In Rilievo Sky Sport F1

Davvero? Non me ne sono reso conto.

A me la telecronaca interessa marginalmente perchè chi guida son i piloti quindi non mi sfascio la testa, poi sinceramente quello che parla come il nuovo papa su sky mi da fastidio (anche perchè siamo in Italia e non scandisce perfettamente alcune parole della nostra lingua) quindi preferisco la grande RAI.;)
Parla l'italiano come il nuovo papa ma almeno non si perde ad illustrare le multe dei piloti e le loro vacanze, o a parlare della "fidanzatina" di Alonso (cit.)... ma parla solo della gara e dei tempi ;)

Poi se per te professionalità vuol dire esaltare un solo pilota e parlare di gossip invece di passi gara (dimenticandosi che Button doveva rientrare ai box per forza), allora ok :)
 
Ultima modifica:
Ma il fanatismo è arrivato a mettere in testa l'idea che se il telecronista sky sbaglia 2 nomi ci può stare, mentre se lo fa quello della RAI va decapitato?
No, il fanatismo è quello di chi va in certi thread non per argomentare seriamente ma per provocare volontariamente la gente con la sola volontà di tirarsi una risposta sgarbata contro e potersi così sentire liberi a quel punto di rispondere maleducatamente alla gente, perchè quello è il loro scopo principale...
Questo è fanatismo, con quel che gliene viene in tasca poi... :icon_rolleyes:
 
No, io constato la realtà dei fatti. Qui si tende solo a sminuire il lavoro altrui con argomentazioni pretestuose e superflue per lodare sempre sky.

Visto che sky è una pay tv e chi legge potrebbe comunque farsi un'opinione non completa e comunque faziosa del prodotto offerto da un operatore commerciale privato forse è giusto comunque non continuare a sminuire il lavoro altrui e segnalare che comunque il segnale della regia internazionale è lo stesso e che la qualità HD del prodotto è praticamente identica.

Le vostre segnalazioni di errori in commento o di un fantomatico problema insormontabile nel dover cambiare canale (a gara finita) sono pretestuose, forbianti e stucchevoli. ;)

Questa è la mia opinione, ed è fatta per discutere. Chi vuole seguire la f1 sulla pay tv lo faccia pure, ma almeno eviti di screditare il lavoro e i gusti altrui.;)

Detto questo io la mia l'ho detta.;)
 
Io sulla Rai l'ho registrata da RaiHD e lì mi sono visto l'inno tagliato per trasmettere A sua immagine :5eek:
 
Forse perché ormai mi sono abituato a Vanzini come voce della F1, o forse perché è stato lui ad entrare meglio nel clima del Circus, ma anche per questa gara confermo le mie positive impressioni sulla telecronaca. Nella prima gara mi era sembrato asettico, poi nella seconda un po' meglio e oggi è stato davvero molto coinvolgente, oltre che professionale come sempre. Ho apprezzato il fatto che ci sono stati più collegamenti dai box e quindi adesso c'è poco da eccepire sul lavoro della squadra Sky per la Formula 1, almeno a mio modesto parere.

Unica critica riguarda come sempre Sarah Winkhaus, che continua a darmi l'impressione di una capitata lì per caso più che di una professionista competente e convinta del lavoro che fa. Dispiace perché si vede che l'impegno ce lo mette, ma a differenza di alcuni di voi, che parlavano di miglioramenti e maggiore spigliatezza, a me continua a sembrarmi del tutto inadatta, per non parlare del livello imbarazzante di padronanza dell'italiano, che forse è la cosa che più di tutte condiziona il suo lavoro rendendola impacciata anche quando deve trattare qualche argomento più tecnico. In ogni caso non cambia il giudizio complessivo più che positivo della squadra Sky, con la chicca rappresentata da Valsecchi al box Lotus, il quale magari non dice niente di eccezionale, ma fa vivere la gara da un punto di vista diverso dal modo in cui può farla vivere un inviato comune.
 
No, io constato la realtà dei fatti. Qui si tende solo a sminuire il lavoro altrui con argomentazioni pretestuose e superflue per lodare sempre sky.

Visto che sky è una pay tv e chi legge potrebbe comunque farsi un'opinione non completa e comunque faziosa del prodotto offerto da un operatore commerciale privato forse è giusto comunque non continuare a sminuire il lavoro altrui e segnalare che comunque il segnale della regia internazionale è lo stesso e che la qualità HD del prodotto è praticamente identica.

Le vostre segnalazioni di errori in commento o di un fantomatico problema insormontabile nel dover cambiare canale (a gara finita) sono pretestuose, forbianti e stucchevoli. ;)

Questa è la mia opinione, ed è fatta per discutere. Chi vuole seguire la f1 sulla pay tv lo faccia pure, ma almeno eviti di screditare il lavoro e i gusti altrui.;)

Detto questo io la mia l'ho detta.;)
Le mie non di sicuro, dato che ci ho sempre scherzato sopra e mai fatto un affare di stato; come prova puoi andare a controllare come abbia riportato tutti gli strafalcioni di Vanzini & co. dopo Melbourne.

Io apprezzo molto interventi come questo:
Non c'è niente da fare: Sky è sky...prende un prodotto e riesce sempre a trasformarlo in un mezzo gioiellino. La copertura dell'evento, le rubriche e senza dimenticare la qualità tecnica. Sia chiaro, non che Sky abbia inventato qualcosa di così nuovo. Tanti anni fa ero abbonato a tele+/ +F1 e il concetto era molto simile a quello che sta confezionando Sky ora. Chi se lo ricorda??

Però alla fine, ora come ora, continuo a preferire quello che confeziona la Rai. E' un paradosso, lo riconosco. Gli errori tecnici della Rai (vedi oggi che hanno tagliato il segnale poco prima dell'inno italiano), le papere di Mazzoni, le sue note di "gossip":eusa_wall: e tutto quanto abbiamo sempre giustamente criticato.

Ma la telecronaca Sky al momento non mi prende. Ma la parte per me davvero problematica sono alcuni giornalisti di "contorno". Momenti in cui si guardano negli occhi non sapendo cosa dire o dicendo assolute banalità degne della migliore Stella Bruno. Soprattutto, a mio avviso, non hanno ancora il giusto rodaggio per stare sul campo come un Giovannelli, per esempio. Insomma, per me devono ancora migliorare parecchio.

Ah, poi vabbè, Giorgio Piola è Giorgio Piola e non capisco come mai Sky non l'abbia ripreso a bordo. E' sempre un valore aggiunto.
...che parla tranquillamente, dice la sua a riguardo senza l'unico fine di provocare.
Ovviamente basterebbe seguire la filosofia dell'ultima parte del tuo post, ma ovviamente è irrealizzabile.
Io ho Sky e guardo la gara su Sky perchè voglio vederla li; mi interessa l'aspetto sportivo, non andare a caccia delle eventuali cavolate degli altri; e per quel che mi riguarda varrebbe anche a parti inverse.
 
No, io constato la realtà dei fatti. Qui si tende solo a sminuire il lavoro altrui con argomentazioni pretestuose e superflue per lodare sempre sky.

Visto che sky è una pay tv e chi legge potrebbe comunque farsi un'opinione non completa e comunque faziosa del prodotto offerto da un operatore commerciale privato forse è giusto comunque non continuare a sminuire il lavoro altrui e segnalare che comunque il segnale della regia internazionale è lo stesso e che la qualità HD del prodotto è praticamente identica.

Le vostre segnalazioni di errori in commento o di un fantomatico problema insormontabile nel dover cambiare canale (a gara finita) sono pretestuose, forbianti e stucchevoli. ;)

Questa è la mia opinione, ed è fatta per discutere. Chi vuole seguire la f1 sulla pay tv lo faccia pure, ma almeno eviti di screditare il lavoro e i gusti altrui.;)

Detto questo io la mia l'ho detta.;)
mi trovi completamente d'accordo. ;)
 
Anche oggi a me il servizio è piaciuto, ci sono progressi evidenti rispetto alle prime due gare. Mi sembra che ci sia un trend di crescita abbastanza rapido, il team inizia a carburare sempre meglio. La Winkaus non è ancora padrona della situazione, ma penso che questo week end una sufficienza la possa anche meritare se non altro di incoraggiamento. Direi che hanno raccolto le critiche sui vari forum e sn (magari solo quelle educate e costruttive) ed hanno cercato di aggiustare il tiro. Il che secondo me è sintomo di umiltà e voglia di far bene ed accontentare il più possibile gli utenti. Bene anche gli ascolti, la diretta Rai non ha intaccato la platea Sky, segno che gli abbonati non giudicano male il servizio e non sentono la necessità di rivolgersi altrove. Aspettiamo i dati della gara per avere un quadro più completo. Cosa importante, gli spettatori complessivi sono rimasti gli stessi (anzi, forse sono aumentati considerando le repliche Sky). Vengono smentite le tante cassandre, anche autorevoli, che prevedevano un crollo di interesse per la F1. Per quanto riguarda la pubblicità, io la penso come Dado: gli spot sono sintomo di interesse da parte degli sponsor, ed è un bene perché non può portare altro che benefici al prodotto che viene offerto. Personalmente le barre pubblicitarie durante la gara non mi disturbano,oggi ho notata solo una, se ce ne sono state altre non potrei dirlo, forse ero troppo concentrato sulla gara o magari ci sono state mentre ero su altri canali dell’interattività.
Per quanto riguarda i battibecchi che ci sono qui tra i così detti “skyboy” e coloro che possono essere definiti antisky, voglio dire che innanzi tutto chi è contro Sky non può definirsi un esempio di obiettività e di giudice disinteressato. Tra questi ci sono quelli che sono contro tutto ciò che si paga, chi è arrabbiato perché accusa Sky di aver rubato la F1 alla Rai la F1 (ho letto anche questo in giro), chi ha ancora il dente avvelenato per la mancanza della Liga (se alla fine hanno dovuto svenderla tra cartomanti e pubblicità di linee erotiche qualcosa vorrà pur dire…) chi si ritiene vessato perché non ha più avuto l’ennesima retention al 50%. Detto questo, non si può giudicare una telecronaca se ci sono stati due errori di identificazione di piloti, ci può stare nella concitazione della gara. Non è l’esame della patente dove si contano gli errori per decidere promozione o bocciatura. Io penso che dobbiamo giudicare il complesso dei tre giorni. Vanzini ha commentato quattro ore di libere, un’ora di qualifiche, oltre un’ora e mezza di gara e non l’ho mai sentito divagare da quanto succedeva in pista. Per me è questo che conta, questo è quello che chiedo da appassionato. Arrivo all’inizio della gara e so già tutto di passo gara, di degrado gomme, di scelte di assetto. Mazzoni ha fatto lo stesso? Non lo so perché di certo non l’ho seguito, ma conoscendo gli usi della casa penso proprio di no. Stessa cosa per le interviste: se continuiamo a dire “la Rai ha intervistato sei piloti, Sky cinque” non ne usciamo più. Boselli e la Sangiorgio sono dei debuttanti nel paddock, devono costruire rapporti personali, guadagnare fiducia. Mi sembra lo stiano facendo molto bene e velocemente, innanzi tutto facendo domande intelligenti in un inglese corretto. Stella Bruno lo ha fatto? Non lo so ma ne dubito. Sono anni che è lì ed è un po’ la “soggettona” del paddock. Poi anche in Rai ci sono delle figure buone. Piola è Piola e non c’è bisogno di aggiungere altro, Bruno ha fatto l’ingegnere in F1 e tanto basta. Ma anche a Sky secondo me hanno fatto dei passi avanti questo week end con un maggior coinvolgimento di Vandone. Quindi cerchiamo di fare commenti più costruttivi e meno tifosi di una parte o dell’altra, se io guardo Sky, se apprezzo Vanzini non sono per forza un fanboy con i paraocchi, né sono pagato o ricevo uno sconto sull’abbonamento su Sky per quello che dico. Anche perché con lo stesso criterio anche a me potrebbero insospettire leggendo post, sia qui che sul thread della Rai, dove c’è gente che entra per dire: “bello, bellissimo la Rai”. Fino allo scorso anno certi commenti non li vedevo, anzi…. Come mai solo ora? :eusa_whistle::eusa_whistle:
 
In Bahrain ci sara' da divertirsi..Sky gia' gongola,diretta alle 14. 00.
 
Anche perché con lo stesso criterio anche a me potrebbero insospettire leggendo post, sia qui che sul thread della Rai, dove c’è gente che entra per dire: “bello, bellissimo la Rai”. Fino allo scorso anno certi commenti non li vedevo, anzi…. Come mai solo ora? :eusa_whistle::eusa_whistle:



Guarda mi viene solo da ridere,adesso abbiamo i più grandi commentatori di tutti tempi per la formula 1,fino alla scorsa stagione erano i più grandi scarsoni tra i commentatori..coerenza una cosa che in moltissimi non sanno che significa.
 
Per quanto riguarda i battibecchi che ci sono qui tra i così detti “skyboy” e coloro che possono essere definiti antisky, voglio dire che innanzi tutto chi è contro Sky non può definirsi un esempio di obiettività e di giudice disinteressato. Tra questi ci sono quelli che sono contro tutto ciò che si paga, chi è arrabbiato perché accusa Sky di aver rubato la F1 alla Rai la F1 (ho letto anche questo in giro), chi ha ancora il dente avvelenato per la mancanza della Liga (se alla fine hanno dovuto svenderla tra cartomanti e pubblicità di linee erotiche qualcosa vorrà pur dire…) chi si ritiene vessato perché non ha più avuto l’ennesima retention al 50%.
io sono il primo critico di sky, perchè pago profumatamente l'abbonamento in firma (ben 77€/mese) e pretendo un prodotto di assoluto alto livello sotto tutti i punti di vista, sono favorevole al libero mercato e son contento che sky abbia modo di dimostrare competenze maggiori rispetto alla squadra rai (anche perchè è una pay-tv e se non lo facesse sarebbe molto grave, ma non mi sembra il luogo adatto per discuterne), sono contrario alle retention (e qua ognuno la vede a modo suo) e non seguo la liga (per me è il campionato peggiore tra quelli europei, anche quello olandese è meglio, imho :D).

sono il primo fruitore del race control, soprattutto durante le prove, ed ho spiegato in più battute che non c'è modo migliore di vedere la formula 1, che seguo dagli inizi degli anni '80, anche se imho, andrebbe migliorato.
mi vien da ridere, però, quando leggo di utenti che difendono a spada tratta l'operato di sky, come se vanzini e la sua squadra fossero i mr.f1 e i migliori in assoluto (ma qua vi chiamate tutti gene, vanzini, winkhaus, boselli, filippi o siete parenti?) e tutti gli altri fanno schifo.
poi sarebbe il caso che quando un utente dice che la squadra sky fa schifo e lo motiva, anzichè tempestarlo di critiche e insulti, provaste a rispettare (vitor, non è riferito a te, ma in generale a tutto l'andazzo ;)), anche perchè vi abbassate ai livelli di quegli utenti di facebook, che offendono rai, sky e chiunque tanto per prendersi il "mi piace" o far vedere all'amico che ha mandato a quel paese un personaggio famoso.
a mio modo di vedere, chi guarda la f1, con le labbra pendenti verso la squadra sky, cioè coi paraocchi, ha la stessa mancanza di obiettività che ha colui che, a prescidere, critica l'operato sky.
 
io sono il primo critico di sky, perchè pago profumatamente l'abbonamento in firma (ben 77€/mese) e pretendo un prodotto di assoluto alto livello sotto tutti i punti di vista, sono favorevole al libero mercato e son contento che sky abbia modo di dimostrare competenze maggiori rispetto alla squadra rai (anche perchè è una pay-tv e se non lo facesse sarebbe molto grave, ma non mi sembra il luogo adatto per discuterne), sono contrario alle retention (e qua ognuno la vede a modo suo) e non seguo la liga (per me è il campionato peggiore tra quelli europei, anche quello olandese è meglio, imho :D).

sono il primo fruitore del race control, soprattutto durante le prove, ed ho spiegato in più battute che non c'è modo migliore di vedere la formula 1, che seguo dagli inizi degli anni '80, anche se imho, andrebbe migliorato.
mi vien da ridere, però, quando leggo di utenti che difendono a spada tratta l'operato di sky, come se vanzini e la sua squadra fossero i mr.f1 e i migliori in assoluto (ma qua vi chiamate tutti gene, vanzini, winkhaus, boselli, filippi o siete parenti?) e tutti gli altri fanno schifo.
poi sarebbe il caso che quando un utente dice che la squadra sky fa schifo e lo motiva, anzichè tempestarlo di critiche e insulti, provaste a rispettare (vitor, non è riferito a te, ma in generale a tutto l'andazzo ;)), anche perchè vi abbassate ai livelli di quegli utenti di facebook, che offendono rai, sky e chiunque tanto per prendersi il "mi piace" o far vedere all'amico che ha mandato a quel paese un personaggio famoso.
a mio modo di vedere, chi guarda la f1, con le labbra pendenti verso la squadra sky, cioè coi paraocchi, ha la stessa mancanza di obiettività che ha colui che, a prescidere, critica l'operato sky.
Quindi ci troviamo sostanzialmente d'accordo. Riguardo la squadra Sky io dico che il miglioramento di gara in gara è tangibile ed evidente, la voglia di fare anche. Penso che possiamo anche avere ancora un pò di pazienza, soprattutto per quanto riguarda la Winkaus, mentre per il resto, almeno personalmente, considero i vari componenti della squadra già ad un ottimo livello. Poi ovviamente tutto e tutti sono perfettibili. Un format così complesso ed articolato come quello della F1 lo puoi studiare e pianificare a tavolino quanto vuoi, ma è chiaro che poi quando vai nel pratico gli aggiustamenti li devi apportare. E, ripeto, trovo molto positivo che abbiano recepito i punti maggiormente critici evidenziati dagli abbonati ed abbiano lavorato su quelli. Ritengo sia una forma di rispetto nei confronti di chi paga. Altro esempio che ho notato ieri sera: in Australia alcuni si erano lamentati che durante le repliche i tweet sul mosaico spoileravano il risultato. Non so se l'avevano già aggiustato per la Malesia, non ero capitato sul canale per le repliche, ma ieri sera ho notato che i tweet erano disabilitati. Notare la differenza con la Rai, che dopo ver spoilerato alla grande il risultato dell'Australia ha perseverato anche per la Malesia, nonostante le innumerevoli proteste ricevute.
 
Forse perché Tg1, Tg2 e Rai Sport sono redazioni distinte? :evil5:
Ovviamente sono unità distinte ma fanno tutte parte di un'unica azienda e come tali dovrebbero fare il bene dell'azienda cui fanno capo. Nel privato funziona così, nei carrozzoni pubblici no e difatti si vedono i risultati.
 
infatti il pre gara lo guardo sulla rai
comunque come giustamente detto sono io che pago sky e rai...
non loro me.
in ogni modo si fa per parlare...

guarda lascia perdere .. qui sono tutti faziosi.di parte .per sky... una vergogna...come fosserro pagati , o forse lo sono..almeno qualcuno
io nn scrivo piu..
anche io il pre ga ra e post gara lì'ho visto sulla rai e sulla rai mi piace di piu , anche se sky un po è migliorata
per il resto ripeto lascia perdere...
ciao
 
Ognuno è libero di pensare come vuole e vedere la F1 nel modo che preferisce...ma oggettivamente paragonare il servizio offerto da Sky e quello della Rai... non saprei da che parte iniziare....

Detto questo, in questo weekend a parte qualche amnesia di Sarah Winkhaus, è filato tutto alla grande. Tutti coinvolti nel modo e nei tempi giusti, tanti contributi, curioisità..dopo qualche tentennamento iniziale (normalissimo) direi che stanno affinando il tutto per un prodotto bellissimo e ben fatto... E' la F1 ma molto più da vicino.

ps. per quanto riguarda i tweet che spolieravano il risultato durante le repliche, si hanno già sistemato ;) In tanti lo avevano segnalato.
 
su ieri tutt'apposto ma anche a me la tedesca nn piace per nulla uno "skyboy" anna capella la batte 6-0 6-0
 
Indietro
Alto Basso