In Rilievo Sky Sport F1

In particolare, la diretta delle qualifiche, in onda dalle 9.50 su Sky Sport F1 HD e sui canali del mosaico interattivo in HD, è stata seguita da 252.956 spettatori medi, con il 4,94% di share.
2013: 188.609 (3,04%)

Record tra le gare mattutine :evil5:
_______________
Dati qualifiche Rai (link)
 
Ultima modifica:
In particolare, la diretta delle qualifiche, in onda dalle 9.50 su Sky Sport F1 HD e sui canali del mosaico interattivo in HD, è stata seguita da 252.956 spettatori medi, con il 4,94% di share.

2013: 188.609 (3,04%)

Record tra le gare mattutine :evil5:

Questo Sarà L'Anno dei Record Per Sky in quando ad Ascolti Prima la F1 poi la MotoGp Differenza dall'anno Scorso e Abbisale
 
Quest'anno a me sembra che a Filippi sia stato dato il compito di parlare quasi solo ed esclusivamente di tecnica, Antonini ogni volta che è al commento parla di tecnica, Vandone è un tecnico, se aggiungiamo un altro specializzato in questo settore vien fuori un corso di ingegneria e non una trasmissione tv :D. Ho avuto la fortuna (o Sfortuna) di rivedere la gara anche sulla rai nel pomeriggio e non mi sembra che Piola (unico fuoriclasse in Rai) o l'Ing. Bruno abbiano offerto delle chicche che su sky non abbiamo sentito...

Filippi a me piace molto, è giovane e preparato e infatti lo vorrei di fianco a Vanzini al posto di Gené, però lui è un pilota e come tale fa sempre ottimi commenti sugli stili di guida e sulle traiettorie diverse, quando parla di aerodinamica e cose varie le sue spiegazioni possono parere buone al 90% degli spettatori che non sono davvero esperti, ma in realtà sono molto approssimative. Vandone è confinato nello Sky Box e durante la gara non parla mai, per fortuna hanno aggiunto in telecronaca Antonini che pur non essendo un vero tecnico è un buon esperto in materia, ma è decisamente poco. Il fatto è che Sky che ha pure un canale dedicato alla F1 dovrebbe offrire un servizio molto più specializzato e meno generalista rispetto alla tv di stato, e invece le questioni tecniche e ingegneristiche paradossalmente sono forse proprio l'unico punto su cui la Rai con l'ing.Bruno e Giorgio Piola offre un servizio oggettivamente migliore (e non di poco)
 
Per lo Sport, in primo piano il Gran Premio della Malesia, seconda tappa del Mondiale 2014 di Formula 1, in diretta esclusiva su Sky Sport F1 HD e sui canali del mosaico interattivo in HD: la gara, in onda dalle 10, è stata seguita in media da 629.608 spettatori complessivi

Netta diminuzione rispetto all'anno scorso per la gara... sia su sky che sulla Rai.
Tra l'altro anche all'estero non va per nulla bene :icon_rolleyes:
 
è red alarm sta f1 annoia tutti... cosa che non fa la motogp è s'è visto... ora 80000 spettatori di calo su sky ce sta ma due milioni secchi sulla rai no
 
Guardate,io seguo solo la F1 e per curiosità ho seguito la moto gp.Mi sono divertito di più con la moto gp..
 
Il fatto è che Sky che ha pure un canale dedicato alla F1 dovrebbe offrire un servizio molto più specializzato e meno generalista rispetto alla tv di stato, e invece le questioni tecniche e ingegneristiche paradossalmente sono forse proprio l'unico punto su cui la Rai con l'ing.Bruno e Giorgio Piola offre un servizio oggettivamente migliore (e non di poco)

Se non sbaglio sul canale c'è anche una rubrica settimanale o comunque nelle settimane dei GP dedicata appositamente alle questioni tecniche e ingegneristiche curata da Vandone con analisi di tutti i tipi; trovo che durante le qualifiche e la gara queste questioni debbano essere affrontate ma non debbano diventare l'elemento portante della telecronaca, si deve parlare principalmente di attualità per come la vedo io. Antonini e Filippi soprattutto nelle libere non mi sembra che lesino spunti tecnici agli spettatori; poi per l'amor di Dio tu puoi preferire l'Ing. Bruno e Piola ci mancherebbe, io da appassionato di F1 non mi sento di dire che su sky non si affronti a dovere l'aspetto tecnico delle macchine, con sta power unit e i sensori del flusso della Red Bull ci hanno stressato l'anima 3 giorni :D

Sugli ascolti siamo alle solite, Ferrari va male ascolti bassi, la F1 in Italia ha il suo zoccolo duro di appassionati ma senza le rosse protagoniste i grandi numeri non si fanno. E per chi loda la MotoGP calma perchè è lo stesso identico discorso ma con Valentino protagonista.
 
I Motori Turbo di quest'anno mi Ricordano Molto dei Falciaerba o qualcosa di Simile Non se possono Sentì
 
Se non sbaglio sul canale c'è anche una rubrica settimanale o comunque nelle settimane dei GP dedicata appositamente alle questioni tecniche e ingegneristiche curata da Vandone con analisi di tutti i tipi; trovo che durante le qualifiche e la gara queste questioni debbano essere affrontate ma non debbano diventare l'elemento portante della telecronaca, si deve parlare principalmente di attualità per come la vedo io. Antonini e Filippi soprattutto nelle libere non mi sembra che lesino spunti tecnici agli spettatori; poi per l'amor di Dio tu puoi preferire l'Ing. Bruno e Piola ci mancherebbe, io da appassionato di F1 non mi sento di dire che su sky non si affronti a dovere l'aspetto tecnico delle macchine, con sta power unit e i sensori del flusso della Red Bull ci hanno stressato l'anima 3 giorni :D

Sugli ascolti siamo alle solite, Ferrari va male ascolti bassi, la F1 in Italia ha il suo zoccolo duro di appassionati ma senza le rosse protagoniste i grandi numeri non si fanno. E per chi loda la MotoGP calma perchè è lo stesso identico discorso ma con Valentino protagonista.

Il mio non era un discorso di ascolti,anzi non mi sta simpatico Rossi :D

Una questione di divertimento e niente altro,poi fra un mese dirò uao che F1 e che noia la motogp.
 
Una cosa che faccio notare (visto che ieri si sono corse sia Indy che F1) e che molti dichiarano che la F1 è la classe regina del Motorsport, che la F1 fà gli stessi giri motore della Indycar....e ho detto tutto!!
 
Per lo Sport, in primo piano il Gran Premio della Malesia, seconda tappa del Mondiale 2014 di Formula 1, in diretta esclusiva su Sky Sport F1 HD e sui canali del mosaico interattivo in HD: la gara, in onda dalle 10, è stata seguita in media da 629.608 spettatori complessivi

Netta diminuzione rispetto all'anno scorso per la gara... sia su sky che sulla Rai.
Tra l'altro anche all'estero non va per nulla bene :icon_rolleyes:

Beh,netta dai...nsomma!
D'altronde se la Ferrari capitanata dal genio di Domenicali fa schifo,e questa F.1 fa vomitare...non ci si puo' attendere molto di piu'!

Metti una Ferrari in forma e vedrai gli ascolti....
 
Il mio non era un discorso di ascolti,anzi non mi sta simpatico Rossi :D

Una questione di divertimento e niente altro,poi fra un mese dirò uao che F1 e che noia la motogp.

La motogp,almeno quella vista nella prima gara,diverte molto...anche senza Valentino,e se la Ducati si tirasse su sai che numeri.
 
Beh,netta dai...nsomma!
D'altronde se la Ferrari capitanata dal genio di Domenicali fa schifo,e questa F.1 fa vomitare...non ci si puo' attendere molto di piu'!

Metti una Ferrari in forma e vedrai gli ascolti....

Non è che se la Ferrari va male allora vanno male gli ascolti. Quando Schumacher non vinceva gli ascolti c'erano eccome. Ricordo gli anni in cui la Ferrari non finiva le gare ed arrivo Schumacher che anno dopo anno portò la Ferrari a vincere.

Il problema è generale, calo di interessi secondo me dovuto alla troppa artificialità delle gare e del campionato (vedi ultima gara con doppi punti).

Poi sicuramente il fatto che vi siano Sky e Rai non aiuta, nel senso che la gente non si fa Sky per vedere la F1, ma viene a sapere il risultato ed allora gli passa la voglia di vedersi la gara sulla RAI.

Io questa domenica pur avendo Sky avevo del lavoro da sbrigare e quindi ho guardato il Gp sulla RAI, durante il giorno ho messo la tv sui canali History e mi sono visto un film ed alle 2 e 30 ero sulla RAI pronto a gustarmi il GP. Però appunto avevo che fare e poi a pranzo ho vsito il film, magari altra gente sente la radio oppure guarda il Tg e quindi venendo a sapere il risultato poi preferisce uscire o guardarsi le partite xD

Dal lato Sky francamente non mi spiego il calo netto degli ascolti, per giunta ad un orario cmq non troppo mattiniero. Bho!
 
Sarei curioso di sapere se in Inghilterra e soprattutto in Germania con Mercedes dominatrice e Rosberg e Vettel protagonisti ci sono tutte quedte critiche alla F1 e gli ascolti sono in calo...
 
Come ha detto Lucianina Littizzetto domenica scorsa a Che tempo che fa!: "Ci sono tutti i tifosi alla canna del gas e al tubo di scappamento, perchè una F1 deve essere una F1. Una F1 che non spetazza non è una F1. Cioè è come vedere un concerto dei Metallica fatto col flauto dolce. E' come vedere la Marcuzzi con le gambe dritte. Non esiste. Dobbiamo smetterla con sta formula del politicamente corretto. Non deve sgasare, deve ruttare. Tra poco i piloti si metteranno il tutù al posto della tuta." :lol:
 
Indietro
Alto Basso