In Rilievo Sky Sport F1

Mamma mia se vola il tempo.
Speriamo che con Sky questi e altri disservizi siano un ricordo.
 
Glucosio ha scritto:
Confermo. Andò in diretta fra il lunedì e martedì all'una di notte.


Il canale è partito da 2 giorni e nn vedo perchè non potrebbe già andare a regime, non è un periodo morto che puoi permetterti di mandare una clip ripetuta giorno e notte, ci sono dei test importanti e almeno fare collegamenti programmati non sarebbe stato male.

Personalmente ho le idee CHIARISSIME, non sono 3 anni che seguo questo sport. Per me è così, qui nella "casa di Sky" non sarò ben visto ma siamo qui per confrontarci, in maniera corretta.

Se sei un amante di questo sport,dovresti esser superfelice di quanto ti sta per arrivare.
Il canale e' in vetrina come lo sono stati tantissimi altri prima del debutto uffici ale,quindi le lamentele sono fatte tanto per rompere un po' le biglie!
Comunque leggendo la tua firma...non credo tu sia un amante di questo sport!
Saluti
 
Sam89 ha scritto:
Comunque leggendo la tua firma...non credo tu sia un amante di questo sport!
Saluti
Non capisco questa affermazione... se uno desidera le dirette Rai vuol dire che non apprezza la F1 più di tanto??
E ripeto... mi aspetto molto da Sky e sono fiducioso, specie con questo nuovo canale, ma ciò non significa che devo disprezzare l'emittente che mi ha accompagnato per 16 stagioni.
 
Papu ha scritto:
Allora forse c'era lo sciopero, forse era Imola? Mio padre era sconvolto della cosa, io ero solo contento di sentire i rumori e non le Mazzoniate.

I gp dove facevano sciopero erano i migliori!!

Io non mi sono mai trovato male in quelle occasioni, per il semplice fatto che io (come probabilmente anche altri appassionati), anticipavo gli accadimenti in pista prima dei commentatori stessi, facendo attenzioni ai gap sul giro e ai giri veloci. :lol:

Oltre ovviamente ad avere il sound naturale dei motori.
 
Glucosio ha scritto:
Non capisco questa affermazione... se uno desidera le dirette Rai vuol dire che non apprezza la F1 più di tanto??
E ripeto... mi aspetto molto da Sky e sono fiducioso, specie con questo nuovo canale, ma ciò non significa che devo disprezzare l'emittente che mi ha accompagnato per 16 stagioni.

Diciamo che chi preferisce le telecronache RAI è un amante del Sadomaso :D

Io mi sono fatto Sky apposta quest'anno per la F1, anche se devo ammettere che ci doveva essere comunque un evoluzione satellitare in casa mia :icon_bounce: .

Glucosio, io personalmente mi ritengo un grande appassionato di f1, essendo anche collezionista di tante stagioni di gp.
Però negli ultimi anni, il servizio RAI è sempre stato più scandaloso.
Per fare un esempio, gli anni passati mentre ci si avvicinava all'inizio del mondiale, la RAI non mandava mai in onda pubblicità che attirassero l'attenzione sull'evento se non proprio negli ultimissimi giorni.

Poi non parliamo dei servizi, era un servizio latitante, per reperire servizi in tv sulla F1, si dovevano aspettare delle mezz'ore in cui tutti i tg parlassero prima di calcio e di tutte le notizie inutile riguardante esso, poi via con il servizio di 1 MINUTO, sui test o quant'altro.
Reparto Corse su RAISport mandato in onda dopo le 23 del venerdì, ma dico io, "possibile che non ci fosse mai un servizio, comodo, visibile e fatto come si deve"?????

Possibile che dobbiamo molto spesso saperne più noi dei giornalisti che lavorano sul campo?!

Altro che RAI, l'unica cosa buona era l'HD e lo sarebbe ancora se Sky gli lasciasse il diritto, cosa che invece dubito che accada.

Finalmente cè Sky Sport F1 HD e lo squallore stà per finire!!!!

Ora sò che se ho una serata libera, in TV sò che canale guardare, se di notte ho l'insonnia, sò che canale guardare e finalmente fatta da gente competente e sopratutto, da quello che sembra, APPASSIONATA!!!!!

W VANZINI!!!! :icon_cool:
 
percefal ha scritto:
No, non posso crederci. Davvero esiste qualcuno che piange l'assenza di Mazzoni??
Certa gente meriterebbe realmente Poltronieri 7/24...
:lol:
In effetti :D
 
Ultima modifica:
Vabbè ho capito. Qua dentro o si è fedeli a Sky altrimenti è finita.
Sarà pure un servizio di qualità ma prima o poi cesserà di esistere secondo me. (vedasi fine 2003 e fine 2009). Anche se spero di no.
 
Glucosio ha scritto:
Vabbè ho capito. Qua dentro o si è fedeli a Sky altrimenti è finita.
Sarà pure un servizio di qualità ma prima o poi cesserà di esistere secondo me. (vedasi fine 2003 e fine 2009). Anche se spero di no.

Mi sa che ti stai tirando tutto il forum contro...anche se poi dici che speri di no( e non ci credo).. speri che fra qualche anno(5).. sky non abbia piu' i diritti.
Saluti
 
Glucosio ha scritto:
Vabbè ho capito. Qua dentro o si è fedeli a Sky altrimenti è finita.
Sarà pure un servizio di qualità ma prima o poi cesserà di esistere secondo me. (vedasi fine 2003 e fine 2009). Anche se spero di no.

Ovvio che ciunque vorrebbe la copertura totale del week end free su qualsiasi canale.

Ma a questo giro, ho come l'impressione che difficilmente Sky molli presto il colpo.

Con la crisi che cè non sò come possa fare la RAI a riavere i diritti, visto che già sta per lasciare alle pay sia i mondiali di calcio che le prossime olimpiadi.

La cosa più vomitevole è che in RAI e qualche volta su Mediaset, si basano sempre più su format stranieri e cieliegina sulla torta, mettono sempre gli stessi personaggi a rotazione in diverse trasmissioni, dove alcuni a volte sono presentatori e altri gli ospiti, altre volte il contrario (vedi il programma di Savino, un secondo x vincere; e quello nuovo di frizzi e cirilli)

Nun se pò vedè sta roba!!!!:mad: :icon_rolleyes:

scusate il lieve OT:eusa_doh:
 
percefal ha scritto:
Certa gente meriterebbe realmente Poltronieri 7/24...
Ma magari ci fosse Poltronieri...

Intendiamoci: Poltronieri non avrà tempi televisivi, non sarà in grado di emozionare, ma vantava (e vanta tutt'ora) una competenza tecnica che il 99% dei giornalisti al seguito della Formula 1 (che siano di Sky o della Rai) se la sogna.:eusa_whistle:

Lunga vita a Marione:icon_bounce:
 
ALDO Bros ha scritto:
Ma a questo giro, ho come l'impressione che difficilmente Sky molli presto il colpo.

Con la crisi che cè non sò come possa fare la RAI a riavere i diritti, visto che già sta per lasciare alle pay sia i mondiali di calcio che le prossime olimpiadi.
La crisi c'è anche per Sky però, che già ha avuto difficoltà a rinnovare la Liga questa stagione. Se la Formula 1 si rivelerà un successo lo potremo dire solo dopo, ma è giusto dire che non sono solo le emittenti in chiaro ad avere difficoltà, perché nemmeno le pay TV navigano nell'abbondanza. Di certo a Sky non stanno lesinando risorse nel progetto F1, questo va riconosciuto e il canale appena partito è lì a testimoniarlo.
 
Gpp ha scritto:
La crisi c'è anche per Sky però, che già ha avuto difficoltà a rinnovare la Liga questa stagione. Se la Formula 1 si rivelerà un successo lo potremo dire solo dopo, ma è giusto dire che non sono solo le emittenti in chiaro ad avere difficoltà, perché nemmeno le pay TV navigano nell'abbondanza. Di certo a Sky non stanno lesinando risorse nel progetto F1, questo va riconosciuto e il canale appena partito è lì a testimoniarlo.

Sì, è vero pure questo.
 
Che poi non capisco una cosa: da dove escono fuori quelle immagini della passata stagione in un HD da paura? Non è da quest'anno che la F1 viene trasmessa in HD Nativo?
 
redpower ha scritto:
Che poi non capisco una cosa: da dove escono fuori quelle immagini della passata stagione in un HD da paura? Non è da quest'anno che la F1 viene trasmessa in HD Nativo?

In realtà la F1 viene prodotta in HD nativo dal 2011, quando la tv di Ecclestone (FOM) ha deciso di armarsi di telecamere HD lungo i circuiti del mondiale.
 
gigio82 ha scritto:
Ma magari ci fosse Poltronieri...

Intendiamoci: Poltronieri non avrà tempi televisivi, non sarà in grado di emozionare, ma vantava (e vanta tutt'ora) una competenza tecnica che il 99% dei giornalisti al seguito della Formula 1 (che siano di Sky o della Rai) se la sogna.:eusa_whistle:

Lunga vita a Marione:icon_bounce:
Aggiungo che lo stile delle telecronache alla sua epoca era quello, le pause erano normali. Però dava informazioni più numerose e precise di Mazzoni, nonostante commentasse via telefono, fosse da solo in cabina (almeno fino alla prima metà degli anni '80), avesse un solo un piccolo monitor in cabina e per dare i tempi li prendeva personalmente con il cronometro quando le macchine passavano sotto la cabina di commento. Mazzoni invece ne spara una dopo l'altra nonostante abbia tutti gli strumenti tecnologici che ci sono oggi.
 
Indietro
Alto Basso