In Rilievo Sky Sport F1

Ma se c'è il tasto giallo sul canale on-board per cambiare audio... :evil5:

Massimo non hai capito lui vuole sentire il motore dell on board e il commento di vanzini.

Credo che sia chiedere sinceramente un po troppo, non a livello tecnico, ma per la reale funzionalità, se metto l onboard allora voglio il motore basta quello!
 
Infatti mi piacerebbe capire se è una cosa che interesserebbe a livello generale o se è solo un mio sfizio :eusa_think:
 
Infatti mi piacerebbe capire se è una cosa che interesserebbe a livello generale o se è solo un mio sfizio :eusa_think:

Be certo, se ci fosse piacerebbe a tutti! Ma il bello dell onboard è poter vedere la gara da un particolare punto di vista con il rombo del motore e viverla in un modo diverso dal tradizionale, la pecca è che il mix ha la grafica perfetta, mentre gli altri due no, quindi se dovessero cambiare qualcosa allora io metterei la grafica dei dati del motore su tutti e tre gli on board
 
2012374483.jpg


Una gnocca spaziale :5eek::5eek::5eek:
 
Oddio,Stella Bruno a Kimi, che tipo di problemi hai avuto? E la risposta di Kimi, se hai visto la gara, ho bucato la gomma posteriore...Senza parole veramente, a parte le risate che mi sono fatte ovviamente

:D:5eek:
 
Nel complesso inizio più che sufficiente di Sky con qualche miglioria rispetto all'anno scorso, Masolin abbastanza brava soprattutto considerando che è all'inizio, sicuramente enorme passo avanti rispetto alla Winkhaus (italiano stentato e competenza prossima allo zero, sui filo-sky a prescindere che provavano a difenderla meglio non fare commenti, per fortuna è aria passata). Ottimo aver strappato Antonini alla Rai e averlo riconfermato quest'anno, è in assoluto uno dei giornalisti più competenti a seguito del mondiale di F1, se venisse coinvolto un po' di più in telecronaca meglio ancora. Vanzini è una certezza consolidata e personalmente non lo trovo affatto soporifero come ha scritto qualcuno, anzi, poi rispetto a Mazzoni (sul quale credo che comunque molti commenti siano troppo ingenerosi) ha una maggiore lucidità che gli permette di accorgersi quasi subito di quello che accade in pista. Gené ogni tanto dà buoni spunti sulla gara, anche se ogni tanto ha occhi solo per la sua Ferrari ("Fernando di qui...", "Fernando di là...").
Purtroppo è altrettanto vero che non è stato cancellato il "peccato originale" della scorsa stagione di sky, ossia l'assenza di un tecnico sulle piste (il solo Vandone nello sky box non è abbastanza). L'appassionato medio può anche non accorgersene, ma per chi capisce davvero di macchine avere i commenti durante la gara di eccellenti esperti come l'ing. Bruno e Giorgio Piola fa tutta la differenza del mondo. In questo (nel resto decisamente meno) la Rai è molto avanti, non riconoscerlo non è intellettualmente onesto.
 
l'ho sentito anch'io, chissà cosa gli ha detto in inglese, noi abbiam sentito solo la traduzione :laughing7:

Ai fans della Masolin: che ne dite della Sangiorgio inzuppata sotto la pioggia mentre intervista Massa
chi se l'è persa può rivederla negli ultimi 15-20 minuti di Race Anatomy
 
l'ho sentito anch'io, chissà cosa gli ha detto in inglese, noi abbiam sentito solo la traduzione :laughing7:

Ai fans della Masolin: che ne dite della Sangiorgio inzuppata sotto la pioggia mentre intervista Massa
chi se l'è persa può rivederla negli ultimi 15-20 minuti di Race Anatomy

tra tutte e due sono da sturbo
 
Oddio,Stella Bruno a Kimi, che tipo di problemi hai avuto? E la risposta di Kimi, se hai visto la gara, ho bucato la gomma posteriore...Senza parole veramente, a parte le risate che mi sono fatte ovviamente

:D:5eek:

Appena ho sentito la risposta di kimi e dopo aver notato il microfono di RaiSport in basso, mi sono detto "vuoi vedere che la domanda l'ha fatta LEI?!" :laughing7:
 
Ai fans della Masolin: che ne dite della Sangiorgio inzuppata sotto la pioggia mentre intervista Massa
chi se l'è persa può rivederla negli ultimi 15-20 minuti di Race Anatomy

Le alte temperature malesi sono state nostre complici coi vestitini di Federica!

e tenetevi forte!! il prossimo fine settimana si và nel deserto, e secondo me oltre al caldo, sarà lei a farci bollire!! :mad::laughing7:
 
Ma siete andati in fissa con la Masolin? Il thread mi sembra stia scivolando un po' troppo sul pecoreccio...
 
leggendo i vs commenti ho avuto solo problemi io ad usare il mosaico con myskyhd...ho riavviato 2-3 volte ma si impiantava ritornando dopo pochi secndi alla schermata del canale.
:-(

Per il resto buona produzione sky come sempre, gli standard sono alti. Rimango dell'idea che al commento live manchi Villenueve. Appena finita la gara Vanzini e Gene hanno dichiarato che è stata una bella gara, VIllenueve 10 secondi dopo che è di una noia mortale.
La gara non mi è dispiaciuta anche se siamo lontani dalla f1 perfetta. La grafica sul consumo di benzina è incredibile. Sono sempre più sull'idea che la maggioranza dei costruttori sta imponendo questi limiti alle macchine, in stile Lemans, appunto per riprendere la f1 per test sulle macchine di serie (è il pensiero iniziale anche di Vanzini).
Bisogna, a mio parere, mettersi in testa che è il futuro è l'elettrico. Allora si capirà che il rumore della F1 è l'ultimo dei problemi dei motori del futuro. Per il resto SPERO vivamente che non vengano cambiate le regole e che rimanga questa la strada, senza deroghe e pagliacciate come gli anni scorsi. Ho paura altresì che prima dell'Europa vedremo dei cambiamenti che ricambieranno le regole del gioco (speriamo a questo punto che i costruttori ed ingegneri siano inflessibili)
 
Todt lo ha detto chiaramente, sono stati gli stessi team a chiedere queste novità perchè i costi erano diventati ormai insostenibili.

Quando si cambia in modo così radicale è necessario un pò di tempo.
 
Purtroppo è altrettanto vero che non è stato cancellato il "peccato originale" della scorsa stagione di sky, ossia l'assenza di un tecnico sulle piste (il solo Vandone nello sky box non è abbastanza). L'appassionato medio può anche non accorgersene, ma per chi capisce davvero di macchine avere i commenti durante la gara di eccellenti esperti come l'ing. Bruno e Giorgio Piola fa tutta la differenza del mondo. In questo (nel resto decisamente meno) la Rai è molto avanti, non riconoscerlo non è intellettualmente onesto.


Lo scorso anno è stato il peccato maggiore e non aver posto ancora rimedio
mi pare assurdo,

Masolin o meno per chi segue la formula 1 da appassionato mi
pare una mancanza grave, anche in considerazione del fatto che la formula 1
già da qualche anno offre uno spettacolo più per tecnici e meno per profani
quindi la presenza di tecnici è essenziale
 
Quest'anno a me sembra che a Filippi sia stato dato il compito di parlare quasi solo ed esclusivamente di tecnica, Antonini ogni volta che è al commento parla di tecnica, Vandone è un tecnico, se aggiungiamo un altro specializzato in questo settore vien fuori un corso di ingegneria e non una trasmissione tv :D. Ho avuto la fortuna (o Sfortuna) di rivedere la gara anche sulla rai nel pomeriggio e non mi sembra che Piola (unico fuoriclasse in Rai) o l'Ing. Bruno abbiano offerto delle chicche che su sky non abbiamo sentito...
 
Per il resto buona produzione sky come sempre, gli standard sono alti. Rimango dell'idea che al commento live manchi Villenueve. Appena finita la gara Vanzini e Gene hanno dichiarato che è stata una bella gara, VIllenueve 10 secondi dopo che è di una noia mortale.
Vanzini e Gene non esprimono mai commenti negativi, è questo che mi fa odiare la loro telecronaca, son sempre eccitati anche quando ci sarebbe da dormire e risvegliarsi alla fine della gara!
Jacques invece ragiona da pilota, un pilota che i sorpassi se li sudava e che in pista spingeva per andare più veloce dell'avversario e non per andare più piano :eusa_wall:
 
Ma quella grafica testa a testa che compare con la moto gp in F1 non esiste? Sarebbe interessante avere una cosa del genere possibile che la Fom non la produca?
 
Indietro
Alto Basso