In Rilievo Sky Sport F1

alexor ha scritto:
grande..finalemente..quoto tutto quello che hai detto!!!!!!!!!!
speriamo chew qualcuno che conta ci legga!!!!!!!!!!!!
ps: te avevi come me problemi sull'audio canale 206??
nn era troppoa lto il voluime delle macchine tanto da nn far sentire il commento???
sulla rai era perfetto
ciao
Il sound era forte, da ostruire il commento è successo più nelle prove libere che non in qualifiche e gara; un po mi dava fastidio il fatto che quando lasciavano il suono del motore dell'on-board il volume si alzava davvero tanto, quello si.
 
brattaman ha scritto:
Più che altro avevo problemi con Gene, si sentiva meno di Vanzini. Però non ho capito se fosse un problema di audio della auto troppo alto.
Vero... però io riuscivo a sentirlo in qualche modo
 
massimomarcello ha scritto:
Se magari rimaniamo rilassati, riusciamo a conversare, ho tenuto la registrazione anch'io nonostante l'abbia vista in diretta e posso controllare (ho registrato dalle 05 alle 11): di quello che hai sottolineato tu, solo una cosa è mancata: l'intervista a Maldonado, il resto c'è compresa il passaggio a 3 soste di Lewis, subito dopo il team radio che diceva che non arrivavano in fondo; la situazione gomme l'hanno fatta per Fernando, Kimi e Vettel dopo l'ultimo stop di Iceman, ma mai in dettaglio come intendi te, come faceva Bortuzzo; detto questo: hai già tratto conclusioni su tutto o aspettiamo a vedere come evolve?

Direi che c'è abbastanza tempo per perfezionare ;)
ciao
sono molto rilassato ho anche tanto sonno!!!
l'on board di hamilton l'ho sentito anche io su sky, ma nn è quello che dico io
se hai registrato anche la rai,potrai sentire molto piu dettagliatemente e tempestivamente che capelli spiega che hamilton , d'acoerdo con la squadra passa al piano b e gli viiene detto di rientrare subito dopo , cosa che avviene prima del sorpasso di vettel
su sky nn c'e questo passagio ma solo un on borad in cui hamilton dice che nn arebbe arrivato in fondo!
comunque la di la dei dettagli ..lasciamo perdere
a me la gara sull a raii è piaciuta il doppio,piu tecnica, piu precisa, meno caotica di quella di sky
ciao
 
Voglio essere chiaro un attimo: sono d'accordissimo sul fatto che si possa, anzi, devono migliorare. Semplicemente a me non è parso cosi disastroso come di è detto qualche post fa...

La cosa di Hamilton cmq l'han detta e pure bene.
 
Se ti riferivi al mio intervento, non ho parlato di disastro, ma solo di forze in campo usate male.

La gara come commento è molto piacevole. Devono riuscire ad usare tutto il resto in maniera ottimale. In alcuni casi basta poco come gli interventi ai box del tipo avvertire quando i meccanici sono pronti per il cambio gomme, sono piccoli dettagli, ma fanno la differenza.
 
Però non si sono detti anche i disastri Rai sui sorpassi... vabbe fa nulla...

Anche perché non se ne uscirebbe più
 
alexor ha scritto:
ciao
sono molto rilassato ho anche tanto sonno!!!
l'on board di hamilton l'ho sentito anche io su sky, ma nn è quello che dico io
se hai registrato anche la rai,potrai sentire molto piu dettagliatemente e tempestivamente che capelli spiega che hamilton , d'acoerdo con la squadra passa al piano b e gli viiene detto di rientrare subito dopo , cosa che avviene prima del sorpasso di vettel
su sky nn c'e questo passagio ma solo un on borad in cui hamilton dice che nn arebbe arrivato in fondo!
comunque la di la dei dettagli ..lasciamo perdere
a me la gara sull a raii è piaciuta il doppio,piu tecnica, piu precisa, meno caotica di quella di sky
ciao
No, mi spiace: sulla Rai non ho seguito proprio nulla quindi non posso giudicare, ma è assolutamente permesso dare la propria opinione; tieni presente che comunque la Rai viene da anni di esperienza continua sul campo e sono ben coordinati nonostante tutto; il team Sky è solo all'inizio così tutti assieme ;)
 
flown23go ha scritto:
è meno male che i mod sono cinque pagine chenon chiedono i confronti :D

Ops...leggere un thread con migliaia di post è dura e tra l'altro non fare i paragoni è difficile.

In ogni caso a Sky devono trovare la loro strada. Anche perchè fare il verso alla concorrenza sarebbe stato controproducente.
 
marcobremb ha scritto:
Voglio essere chiaro un attimo: sono d'accordissimo sul fatto che si possa, anzi, devono migliorare. Semplicemente a me non è parso cosi disastroso come di è detto qualche post fa.

ciao
ma certo che alla fine ce la siamo vista la corsa..con le prove libere lòe qaulifiche ec ecc cose che prima solo con la rai nn si vedevano (perche nn aveva i diritti sulle libere)
se mi possopermettere , pero, piu volte in questo forum su sky , ho notato una cerat partigianeria verso sky..
guardate tutti che fare un appunto oppure rimarcare qualcosa che nn è perfetto puo solo portare a migliorare il prodotto per il quale si paga!!!
io nn ne faccio problemi di camanilismo, di squadra ecc ecc
vengo da mp e tutte le volte che uno porta un appunto a sky........apriti cielo !!!!
speriamo che facciano meglio, e milgiorare sarebe una cosa che è b bene per tutti
p.s_: hai la gara registrata sulla rai? vatti avedere cosa dice capello su hamilton , poi dai davvero ma come fai a dire che l'hd della rai fa schifo??
perche ho sentito le stesse cose su quello di mediaset poi ho visto che milan barcellona era meglio su canale 5!!!!!!!!!!!!!
ciao
 
@alexor
Guarda, io dono uno di quelli che negli anni scorsi ha sempre elogiato l'hd rai. Stavolta comparandolo direttamente mi è sembrato molto peggiore. Magari è una mia impressione... ma ho notato che non sono stato l'unico.

Poi se ti piace la Rai sei liberissimo di vederla là... ma il concetto di Hamilton l'han detto entrambi
 
brattaman ha scritto:
Per dire in Rai pure una Stella Bruno dal Box Ferrari riusciva ad avere gli interventi di Colajanni.
che le interviste ai piloti usciti manchino è vero, ma come scritto prima credo avessero qualcosa che non andava nei collegamenti extra-pista.
brattaman ha scritto:
Anche i team radio ridotti di molto rispetto al passato.
quelli li manda la FOM, non la singola tv ;)
brattaman ha scritto:
Vandone, certo esiliato per ragione tecniche in studio, non rende. Gli anni passati in studio con la Rai poteva interagire meglio con tutti gli altri ospiti.
Vandone è sempre stato in studio, era un altro quello che faceva la moviola a fine gara e interagiva con gli ospiti. Diciamo che adesso mette a frutto in pieno il lavoro dello studio di animazioni tecniche che ha
 
quoto flown23go. :D
inoltre è assurdo paragonare i due servizi.
cioè il servizio pubblico fa il servizio pubblico... diretta della gara, commento e qualcosa in più.
già quel qualcosa in più non dico che non è dovuto, ma è in più.
quello che fa sky deve essere l'eccellenza, perchè io pago. :D
sky ha cominciato bene, (per me voto 7, perchè tutto è migliorabile) meglio di così l'esordio non potevano farlo, ma poichè le migliorie non sono affatto a prescindere da quello che ha fatto la rai, che cavolo si paragonano a fare i due servizi? :eusa_wall:
 
Vero... forse è meglio non fare più paragoni perché sono due realtà opposte e quindi non ha senso farli.

E adesso... buonanotte :D
 
Per quello che riguarda l'HD devo dare ragione a Marco.

Io ho archiviato le stagioni 2011 e 2012 dei gp su RAI HD e devo ammettere che rispetto a quello di Sky, quello RAI era peggiore.

Su RAI HD mi è saltato all'occhio come fosse più squadrettato del solito, meno fluido.
Marco afferma che fosse meglio l'ultima gara in HD in Brasile 2012, e credo che abbia ragione.
Le mie registrazioni su RAI HD nel 2012 hanno un bitrate di media tra i 10000Mb/s e gli 11000 Mb/s.
Secondo me quello visto sulla RAI tra ieri e oggi sarà stato sui 9000 come massimo.Mentre sentivo dire di un massimo di bitrate di Sky sui 14500 Mb/s se non erro.

La mia è una constatazione non un giudizio, in quanto ho i gp 2012 registrati e i dati li leggo dal file.
 
Tutte le opinioni sono plausibili proprio perchè personali.
Quello che per me è stato un grossissimo passo avanti è la possibilità di vedere i tempi contemporaneamente alla gara.
Quando per esempio Massa tallonava Vettel sapevo subito se guadagnava o perdeva e i possibili sviluppi di uno o più inseguimenti.........con la telecronaca rai tutto ciò non era possibile e ci mettevi molti giri per capire come stava andando un duello non principale e molte volte quando ne parlavano le cose nel frattempo erano già cambiate...................
 
Secondo me quello visto sulla RAI tra ieri e oggi sarà stato sui 9000 come massimo.Mentre sentivo dire di un massimo di bitrate di Sky sui 14500 Mb/s se non erro.
[/quote]


I valori da me rilevati oggi su sky :intorno ai 9000 kb/sec con tutti i canali attivi e fino a 15800 kb/sec dopo , per esempio durante il podio di premiazione
(quando sono uscite le tre miss con il gonnellino verde ti veniva vogli di toccargli i ciapet:eusa_whistle::eusa_whistle:)
 
Indietro
Alto Basso