di accelerare questo processo – ha confermato De la Rosa - non siamo sicuri se ci vorranno sei mesi, un anno o due ma c’è bisogno di iniziare il lavoro a tutto gas per recuperare il divario dato che non c’è possibilità di fare test in pista. Sfortunatamente, questo è un grande handicap per tutti quei team che non hanno un simulatore molto evoluto”. L’esperto pilota spagnolo ha spiegato che la Ferrari ha bisogno di migliorare sia dal punto di vista hardware che software:“Il primo passo parte comunque quello della struttura fisica. Altrimenti non puoi crescere con il software più appropriato”.
 
Indietro
Alto Basso