In Rilievo Sky Sport F1

Mah.... io credo che vada bene cavalcare l'onda. Ma fino ad un certo punto: bisogna anche sapere quando fermarsi e "farsi desiderare", altrimenti il rischio di sovraesposizione prima e di rigetto poi diventano molto concreti. Soprattutto in una competizione dove le possibilità di cambiamenti in corso d'opera sono a dir poco limitate. Chi parte con un progetto superiore, facilmente arriva avvantaggiato fino a fine stagione. E ciò senza neanche dei periodi dignitosi di test. Poi sole 8 gare (9 con la Russia) in Europa su 21 lo trovo a dir poco inaccettabile, soprattutto se si lasciano fuori tracciati meravigliosi come Austria e Belgio (non quest'anno per fortuna) o San Marino. Per di più per correre in Brasile che veramente non è all'altezza. E non è l'unico
 
Io direi di alternare un paio di circuiti ogni due anni. Per avere più GP imprevedibili. Ormai i team valutano i dati della stagione precedente per preparare la gara e così sarà tutto scontato.
 
Nell'articolo non è stato aggiunto che il gp di Corea è provvisorio in attesa di conferma. Considerando che i team chiedono di non superare i 20 gp all'anno, la gara di Corea farà la fine del gp del New Jersey inserito in maniera provvisoria per il 2014 e mai disputato.
 
Il Brasile non sarà all'altezza ma è la storia della F1 ed è questa che va conservata
Se poi la Masolin trova il paddock stretto o non riesce a fare shopping per le vie di San Paolo a me freg ben poco, anzi sono ben contento di sentire le sue lamentele
 
Per favore che non si tocchi Interlagos, per favore...

Ad avercene di circuiti così che obbligano i piloti a spingere ad ogni centimetro...

Ad Austin per approcciare bene gli spigoli bisogna frenare 300 metri prima... :eusa_doh:
 
21 gare, 5 motori. Solo questo.

(Vabbè Power Unit, era per sottolineare la cosa :D)

Il prossimo anno si potranno usare solo 4 Power Unit per tutta la stagione.

Senza l'introduzione del gp di Corea sarebbe comunque una gara in più rispetto al 2014 nella quale di PU se ne potevano usare 5.
 
È la pista a non essere all'altezza
Veramente è (o era) il paddock ad essere considerato vetusto ed inadeguato.
Infatti, appena dopo la gara del WEC di Domenica sono iniziati i lavori di rifacimento in vista del Gp del prossimo anno, con il rettifilo di partenza che dovrebbe (almeno da progetto) essere spostato dopo la Curva do Sol
 
21 gare, 5 motori. Solo questo.
Non sarebbe nemmeno un problema in realtà, perché un motore può durare quanto si vuole far durare a livello di chilometraggio. Non dimentichiamo che alcuni anni fa un motore durava una gara, adesso garantisce molti chilometri e ore in più. Le decisioni più contestabili, secondo il mio parere, è essenzialmente il blocco all'evoluzione di queste unità, la mancanza di prove in pista e le regole che penalizzano eccessivamente chi sfora con le sostituzioni.
 
Dillo all'emiro di Abu Dhabi che praticamente finanzia metà del circus e che vuole l'ultima gara in casa sua. Sono sicuro che Dilma troverà gli stessi soldi...

Che tristezza...ok i soldi ma eventi come Doha 2019 o Qatar 2022 non hanno nessun senso
 
Ecclestone é sempre stato chiarissimo e limpido...business is business e si va dove ci sono i soldi, punto...non c'è da stupirsi ;)
 
Sono curioso vettel che cosa farà la prima gara


Inviato dal mio iPhone 5s utilizzando Tapatalk
 
A questo punto se verra confermato come re-entry il GP della Corea del Sud del 3 Maggio ,l'anno prossimo le concomitanze tra F1 e MotoGP saranno 7 : il 29 Marzo (F1 in Malesia ,MotoGP in Qatar) ,12 Aprile (F1 in Cina ,MotoGP in Texas) ,19 Aprile (F1 in Bahrain ,MotoGP in Argentina) ,3 Maggio (F1 in Corea del Sud ,MotoGP in Spagna) ,27 Settembre (F1 in Giappone ,MotoGP ad Aragon) ,11 Ottobre (MotoGP in Giappone ,F1 in Russia) e 25 Ottobre (MotoGP in Malesia ,F1 negli USA) . La concomitanza vera e propria sara il 19 Aprile ,chissa come faranno con il Race Control in questo caso
 
Sono curioso vettel che cosa farà la prima gara


Inviato dal mio iPhone 5s utilizzando Tapatalk
Lo scopriremo fra 3 mesi e 10 giorni. Prima ci sono le presentazioni delle nuove vetture... non è che faranno vedere la presentazione della Ferrari su SKY Sport? E quella di Mercedes?
 
non è che faranno vedere la presentazione della Ferrari su SKY Sport? E quella di Mercedes?
le presentazioni avvengono in streaming sul sito ufficiale della scuderia
ma skysport24 la trasmette ugualmente in diretta
il problema è che avviene al mattino e non ne ho mai compreso il motivo
 
le presentazioni avvengono in streaming sul sito ufficiale della scuderia
ma skysport24 la trasmette ugualmente in diretta
il problema è che avviene al mattino e non ne ho mai compreso il motivo

Non è detto, se non vogliono farla in streaming non la fanno. Per anni la presentazione Ferrari è andata tranquillamente live in tv sia sulla Rai che su Sky. Sky Sports F1 in Inghilterra ha fatto vedere live diversi lanci di vetture in questi anni, è una questione di costi e di volontà.
 
Indietro
Alto Basso