In Rilievo Sky Sport F1

Aspettiamo di vedere se avrà luogo davvero la riforma della Rai, se va in porto cambieranno moltissime cose e allora forse se ne potrà discutere, ma tieni sempre presente che il budget Rai per l'acquisto diritti, si rimpicciolisce ogni anno, e quindi..
Hai ragione, la Rai deve fare i conti con risorse economiche molto ridotte e infatti la mia speranza non è che la Rai o qualche altra emittente gratuita faccia sforzi fuori mercato, la mia speranza è che sia la FOM ad abbassare le pretese entro livelli ragionevoli, anche perché si devono rendere conto che il prodotto che vendono si sta deprezzando enormemente sul fronte della credibilità e dell'appetibilità. Devono capire, soprattutto, che le nuove generazioni nemmeno sanno cos'è la F1 (è un'iperbole questa, lo so) e non è facendola diventare per pochi eletti abbonati o dotati di impianti satellitari avanzati che aiuteranno a mantenere questo campionato ad alti livelli. Insomma la FOM dovrebbe fare un passo indietro dal punto di vista televisivo per farne due in avanti dal punto di vista del progresso dell'intero prodotto F1. Secondo me, solo andando in chiaro (ma sono consapevole che ci sono anche tante altre cose da sistemare, non è solo la pay TV il problema, anche se gli sponsor lo stanno facendo capire chiaramente che non sono contenti di questo) la F1 potrà continuare ad essere quella che è stata in passato, diversamente sarà destinata all'oblio diventando uno sport di nicchia per pochi appassionati e per pochi protagonisti, perché anche i costruttori prima o poi usciranno dalla baracca quando questa non renderà più come si aspettano. La FOM sta facendo l'errore che hanno fatto e continuano a fare i vertici del calcio italiano, ovvero basare buona parte dei ricavi sui diritti televisivi, senza preoccuparsi di esplorare altre strade e di costruire le basi per assicurare a questo campionato un futuro.

Da quello che leggo, la cosa che non ti piace di Sky è la regia personalizzata. Beh, nessuno è perfetto, ma nel complesso il modo in cui Sky trasmette la F1 è ottimo. Poi tutto si può migliorare. Se devo essere sincero anche a me certe scelte da Astori in alcuni casi non fanno impazzire (come nel caso che hai citato tu di domenica scorsa durante il duello Nasr Ricciardo) altre volte c'è da dire che può anche venire utile.
Ti ricordo anche che la F1 non è comunque sparita dal chiaro.
Io ammetto che probabilmente do troppo rilievo a questo discorso degli sdoppiamenti, ma per me basta questo a far pesare il bilancio in negativo della Formula 1 su Sky. A me di Sky piace solo il fatto che trasmettano integralmente le libere e l'interattività, che peraltro è stata ridotta rispetto al primo anno, mentre tutto il resto che per gli altri è importante, cioè telecronaca, approfondimenti e rubriche, per me contano zero, dato che non le seguivo sulla Rai e non le seguo su Sky. Considerando che tolgo dalle mie valutazioni tutto il contorno, la cosa fondamentale rimane per me la trasmissione delle immagini dell'evento ed ecco che in quel caso subentra il discorso della regia, fattore che incide pesantemente sulla mia valutazione. Non voglio apparire presuntuoso (nel caso mi scuso fin da subito), ma a me basta solo vedere le immagini principali del segnale FOM e la grafica per capire le fasi di gara, non mi serve che siano i commentatori a farmi apprezzare o no un evento, un sorpasso, una sosta ai box o altro.

Quanto al fatto che la F1 non è sparita dal chiaro è tecnicamente vero, nel senso che le gare vanno tutte in chiaro. Tuttavia, sarai d'accordo anche tu che una differita dopo diverse ore non è la stessa cosa di una diretta, non è la stessa situazione di quando la Rai aveva in esclusiva e in diretta tutte le gare. Rimane l'alternativa satellite, è vero, ma questo è un discorso che va fatto da caso a caso, nel senso che non tutti hanno la possibilità di mettere mano all'impianto per aggiungere un LNB o un motore per puntare la parabola su altri satelliti, quindi è una strada praticabile solo in parte e solo da un numero più o meno ristretto di spettatori. A questo aggiungici che le tendenze della FOM sono quelle di portare la F1 interamente in criptato, quindi è possibile anche che al prossimo rinnovo di contratti verrà a cadere anche questa situazione di parziale diretta in chiaro che attualmente ha solo messo una pezza alla perdita della F1 da parte della Rai o da chi altri la trasmetteva integralmente in chiaro in altri paesi.
 
Non voglio apparire presuntuoso (nel caso mi scuso fin da subito), ma a me basta solo vedere le immagini principali del segnale FOM e la grafica per capire le fasi di gara, non mi serve che siano i commentatori a farmi apprezzare o no un evento, un sorpasso, una sosta ai box o altro.

Invece per me sono necessari, e ti spiego anche il motivo: se la regia di Astori in alcuni frangenti non è per niente buona, la regia della FOM è ancora peggio.
In gara si perdono momenti importanti, le grafiche spiegano solo i consumi ma si perdono le strategie perchè i registi FOM non capiscono un piffero dell'andamento della gara... e lo hanno dimostrato sia l'anno scorso che in questa prima gara.

Per cui un commento capace e sul pezzo sta diventando imprescindibile in questa F1.
 
da quello che leggo qua in questi 3 anni skysportf1 e sato un flop io avredi diverse ragione da porvi per questo flopo la pirima e non metre intrtivita per tutti 3 girni la secona e che un canali cosi si potrebbe metre due telcrnche gli inviti sul posto sono vempre vanizini gene la sangiorgio boseli e valsechi e due telcrnisti ha milano leozizzi e inge forgerei che non credi sia iposble metre in colegmnto per inrvite ecc con la sangfiorgioi boseli e vasechi e poi anche gi gp strici mandre l gara intrale e fare acordi con rai e medaset per i cometi orginli non mi sembra iposible e anche cose su ststiche e stria dei ciriuti e sato fatto il canle ma curato poco bene dovno prendre sunto da +F1
 
Invece per me sono necessari, e ti spiego anche il motivo: se la regia di Astori in alcuni frangenti non è per niente buona, la regia della FOM è ancora peggio.
In gara si perdono momenti importanti, le grafiche spiegano solo i consumi ma si perdono le strategie perchè i registi FOM non capiscono un piffero dell'andamento della gara... e lo hanno dimostrato sia l'anno scorso che in questa prima gara.

Per cui un commento capace e sul pezzo sta diventando imprescindibile in questa F1.

aggiungo che per un Vero appassionato i minimi dettagli di corsa di strategie di aerodinamica di motore di piccoli dettagli nell'aerodinamica sono importanti,e avere un commento tecnico di livello e' importante...per chi gli basta vedere le corse di macchine,basta la Rai!
 
Invece per me sono necessari, e ti spiego anche il motivo: se la regia di Astori in alcuni frangenti non è per niente buona, la regia della FOM è ancora peggio.
In gara si perdono momenti importanti, le grafiche spiegano solo i consumi ma si perdono le strategie perchè i registi FOM non capiscono un piffero dell'andamento della gara... e lo hanno dimostrato sia l'anno scorso che in questa prima gara.

Per cui un commento capace e sul pezzo sta diventando imprescindibile in questa F1.
infatti i telcrnisti sky non spevano il distco su raichone e si sono stutipi che abbia pasto gli aversari
 
infatti i telcrnisti sky non spevano il distco su raichone e si sono stutipi che abbia pasto gli aversari

Perchè il Race Control in quel momento segnava effettivamente un distacco di 18 secondi e non 26

Quindi errore della FOM... che è tutt'altro che precisa negli ultimi tempi.
 
P

Quindi errore della FOM... che è tutt'altro che precisa negli ultimi tempi.

No no l'errore è pure dei telecronisti, perche doveva suonare stranp solo 16 secondi di vantaggio, e potevano contrillare su un'altro dispositivo... io che ho controllato sulla grafica FOM che viene proiettata sullo schermo duramte la gara sapevo il reale distacco
 
No no l'errore è pure dei telecronisti, perche doveva suonare stranp solo 16 secondi di vantaggio, e potevano contrillare su un'altro dispositivo... io che ho controllato sulla grafica FOM che viene proiettata sullo schermo duramte la gara sapevo il reale distacco

certo tu non dovevi parlare, guardare tanti monitor e fare la telecronaca mentre controllavi......facile a parlare dal divano di casa
 
No no l'errore è pure dei telecronisti, perche doveva suonare stranp solo 16 secondi di vantaggio, e potevano contrillare su un'altro dispositivo... io che ho controllato sulla grafica FOM che viene proiettata sullo schermo duramte la gara sapevo il reale distacco

Facile parlare da casa... loro là hanno 7 monitor da 14' dove la striscia in basso è un miracolo riuscirla solo a notare
 
Ultima modifica:
Perchè il Race Control in quel momento segnava effettivamente un distacco di 18 secondi e non 26

Quindi errore della FOM... che è tutt'altro che precisa negli ultimi tempi.
No, no. Ho seguito la gara sul Race Control e i distacchi erano giusti. Vettel aveva 30 sec dal leader e quelli in lotta con lui 58 sec. E' stata una cappellata dei due. Ci sta per carità, sono errori di distrazione. Comunque se ne sono anche accorti perchè in quei minuti sono andati nel panico e si sono interrotti spesso nel parlato. Poi però dopo non hanno capito niente lo stesso.
Comunque ribadisco, era corretto il timing.
 
No, no. Ho seguito la gara sul Race Control e i distacchi erano giusti. Vettel aveva 30 sec dal leader e quelli in lotta con lui 58 sec. E' stata una cappellata dei due. Ci sta per carità, sono errori di distrazione. Comunque se ne sono anche accorti perchè in quei minuti sono andati nel panico e si sono interrotti spesso nel parlato. Poi però dopo non hanno capito niente lo stesso.
Comunque ribadisco, era corretto il timing.

Io ho controllato dopo l'errore ma forse era troppo tardi ed il distacco era già variato perchè l'ingresso in pit fa sballare tutto :eusa_think:
Allora ok, mi fido perchè se tu l'hai vista tutta da lì hai sicuramente ragione :)

Allora hanno cannato. Strano in effetti un errore del genere...
 
Eh la Madonna. Un errore in 3 giorni. Tutti nati professori. Il servizio di Sky sulla F1 potete dire quello che vi pare è due categorie sopra la media di quello che abbiamo visto in Italia fino ad oggi. Come detto da massimomarcello ci siamo abituati stra bene, dovesse non esserci più un trattamento così sarebbe una bella mazzata per gli appassionati di questo sport poche storie...
 
Eh la Madonna. Un errore in 3 giorni. Tutti nati professori. Il servizio di Sky sulla F1 potete dire quello che vi pare è due categorie sopra la media di quello che abbiamo visto in Italia fino ad oggi. Come detto da massimomarcello ci siamo abituati stra bene, dovesse non esserci più un trattamento così sarebbe una bella mazzata per gli appassionati di questo sport poche storie...
Concordo assolutamente.
Il venerdì la FP2 poi è una goduria
 
È sempre bello leggere questi commenti rispettosi, sia nei toni che nei termini, del pensiero altrui...
 
Se ti riferisci a me non so in cosa abbia mancato di rispetto. Non vedere che il servizio di Sky è nettamente superiore alla concorrenza è avere le fette di salame sugli occhi IMHO. Poi se la F1 preferira' il free al pay sarà una scelta legittima ma per chi è abituato a questo sarà un notevole passo indietro
 
No, no. Ho seguito la gara sul Race Control e i distacchi erano giusti. Vettel aveva 30 sec dal leader e quelli in lotta con lui 58 sec. E' stata una cappellata dei due. Ci sta per carità, sono errori di distrazione. Comunque se ne sono anche accorti perchè in quei minuti sono andati nel panico e si sono interrotti spesso nel parlato. Poi però dopo non hanno capito niente lo stesso.
Comunque ribadisco, era corretto il timing.

Vero,stavo anch'io con il race e i distacchi erano esatti,e mi domandavo appunto come facessero a sbagliare in due!
 
Indietro
Alto Basso