Era Imola, ma nel 2000.Papu ha scritto:Allora forse c'era lo sciopero, forse era Imola?

5 anni prima, quindi...

Follow along with the video below to see how to install our site as a web app on your home screen.
Nota: This feature may not be available in some browsers.
Era Imola, ma nel 2000.Papu ha scritto:Allora forse c'era lo sciopero, forse era Imola?
Glucosio ha scritto:Confermo. Andò in diretta fra il lunedì e martedì all'una di notte.
Il canale è partito da 2 giorni e nn vedo perchè non potrebbe già andare a regime, non è un periodo morto che puoi permetterti di mandare una clip ripetuta giorno e notte, ci sono dei test importanti e almeno fare collegamenti programmati non sarebbe stato male.
Personalmente ho le idee CHIARISSIME, non sono 3 anni che seguo questo sport. Per me è così, qui nella "casa di Sky" non sarò ben visto ma siamo qui per confrontarci, in maniera corretta.
VIANELLO_85 ha scritto:Vedo che parlate molto delle edizione passate, della Rai
Direi di Concentriamoci sulla F1 su sky![]()
Non capisco questa affermazione... se uno desidera le dirette Rai vuol dire che non apprezza la F1 più di tanto??Sam89 ha scritto:Comunque leggendo la tua firma...non credo tu sia un amante di questo sport!
Saluti
Papu ha scritto:Allora forse c'era lo sciopero, forse era Imola? Mio padre era sconvolto della cosa, io ero solo contento di sentire i rumori e non le Mazzoniate.
Glucosio ha scritto:Non capisco questa affermazione... se uno desidera le dirette Rai vuol dire che non apprezza la F1 più di tanto??
E ripeto... mi aspetto molto da Sky e sono fiducioso, specie con questo nuovo canale, ma ciò non significa che devo disprezzare l'emittente che mi ha accompagnato per 16 stagioni.
percefal ha scritto:No, non posso crederci. Davvero esiste qualcuno che piange l'assenza di Mazzoni??
Certa gente meriterebbe realmente Poltronieri 7/24...
Glucosio ha scritto:Vabbè ho capito. Qua dentro o si è fedeli a Sky altrimenti è finita.
Sarà pure un servizio di qualità ma prima o poi cesserà di esistere secondo me. (vedasi fine 2003 e fine 2009). Anche se spero di no.
Glucosio ha scritto:Vabbè ho capito. Qua dentro o si è fedeli a Sky altrimenti è finita.
Sarà pure un servizio di qualità ma prima o poi cesserà di esistere secondo me. (vedasi fine 2003 e fine 2009). Anche se spero di no.
Ma magari ci fosse Poltronieri...percefal ha scritto:Certa gente meriterebbe realmente Poltronieri 7/24...
La crisi c'è anche per Sky però, che già ha avuto difficoltà a rinnovare la Liga questa stagione. Se la Formula 1 si rivelerà un successo lo potremo dire solo dopo, ma è giusto dire che non sono solo le emittenti in chiaro ad avere difficoltà, perché nemmeno le pay TV navigano nell'abbondanza. Di certo a Sky non stanno lesinando risorse nel progetto F1, questo va riconosciuto e il canale appena partito è lì a testimoniarlo.ALDO Bros ha scritto:Ma a questo giro, ho come l'impressione che difficilmente Sky molli presto il colpo.
Con la crisi che cè non sò come possa fare la RAI a riavere i diritti, visto che già sta per lasciare alle pay sia i mondiali di calcio che le prossime olimpiadi.
Gpp ha scritto:La crisi c'è anche per Sky però, che già ha avuto difficoltà a rinnovare la Liga questa stagione. Se la Formula 1 si rivelerà un successo lo potremo dire solo dopo, ma è giusto dire che non sono solo le emittenti in chiaro ad avere difficoltà, perché nemmeno le pay TV navigano nell'abbondanza. Di certo a Sky non stanno lesinando risorse nel progetto F1, questo va riconosciuto e il canale appena partito è lì a testimoniarlo.
redpower ha scritto:Che poi non capisco una cosa: da dove escono fuori quelle immagini della passata stagione in un HD da paura? Non è da quest'anno che la F1 viene trasmessa in HD Nativo?
Aggiungo che lo stile delle telecronache alla sua epoca era quello, le pause erano normali. Però dava informazioni più numerose e precise di Mazzoni, nonostante commentasse via telefono, fosse da solo in cabina (almeno fino alla prima metà degli anni '80), avesse un solo un piccolo monitor in cabina e per dare i tempi li prendeva personalmente con il cronometro quando le macchine passavano sotto la cabina di commento. Mazzoni invece ne spara una dopo l'altra nonostante abbia tutti gli strumenti tecnologici che ci sono oggi.gigio82 ha scritto:Ma magari ci fosse Poltronieri...
Intendiamoci: Poltronieri non avrà tempi televisivi, non sarà in grado di emozionare, ma vantava (e vanta tutt'ora) una competenza tecnica che il 99% dei giornalisti al seguito della Formula 1 (che siano di Sky o della Rai) se la sogna.![]()
Lunga vita a Marione![]()