In Rilievo Sky Sport F1

Ma voi quanto vi attendete come ascolto per il GP domenica?:eusa_think:
Così per gioco...vediamo che si avvicina di più al risultato effettivo:D
Ricordo che nel 2009 furono 300k nell'ultima stagione di SkySport
 
Villans'88 ha scritto:
Ma voi quanto vi attendete come ascolto per il GP domenica?:eusa_think:
Così per gioco...vediamo che si avvicina di più al risultato effettivo:D
Ricordo che nel 2009 furono 300k nell'ultima stagione di SkySport
Inizio io che non me ne interessa affatto e considerò il sistema ascolti come... tu sai già :D

Sky farà 1/5 degli ascolti della differita Rai... :badgrin: :badgrin: :badgrin: :badgrin: :badgrin:
 
hai capito la Marta Abiye Parla Perfettamente L'Italiano ed e Pure Bella :D :D :D :D :D :D :D :D

 
Ultima modifica:
Sìssì, la Abyie ottima sorpresa!!

Il programma High Tech potrebbe anche chiamarsi "Casa Vandone" :D , praticamente il tutto è creato graficamente dal team di Vandone, finalmente Fabiano ha il ruolo che merita, le sue grafiche virtuali sono sempre ottime ed esaustive.
Non mi vergogno di affermare che solo stasera con una delle sue grafiche, ho capito come funzionava il famoso buco sul muso della F2008 :laughing7:
 
Villans'88 ha scritto:
Ma voi quanto vi attendete come ascolto per il GP domenica?:eusa_think:
Così per gioco...vediamo che si avvicina di più al risultato effettivo:D
Se è per gioco...io dico oltre le 600k ;)
 
Villans'88 ha scritto:
Ma voi quanto vi attendete come ascolto per il GP domenica?:eusa_think:
Così per gioco...vediamo che si avvicina di più al risultato effettivo:D
Ricordo che nel 2009 furono 300k nell'ultima stagione di SkySport
mmh... io dico 400mila :eusa_think:
 
Villans'88 ha scritto:
Ma voi quanto vi attendete come ascolto per il GP domenica?:eusa_think:
Così per gioco...vediamo che si avvicina di più al risultato effettivo:D
Ricordo che nel 2009 furono 300k nell'ultima stagione di SkySport
Io ho già pensato di prendere a riferimento le prossime due coppie di gare: Malesia/Cina, Barhein/Spagna. Saranno due coppie di gare alla stessa ora, di cui la prima esclusiva Sky, la seconda in simulcast. Vedremo innanzi tutto quanti spettatori la Rai sottrae a Sky con le dirette, poi per il Barhein sarà la prima ad orario europeo in esclusiva ed inizieremo a vedere numeri interessanti. Il top secondo me si raggiungerà con l'esclusiva di Monaco: gara blasonatissima, serie A già finita, prevedibile super pompaggio mediatico di Sky. Per l'Australia, visto l'orario si dovranno sommare gli spettatori delle varie repliche previste durante tutto il giorno e l'ascolto differito per avere un dato realistico.

Per quanto riguarda il magazine di questa sera, concordo anch'io sull'ottima qualità. Vandone scatenato, ennesima riprova che in Rai non conta essere validi, ma altre "doti". Vero Stella Bruno?
 
Pescarese ha scritto:
hai capito la Marta Abiye Parla Perfettamente L'Italiano ed e Pure Bella :D :D :D :D :D :D :D :D
Sull'italiano può anche essere (non ho ancora visto il programma), ma sul fatto che sia bella è soggettivo e non sono d'accordo, preferisco molto di più Winkhaus pur con il suo italiano incerto nella pronuncia :)

Comunque dalle prime sintesi dei gran premi storici (con l'introduzione di Vandone che è tecnicamente molto interessante anche se corta), Sky sta facendo un ottimo lavoro, peccato solamente per le immagini tagliate e per un montaggio non sempre molto efficace nel raccontare l'andamento dalle gare. Mi piace soprattutto l'abitudine di Vanzini che smette di parlare quando c'è una camera car, così da poter ascoltare il motore. Sarebbe bello se lo facesse anche durante le gare in diretta (ma credo che lo farà di tanto in tanto), anche se in ogni caso ci sarà il canale on-board per chi vuole vivere la gara da una prospettiva vicina alla monoposto.
 
Ultima modifica:
vitor ha scritto:
Io ho già pensato di prendere a riferimento le prossime due coppie di gare: Malesia/Cina, Barhein/Spagna. Saranno due coppie di gare alla stessa ora, di cui la prima esclusiva Sky, la seconda in simulcast. Vedremo innanzi tutto quanti spettatori la Rai sottrae a Sky con le dirette, .. cut ...

senza offesa, ma ....la RAI che sottrae spettatori a Sky ?
come dire , pago per avere tutto e ci rinuncio per ascoltare quattro gatti in fila per tre col resto di un Alesi ? :eusa_wall:
 
Magari ti sembrerà strano, ma quando in passato la F1 andava sulla Rai e su Sky c'erano molti abbonati Sky che preferivano la TV pubblica pur avendo a disposizione i servizi interattivi. Credo si trattasse di abitudini che potrebbero anche portare anche adesso a ripetere le stesse scelte.
 
Se volevano farsi del male.
Magari gli stessi criticavano la RAI, si sono abbonati a Sly, e hanno continuato a seguire la F1 sulla RAI.
 
taylor02 ha scritto:
senza offesa, ma ....la RAI che sottrae spettatori a Sky ?
come dire , pago per avere tutto e ci rinuncio per ascoltare quattro gatti in fila per tre col resto di un Alesi ? :eusa_wall:

pure a me suona strano :D

Potrebbe darsi, che nelle differite RAI, qualche abbonato Sky (me compreso) potrebbe essere incuriosito dal fatto di fare dei confronti qualitativi tra le 2 produzioni (anche se non ce ne sarebbe bisogno :badgrin: ).

è innegabile che quando cè un dualismo, in tutti i campi, ci sia la curiosità di fare paragoni e mettere in competizione le 2 emittenti.

Detto questo, io vedrò le repliche su Sky, perchè saranno comprese di interattività e se voglio, mi potrei rivedere la gara del mattino, però da un occhio diverso, magari dall'onboard del pilota che avrà fatto una gara maiuscola!:icon_bounce:
 
Gpp ha scritto:
Mi piace soprattutto l'abitudine di Vanzini che smette di parlare quando c'è una camera car, così da poter ascoltare il motore. Sarebbe bello se lo facesse anche durante le gare in diretta (ma credo che lo farà di tanto in tanto), anche se in ogni caso ci sarà il canale on-board per chi vuole vivere la gara da una prospettiva vicina alla monoposto.

Nelle dichiarazioni in occasione della presentazione del canale, Vanzini ha detto chiaramente "un ottimo commentatore deve anche saper stare zitto in alcuni momenti", facendo riferimento al fatto dei camera car.

A parte che dovrebbe essere qualcosa di istintivo per chi segue questo sport, nel senso che pure io quando guardo un gp, se la telecamera cade su un onboard, vorrei che tutti (mosche incluse) stiano zitte e mi alzo il volume dal telecomando.

Quindi, consideriamo Vanzini "uno di noi", nel senso di appassionato e non un commentatore qualunque che debba farlo solo per lavoro. ;)
 
Ah. C'è della gente che quando la gara andrà in diretta sulla Rai seguirà Mazzoni? Ditemi chi siete, salvatevi al più presto...
 
ALDO Bros ha scritto:
A parte che dovrebbe essere qualcosa di istintivo per chi segue questo sport, nel senso che pure io quando guardo un gp, se la telecamera cade su un onboard, vorrei che tutti (mosche incluse) stiano zitte e mi alzo il volume dal telecomando.
Hai ragione, penso che si debba essere appassionati per capire la bellezza di poter vivere dei momenti in cui si vede e si sente solo la monoposto, senza alcuna voce esterna a commentare.
 
Indietro
Alto Basso