In Rilievo Sky Sport F1

Scusate, ma nessuno ha notato che sia nella foto di gruppo, sia nel programma 2015 di oggi manca..... Antonio Boselli?
Eppure è presente ai test...prossimo ex dipendente Sky?

Ora leggendovi, capisco.


Sempre sui 7° Est il mosaico lo si può creare in proprio. Una delle due frequenze che solitamente ha i feed della F1 (non quella dove c'è il World Feed) è un multiplex. Dove ci sono: Pit Channel (canale con l'audio dei box), Onboard, Tracker (GPS con le posizioni in pista dei piloti), Live Timing (monitor dei dati e tempi) e Highlights. Ovvero quello che di solito c'è sul mosaico della F1 di Sky. E tali canali sono attivi sin dalle prime prove libere del venerdì...
Vale sempre la precedente citazione di Mina, per il resto...
Buono a sapersi, ti correggo: Sky Italia e il suo mosaico interattivo "in HD" ..ci propina molto meno (in SD)...
 
Ultima modifica:
Sempre sui 7° Est il mosaico lo si può creare in proprio. Una delle due frequenze che solitamente ha i feed della F1 (non quella dove c'è il World Feed) è un multiplex. Dove ci sono: Pit Channel (canale con l'audio dei box), Onboard, Tracker (GPS con le posizioni in pista dei piloti), Live Timing (monitor dei dati e tempi) e Highlights. Ovvero quello che di solito c'è sul mosaico della F1 di Sky. E tali canali sono attivi sin dalle prime prove libere del venerdì...
Vale sempre la precedente citazione di Mina, per il resto...
Apperol... Quello che non mi torna è che quel feed comunque proviene da quello ufficiale della Fia visto che è lei a gestire le immgini.
 
aggiungo una trollata
domenica incavolato nero ho twittato una cosa del tipo "Ci tocca sorbirci quel **** della Masolin al posto di gente competente come Bobbi e Boselli"
dopo pochi minuti "Antinio Boselli ha aggiunto ai preferiti il tuo tweet"
che sia guerra Boselli-Masolin? :laughing7:
 
Ultima modifica di un moderatore:
mi "sorbisco" volentieri la Masolin e non è niente in confronto ai tuoi post
 
Chiaramente l'anticipo di un'ora della partenza ha influito notevolmente. Facendo il conto con lo share, durante la diretta del 2014 davanti alla tv c'erano 5.572k spettatori, quest'anno 2.487k. Meno della metà. Mettiamoci anche che il risultato delle qualifiche non ha aiutato. Sabato ho sentito più di uno commentare: "ecco, non è cambiato nulla".
Io penso che, piaccia o meno, un ritorno di competitività della Ferrari farebbe bene a tutta la F1, non solo agli ascolti di Sky Italia. Se ne stanno rendendo conto anche gli uomini Mercedes, lottare con Ferrari darebbe più visibilità anche a loro. Credo che nel corso della stagione qualcosa di interessante lo vedremo, alla prima gara in cui la Ferrari per un motivo o l'altro sarà in lotta con le Mercedes i numeri del lunedì saranno ben altri. Per questo anche a Sky battono tanto sui miglioramenti Ferrari, che sono innegabili, per riavvicinare gli appassionati ed i tifosi più tiepidi.
Progressive ha scritto:
Boselli tornerà nei circuiti europei per motivi di budget per il resto solo trollate...
Non credo che i risparmi si facciano con una persona in meno. Sicuramente è stata una scelta di Meda che ha deciso di mandare Boselli in giro per l'Europa a fare interviste ed a fare gli approfondimenti su SS24. Ma non mi meraviglierei di rivederlo in pista fin da Sepang. Ho notato che la Abiye non è mai apparsa in video lo scorso week end e c'è pur sempre Maglienti che al momento sembra si stia girando i pollici, a meno che non è passato ad occuparsi di altre cose rispetto ai motori. La mancanza di un pit reporter, indipendentemente dal fatto che sia Boselli o quanlcun altro, si è sentita.
aggiungo una trollata
ZzZzZzZzZz ha scritto:
domenica incavolato nero ho twittato una cosa del tipo "Ci tocca sorbirci quel **** della Masolin al posto di gente competente come Bobbi e Boselli"
dopo pochi minuti "Antinio Boselli ha aggiunto ai preferiti il tuo tweet"
che sia guerra Boselli-Masolin?:laughing7:
Quando finirai di fracassarceli con questa tua ossessione? Abbiamo capito come la pensi ora basta. Oltretutto essere offendere con certe parole mi sembra fuori luogo. Che poi, tutto si può dire della Masolin, fuorchè sia come l'hai definita tu.
 
Ultima modifica di un moderatore:
Non ho mai capito se l'opzione valida fino al 2017 sia mai stata esercitata:eusa_think:
 
ho visto che si parlava di nuovo di Boselli e mi sembrava giusto fare informazione
di bassissimo livello ma sempre informazione è :laughing7:
 
credo che debbano decidere se esercitarla alla fine di questa stagione.....o non è così? :eusa_think:
 
domenica incavolato nero ho twittato una cosa del tipo "Ci tocca sorbirci quel **** della Masolin al posto di gente competente come Bobbi e Boselli"

Zzzzzzzz, segnalo di aver tolto un aggettivo offensivo nel messaggio che hai scritto. Invito te e tutti gli altri ad evitare di usare certi termini nei confronti di personaggi pubblici, anche perché nel caso (forse remoto, ma pur sempre fastidioso) in cui una di queste frasi dovesse essere letta dagli interessati e poi questi ultimi volessero adire le vie legali per tutelare la loro immagine ne risponderebbero i gestori del forum. Pertanto contenere il proprio modo di esprimersi è una questione di rispetto che peraltro è imposta anche dal regolamento.
 
Io ero rimasto all'annuncio dell'accordo Sky/RaiSport in cui la tv pubblica rendeva noto del pagamento di 20milioni di euro annui fino al 2017 quindi personalmente davo per scontato che l'opzione fosse già stata esercitata o comunque poco più di una prassi
Dopo non ho più letto nulla in merito...non in ambito ufficiale quantomeno
Certo questa volta ci hanno puntato tanto con il canale dedicato ed aperto tutto l'anno senza contare che già c'è la grana Champions come giustamente sottolineato da Maurom
Senza contare anche l'offerta dedicata agli amanti dei motori e la firma di Guido Meda.
Ma ormai ne abbiamo viste di tutti i colori quindi mai dire mai

Per gli ascolti del GP d'Australia purtroppo non sono giudicabili...chi si alza alle 6 del mattino di domenica?pochissimi...quantomeno lo share si è alzato rispetto al 2014 ma vale lo stesso discorso...alle prime luci dell'alba di domenica sono ben poche le tv accese.
Ma l'articolo che Digital Sat pubblicava ogni Lunedì dopo GP con gli ascolti di SkySport e RaiSport non si può più pubblicare/postare?:eusa_think:
Vostra volontà oppure le tv non vi passano più informazioni dettagliate sugli ascolti?:eusa_think:
 
Forse mi sbaglio, ma questa stagione mi pare che Sky stia puntando più degli altri anni a livello pubblicitario sul "pacchetto motori", tanto che vedo cartelloni e pubblicità dovunque. Forse, ipotizzo io, stanno sottolineando di avere questi diritti sia per rispondere alla perdita della Champions League, facendo apparire ugualmente interessante il pacco Sport, sia per verificare quanto sono in grado di ricavare a livello di abbonamenti dai diritti della Formula 1 e della MotoGP, in modo da decidere se esercitare l'opzione di rinnovo della F1 o lasciar perdere perché il rapporto tra investimento e ricavi non è proficuo.

Vista l'incompetenza a livello di regia messe in mostra da Sky e dato che io sono dell'idea che un prodotto come la Formula 1 debba andare in chiaro, spero fermamente che Sky abbandoni i diritti e che questi possano essere acquistati da qualcun altro, che sia la Rai o qualsiasi altro non importa, basta che vadano in chiaro. Questo è ovviamente solo il mio parere personale.
 
Altra considerazione che avevo già fatto nel thread dedicato agli Sport Usa: a voi tre anni non sembrano troppo pochi per valutare la validità dell'esclusiva?:eusa_think:
Sopratutto se nel triennio ( ed in questi SkySport è stata piuttosto sfortunata...ancora...oppure semplicemente portano sfiga:D)becchi una stagione nera come il 2014 per la Ferrari ( idem nel 2009 )
Quantomeno SkySports UK con un contratto fino al 2018 potrà decidere con molti più dati e fatti in possesso per decidere un eventuale rinnovo
Per questo citavo gli sport americani: dall'altra parte dell'oceano ormai i diritti vengono assegnati per quasi un decennio o anche di più...in questo modo si blocca il mercato dei diritti tv ( vedasi il monopolio ESPN quasi impossibile da scalfire ) ma si garantisce ad entrambe le parti ( network e organi sportivi ) di potere valutare meglio pro e contro dell'accordo raggiunto
Certo forse qui in europa vi sono norme vigenti dell'UE o altro che lo impediscono...lo dico da totale ignorante delle normative riguardanti questi tipologie di contratto
 
Non so, per me sono tre anni sono un periodo più che sufficiente. Penso anzi che l'impatto di un prodotto in semi-esclusiva (ma anche in esclusiva) si misuri già più che bene dopo il primo anno, al massimo dopo il secondo. Chiaramente tenere dei diritti per un periodo lungo come fanno negli USA aiuta a costruire l'abitudine e l'assuefazione del pubblico, che in così tanti anni può associare il marchio di un campionato al marchio di un'emittente creando un binomio efficace dal punto di vista commerciale. Però negli USA la cultura sportiva e il mercato televisivo sono assai diversi rispetto all'Europa, al punto che un vero paragone non si può fare.
 
nel caso (forse remoto, ma pur sempre fastidioso) in cui una di queste frasi dovesse essere letta dagli interessati e poi questi ultimi volessero adire le vie legali per tutelare la loro immagine ne risponderebbero i gestori del forum
premesso che non ho nulla da ridire, però in questo caso la "colpa" è di Boselli
io ho solo riportato in base al diritto di cronaca, in puro barbara d'urso style :D

piuttosto qualcuno ha visto l'intervista di Boselli a Briatore?
E' vero che Briatore ha detto che da quando la F1 è su Sky non si sente più nell'aria quell'eccitazione che si sentiva nella settimana che precedeva il primo GP?
 
Dubito fortemente che Sky Italia (passatemela) non abbia la F1 in esclusiva quando anche l'anno prossimo con tutta probabilità ce l'avrà anche SkyDe.
Il fatto che sia abbia un contratto "breve" (3 anni) può essere anche un vantaggio: valuti ogni 3 anni il rapporto qualità-prezzo-ascolti mentre ne firmi per esempio per 6-7 anni sei costretto a tenerla anche se sei in perdita...
 
Indietro
Alto Basso