In Rilievo Sky Sport F1

Magari se ci sono pendolari che si alzano tutte le sante mattine alle 5, si...


Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk
 
Chi si lamenta di avere un lavoro e alzarsi tutte le mattine alle 5 e chi si lamenta che domenica si deve svegliare alle 9 per guardarsi una gara di F1 di cui è appassionato.

Questi sì che sono problemi!WOW!!:D:eusa_doh:
 
io so già che la visone della gara verrà rovinata da aurelio astori che ci proporrà continui sdoppiamenti di schermo per invogliarci ad utilizzare l'interattività! o proporci cose inutili.
 
Esatto, evidentemente i vertici Sky non seguono la F1 sui loro canali o forse non la seguono affatto, visto che continuano ad accettare queste cose. Sinceramente non vedo l'ora che ci sia la prima gara in diretta sulla Rai, così potrò finalmente vedere il gran premio seguendo le immagini FOM a schermo pieno.
 
Esatto, evidentemente i vertici Sky non seguono la F1 sui loro canali o forse non la seguono affatto, visto che continuano ad accettare queste cose. Sinceramente non vedo l'ora che ci sia la prima gara in diretta sulla Rai, così potrò finalmente vedere il gran premio seguendo le immagini FOM a schermo pieno.

E' proprio questa la questione, uno dei punti che caratterizzano l'offerta della F1 di Sky rispetto alla tradizionale visione sulla Rai è proprio l'interattività, le immagini della regia principale sono le stesse in entrambe le emittenti (sulle telecronache sono giudizi personali quale sia la migliore) e dunque la possibilità di avere un "plus" rispetto alla concorrenza bisogna che sia costantemente ricordata [sopratutto nelle gare in diretta simultanea] :)
 
No un attimo, devo precisare meglio allora: a me l'interattività piace e anche tanto, infatti l'ho sempre definita il vero punto di forza di Sky (più del commento e delle trasmissioni di approfondimento, che non seguo quasi mai). Io critico unicamente la regia di Aurelio Astori durante le gare, quando l'immagine viene sdoppiata in due finestre separate per mostrare informazioni spesso completamente inutili. Tra questi momenti c'è anche il classico spazio in cui le finestre sdoppiate sono accompagnate dalla scritta che invita ad usare l'interattività, cosa che in sé è accettabile (fanno promozione a quello che è un valore in più del loro prodotto), ma andrebbe fatta nella maniera meno fastidiosa possibile, magari solo mettendo una scritta sullo schermo senza sdoppiare le immagini (e poi anche Vanzini in cronaca lo ripete spesso, quindi a distanza di tre anni di F1 su Sky direi che sarebbe anche logico abbassare un po' i toni verso questo famoso tasto verde che ormai quasi tutti conoscono. Non serve ripeterlo ogni manciata di minuti).

In altre parole, non ho mai criticato l'interattività, né il modo in cui essa viene presentata, ho solo e sempre criticato questa mania di mettere le immagini FOM in un riquadro per promuovere l'interattività o per fare vedere on-board camera davvero senza senso. Solo rarissime volte questi sdoppiamenti hanno apportato un vero contributo alla trasmissione della Formula 1.
 
No un attimo, devo precisare meglio allora: a me l'interattività piace e anche tanto, infatti l'ho sempre definita il vero punto di forza di Sky (più del commento e delle trasmissioni di approfondimento, che non seguo quasi mai). Io critico unicamente la regia di Aurelio Astori durante le gare, quando l'immagine viene sdoppiata in due finestre separate per mostrare informazioni spesso completamente inutili. Tra questi momenti c'è anche il classico spazio in cui le finestre sdoppiate sono accompagnate dalla scritta che invita ad usare l'interattività, cosa che in sé è accettabile (fanno promozione a quello che è un valore in più del loro prodotto), ma andrebbe fatta nella maniera meno fastidiosa possibile, magari solo mettendo una scritta sullo schermo senza sdoppiare le immagini (e poi anche Vanzini in cronaca lo ripete spesso, quindi a distanza di tre anni di F1 su Sky direi che sarebbe anche logico abbassare un po' i toni verso questo famoso tasto verde che ormai quasi tutti conoscono. Non serve ripeterlo ogni manciata di minuti).

In altre parole, non ho mai criticato l'interattività, né il modo in cui essa viene presentata, ho solo e sempre criticato questa mania di mettere le immagini FOM in un riquadro per promuovere l'interattività o per fare vedere on-board camera davvero senza senso. Solo rarissime volte questi sdoppiamenti hanno apportato un vero contributo alla trasmissione della Formula 1.

quoto in pieno.
mi ricordo gare in cui è stato sdoppiato lo schermo così tante volte da rendere difficile seguire la gara in particolare con tv di piccole dimensioni.

ma secondo voi esiste un canale di comunicazione dove è possibile far presente queste cose a sky?
 
In teoria ci sarebbe il "Fai da te" o il servizio clienti telefonico. In realtà dubito però che le proteste inviate lì arrivino poi a chi competono certe scelte, ovvero ai dirigenti, ai responsabili di produzione e al regista stesso. Forse può essere più d'aiuto un forum come questo o qualche profilo sui social network dei diretti interessati.
 
scusate ma a voi le immagini della FIA soddisfano?
in Australia non hanno MAI inquadrato le Mercedes, era un continuo seguire lotte nelle retrovie di cui non fregava a nessuno se non ai fans di Raikkonen, Nasr o chi altri...
se voi avete avuto la fortuna di seguire la gara con gli sdoppiamenti... beh, vi assicuro che siete stati fortunati.

Solo in un caso lo scorso anno mi lamentai, e per l'esattezza quando a Montecarlo invece di seguire la gara il regista ci fece vedere le immagini del duello Senna - Mansell del '92... oppure quando c'erano gli approfondimenti di Filippi

Ma se con lo sdoppiamento proponi immagini in diretta che invece la regia internazionale ignora (tipo un camera car di Hamilton che in Australia pareva nemmeno correre) allora BEN VENGA
 
Sì, peccato che con gli sdoppiamenti a Sky abbiano proposto per due minuti buoni la camera a bordo di Rosberg staccato come minimo 200 metri dal suo compagno di squadra e tutto ciò mentre la regia FOM inquadrava il duello con sorpasso di Nasr ai danni di non ricordo chi.

Che la FOM spesso abbia una regia poco attenta è vero e in Australia non è stata ottima, ma ti assicuro che i contributi della regia Sky quasi sempre non aggiungono nulla, anzi tolgono pure quel poco o quel tanto che la regia internazionale riesce a far vedere.
 
è proprio questo il problema, i contenuti aggiunti da sky non servono a nulla.

ad esempio, come accadevo l'anno scorso, mostrare il pilota che rientra nei box dopo un incidente a che serve?
o come citato precedentemente mostrare i filmati storici durante la gara?
 
è proprio questo il problema, i contenuti aggiunti da sky non servono a nulla.



ad esempio, come accadevo l'anno scorso, mostrare il pilota che rientra nei box dopo un incidente a che serve?

o come citato precedentemente mostrare i filmati storici durante la gara?


Da non super appassionato....un parere.....secondo me tutti gli " orpelli" dovrebbero essere solo per scelta personale....cioè senza interrompere ció che è in corso.......spiego meglio
Ci deve essere un modo per evitare tutto il resto.......é così???
 
Da non super appassionato....un parere.....secondo me tutti gli " orpelli" dovrebbero essere solo per scelta personale....cioè senza interrompere ció che è in corso.......spiego meglio
Ci deve essere un modo per evitare tutto il resto.......é così???

dovrebbe essere esattamente così, lasciano liberi gli spettatori di poter seguire la gara a schermo pieno!
 
ragazzi lo scorso anno in Bahrain con Hamilton e Rosberg in lotta dopo la safety car (e Lewis aveva le gomme medie) la regia preferì seguire la lotta fra Ricciardo, Vette, Alonso, Raikkonen e le due force india
una cosa VERGOGNOSA

Il regista dovrebbe capire qual è il momento clou non riguardo al momento ma riguardo al futuro
E' passato un anno e di quel GP ci si ricorda esclsuivamente della lotta fra Rosberg ed Hamilton, ma soltanto nella parte centrale della gara!
Nessuno di noi saprebbe elogiare Hamilton per aver resistito con gomme medie a Rosberg perchè quel tratto di gara non l'abbiamo visto neanche di striscio!
 
io so già che la visone della gara verrà rovinata da aurelio astori che ci proporrà continui sdoppiamenti di schermo per invogliarci ad utilizzare l'interattività! o proporci cose inutili.


Parole sante. Allora non sono l'unico a detestare l'operato invasivo di Astori. Sfruttassero meglio i segnali on board attraverso l'interattività, non ci sarebbe bisogno di sdoppiare le immagini della FOM sul canale principale!
 
Me ne accorgo solo ora che nella Conferenza Stampa Piloti non era Torrisi il traduttore...: chi era? :D

(Magari c'è da un bel po, ma è l'unica cosa che seguo molto di rado ed è per questo che non lo so ;)).
 
Indietro
Alto Basso