In Rilievo Sky Sport F1

ALDO Bros ha scritto:
Sulla riunione di ieri, cosa ci possiamo aspettare?

Forse fare trovare una lettera alla Winkhaus? :D

A parte gli scherzi, trovo che criticare in maniera cosciente, sia la cosa giusta da fare, appunto perchè ci si tiene a che il prodotto venga rilasciato con le sue migliori caratteristiche.

Detto questo, cè anche da dire che le migliorie che la squadra F1 di Sky dovrebbe fare non sono insormontabili, ha dei difetti, ma tranquillamente aggiustabili.

Se le soluzioni devono essere:
- Sostituzione della Winkhaus con una madrelingua italiana esperta di motori, credo non sia un problema trovarla, oppure trovarlo, si dà troppo per scontato che debba essere per forza una donna, ma non lo dovrebbe essere.

- Rendere più attivi i cronisti ai box, Boselli e la Sangiorgio vanno bene, però facciamogli fare di più, che non le sole interviste post gara ai soli big.

- Ultimo punto invece, rendere più "concreta" la gridwalk.
Filippi va bene perchè da pilota "sà cosa andare a cercare" sulle monoposto, ma deve essere coadiuvato da un ingegnere che abbia esperienza nel mondo delle corse.
Vandone a mio avviso non andrebbe bene per quel ruolo, perchè lo vedo più come analizzatore tecnico all'interno degli studi. Basta che si trovi un ingegnere, libero sulla piazza ovviamente, da poter sfruttare a pieno.

Poi vabbè, cè anche a mio avviso, un fattore di tempo nel palinsesto.
Cavoli! Per la Malesia si è fatto un bel pre-gara con tanti servizi di almeno 1 ora e mezza, e poi nel dopo gara appena 20 minuti!?
Tantovaleva accorciare il pre gara di 30 minuti e fare il post di 1 ora.

Non capisco questa cosa delle dirette, cioè domenica alle 12 finiscono le discussioni sulla gara e poi per 2 o 3 settimane neanche una diretta?
Con un palinsesto ad libitum che avrebbero, non capisco questo dover rispettare degli orari per forza! Per cosa poi? per mandare delle repliche alla morte!! :icon_rolleyes:

Sara nn si tocca !!!
 
Gpp ha scritto:
Anche per me, ma purtroppo credo che siamo una netta minoranza. Basta vedere sul forum come molti appassionati stanno attenti a come un cronista dica una virgola in più ora a favore di questa, ora a favore di quella squadra. Purtroppo spesso la passione è tale che non si riesce a scindere pienamente il tifo dall'obiettività e questo si riflette anche sulle valutazioni che si danno a un giornalista.
gpp io la chiamo follia quella :D
 
C'è la pubblicità di Sky presenta un amico dove c'è un inviato che intervista qualcuno ai box e poi arriva il tipo che urla "Ce l'hai Sky?!"
L'inviato è un vero giornalista Sky? Potrebbe essere Boselli?
 
Non capisco questa cosa delle dirette, cioè domenica alle 12 finiscono le discussioni sulla gara e poi per 2 o 3 settimane neanche una diretta?
Con un palinsesto ad libitum che avrebbero, non capisco questo dover rispettare degli orari per forza! Per cosa poi? per mandare delle repliche alla morte!! :icon_rolleyes:[/QUOTE]


si troppo poco per giustificare un canale ad hoc
era meglio lasciare extra da rebrandizzare nei week end di formula1 "f1"
cosi non va
 
O un più generico Motori, che con l'arrivo del motomondiale potevano diventari Motori 1-2, o Motori e Motori extra, ma forse credono che mettendo i nomi F1 e MotoGP fanno più abbonati.

Per la questione degli ascolti, non mi stupirei che anche per qualche prossimo GP strategico aprano la F1 a tutti gli abbonati.
 
L'ho vista quella pubblicità, ma non capisco cosa centri Boselli. Mica è lui quello!!
 
Ok quindi non è un vero inviato Sky. Pensavo che fosse Boselli perchè li conosco bene tutti gli altri inviati tranne lui.
 
C'è la pubblicità di Sky presenta un amico dove c'è un inviato che intervista qualcuno ai box e poi arriva il tipo che urla "Ce l'hai Sky?!"
L'inviato è un vero giornalista Sky? Potrebbe essere Boselli?

..non è boselli!!
 
Da lunedì in onda i gp storici della Cina: 2004,2005,2006,2007 e 2008.

Della lista trovo un pò "inutile" il gp del 2008, con gara in solitaria di Hamilton e niente di chè durante la gara.
 
Come detto da altri, trovo il canale dedicato alla Formula 1 un canale "sovradimensionato", nel senso che un canale dedicato per il weekend di gara va bene, ma nei giorni "morti" vedere e rivedere sempre gli stessi GP...è a mio avviso ridicolo. Cosa pretendono, che impariamo a memoria in che giro hanno fatto il rifornimento tutti i piloti in ogni GP?
 
Come detto da altri, trovo il canale dedicato alla Formula 1 un canale "sovradimensionato", nel senso che un canale dedicato per il weekend di gara va bene, ma nei giorni "morti" vedere e rivedere sempre gli stessi GP...è a mio avviso ridicolo. Cosa pretendono, che impariamo a memoria in che giro hanno fatto il rifornimento tutti i piloti in ogni GP?

Hai ragione Red!!
è una cosa che ho fatto notare da subito ed infatti questo rischio di riempire di repliche alla morte poi cè stato.

A questo punto, come già tanti hanno fatto presente, sarebbe stato molto meglio un canale MOTORI dove ci si metteva dentro tutto quanto: F1,IZOD Indy, GT, DTM, Nascar (magari),SBK, MOTOGP (dal 2014), Ferrari challenge e tutti gli altri che ora non ricordo.

Certo, il rischio che ci sia una sovrapposizione delle dirette sarebbe stato facilissimo, sopratutto coi GP europei, ma tanto valeva....

Se nel prossimo periodo invernale, durante la pausa, ci dovrebbero essere solo e perennemente delle repliche mandate a iosa, è probabile che cambi pacchetto in inverno per poi tornare a Sport quando torna la F1 e tutto il resto dei motori.
 
Come detto da altri, trovo il canale dedicato alla Formula 1 un canale "sovradimensionato", nel senso che un canale dedicato per il weekend di gara va bene, ma nei giorni "morti" vedere e rivedere sempre gli stessi GP...è a mio avviso ridicolo. Cosa pretendono, che impariamo a memoria in che giro hanno fatto il rifornimento tutti i piloti in ogni GP?

:laughing7:
ora si capisce anche perché non hanno fatto un ticket apposito per la f1... sarebbe stato un furto.

Comunque è vero: cosa aspettano a diversificare il palinsesto??? :mad:
 
Sembra che col passaggio di Cielo in HD, debba calare la qualità dei canali F1 che sono sulla stessa frequenza.
Vi risulta? Spero che non ci sia un calo drastico!

Qualcuno riesce a vedere il bitrate dei canali F1 se è diminuito rispetto a qualche giorno fà?
 
Sembra che col passaggio di Cielo in HD, debba calare la qualità dei canali F1 che sono sulla stessa frequenza.
Vi risulta? Spero che non ci sia un calo drastico!

Qualcuno riesce a vedere il bitrate dei canali F1 se è diminuito rispetto a qualche giorno fà?
C'era già dello spazio non utilizzato. Quindi non ci dovrebbe esser stato nessun calo ;)
Anche perchè a occhio mi sembra identico ai giorni scorsi

Se qualcuno può misurare cmq è meglio... almeno ne abbiamo la certezza
 
Indietro
Alto Basso