In Rilievo Sky Sport F1

Eccallà.. Ferrari che lotta = Ascolti Tv che crescono.
Anche in Germania ascolti tv del Gran Premio saliti.

Gli ascolti del GP di Malesia 2015 sono ancora più significativi considerando che la scorsa stagione si correva alle 10.00 e quest'anno alle 9.00
Abbiate che fede che se la Rossa continua ad essere competitiva si sfonderà il milione più volte quest'anno..
 
Si può essere competenti e svegli quanto si vuole, ma se a uno interessa il feed FOM e la regia di Sky si stacca con uno sdoppiamento non ci sono alternative nemmeno usando l'interattività.

Per quanto mi riguarda preferisco vedere un duello anche se nelle posizioni di rincalzo invece che un giro in libertà di un pilota al comando. Pertanto non posso dirmi affatto soddisfatto della scelta della regia di ieri, come al solito d'altronde. Va bene dare spazio a Vettel, ma è esagerato tenere l'on-board nella finestra per cinque minuti buoni e per più di tre giri circa. Sarebbe stato sufficiente far vedere l'ultimo giro, l'ultimo giro e mezzo se proprio si voleva essere abbondanti.
Forse ho scritto male ma io vorrei solo la regia internazionale, e se mi stufa tale regia, con molta semplicità grazie al'interattività me lo guardo io l'on board.
 
Aspetto gli ascolti delle differite Sky perchè si potrebbe andare sopra quota 6mln in cumulata.

La F1 sarà pure in crisi, ma appena la Ferrari torna competitiva... :lol:
 
Aspetto gli ascolti delle differite Sky perchè si potrebbe andare sopra quota 6mln in cumulata.

La F1 sarà pure in crisi, ma appena la Ferrari torna competitiva... :lol:


Già...tutte le pagine scritte sulla formula uno in crisi di pubblico ecc.bla bla.......svaniscono in Italia......basta vinca uno rossa......😊😁
 
Gli ascolti di MotoGP e Formula 1, a questi livelli, sono un risultato ottimo per Sky su diversi piani. Dare continuità alle trasmissioni per periodi medio lunghi (5 anni se viene esercitata l'opzione per la F1) consente di fidelizzare gli appassionati, inoltre su un periodo lungo di investimento anche annate "storte" come la passata per il dominio Mercedes si possono gestire.

Nella grande partita dei diritti tv, in attesa di vedere anche le prossime gare prima di emettere giudizi definitivi gli ascolti alti per #SkyMotori sono un duro colpo anche a Mediaset e alla sua "Esclusiva", giacchè i GP di fatto fanno risultati d'ascolto che su 130 partite di Champions si possono raggiungere solo in Finale o con le italiane che arrivano dai Quarti in avanti.
Aumenta il peso dei diritti in portafoglio e diminuisce quello dei diritti "persi". Inoltre come tutti sappiamo, se c'è una cosa che a Sky sanno fare meglio di tutti è quella di vendere gli eventi nella maniera migliore.
Oggi guardavo Giovanni Bruno commentare il weekend motori su SS24 ed era palese che avesse un sorriso a 64 denti.
La F1 per stagione costa il 10% di quanto costerà la CL a Mediaset, ma se i numeri sono questi, a Sky hanno già vinto.
 
Gli ascolti di MotoGP e Formula 1, a questi livelli, sono un risultato ottimo per Sky su diversi piani. Dare continuità alle trasmissioni per periodi medio lunghi (5 anni se viene esercitata l'opzione per la F1) consente di fidelizzare gli appassionati, inoltre su un periodo lungo di investimento anche annate "storte" come la passata per il dominio Mercedes si possono gestire.

Nella grande partita dei diritti tv, in attesa di vedere anche le prossime gare prima di emettere giudizi definitivi gli ascolti alti per #SkyMotori sono un duro colpo anche a Mediaset e alla sua "Esclusiva", giacchè i GP di fatto fanno risultati d'ascolto che su 130 partite di Champions si possono raggiungere solo in Finale o con le italiane che arrivano dai Quarti in avanti.
Aumenta il peso dei diritti in portafoglio e diminuisce quello dei diritti "persi". Inoltre come tutti sappiamo, se c'è una cosa che a Sky sanno fare meglio di tutti è quella di vendere gli eventi nella maniera migliore.
Oggi guardavo Giovanni Bruno commentare il weekend motori su SS24 ed era palese che avesse un sorriso a 64 denti.
La F1 per stagione costa il 10% di quanto costerà la CL a Mediaset, ma se i numeri sono questi, a Sky hanno già vinto.

Quoto parola per parola
 
Purtroppo nel marasma di dati clamorosi sui motori di ieri (anche i dati sei social son stati pubblicati) non hanno messo quelli con le repliche.
Peccato.
 
Veramente quei dati dovrebbero essere cumulati... La sola diretta sta a 438k :D
Così come MotoGP, Moto2 e Moto3 che ne live hanno fatto tutt altri ascolti


Inviato dal mio iPad utilizzando Tapatalk
 
Se sono solo le dirette non penso stefano si inventi il dato di 438K.
 
Certezza secondo cosa?


Inviato dal mio iPad utilizzando Tapatalk

I comunicati Sky specificano sempre se si tratta di dato di sola diretta o di diretta più repliche successive ;)

E poi è attendibile, vedendo i risultati LIVE del 2013 (730k) e 2014 (630k)
Idem la MotoGP (da 890k a 1,1mln)
 
Ultima modifica:
Si può essere competenti e svegli quanto si vuole, ma se a uno interessa il feed FOM e la regia di Sky si stacca con uno sdoppiamento non ci sono alternative nemmeno usando l'interattività.

Per quanto mi riguarda preferisco vedere un duello anche se nelle posizioni di rincalzo invece che un giro in libertà di un pilota al comando. Pertanto non posso dirmi affatto soddisfatto della scelta della regia di ieri, come al solito d'altronde. Va bene dare spazio a Vettel, ma è esagerato tenere l'on-board nella finestra per cinque minuti buoni e per più di tre giri circa. Sarebbe stato sufficiente far vedere l'ultimo giro, l'ultimo giro e mezzo se proprio si voleva essere abbondanti.

Quoto ogni tua singola parola......
 
le prossime gara anche se in diretta contemporanea secondo me avrà ascolti alti , sono due tracciati che possono adattarsi moltissimo alle caratteristiche della SF15-T soprattutto il Bahrein dove farà molto caldo !!!
 
Il comunicato di Sky recita: "In crescita anche gli ascolti della Formula 1: il Gran Premio di Malesia in diretta esclusiva dalle 9 del mattino su Sky Sport F1 HD e Sky Sport 1 HD, ha avuto un'audience media complessiva di 762.072 spettatori (+21% rispetto al GP di Malesia 2014, visto da 629.608 spettatori medi), con il 9,83% di share e 1.147.611 spettatori unici.". Mi sembra chiaro che il dato è riferito alla sola diretta.
Per confronto, in Inghilterra Sky ha fatto 473k share 7,7%.
Infine, domanda: ma il comunicato degli ascolti di sabato non è uscito?
 
Indietro
Alto Basso