In Rilievo Sky Sport F1

Scusate ragazzi, non ho seguito le libere e nemmeno le trasmissioni di approfondimento perché lavoravo, voi sapete dire se Vanzini ha detto in cronaca il motivo dell'assenza di Gené? Probabilmente è impegnato in pista, ma vorrei capire se a Sky hanno spiegato meglio la ragione dell'assenza.

Genè è impegnato nell'Endurance con la Nissan
 
Qualcuno spenga Alesi, grazie :D

Anche oggi ho problemi con l'interattività, è lentissimo l'audio a comparire quando passo da un canale a l'altro e quando entro nel canale race control dall'interattività non ho l'audio.
Ho dovuto spegnere il decoder, non usciva più da quel canale , boh :eusa_shifty:
 
a me l'interattività non va proprio, appena entro mi butta fuori, ho provato a pulire la cache ma niente
 
Io non ci provo di nuovo ad entrarci, ho il terrore che si blocchi tutto.
Provate ad entrarci dal canale 209 se dal 207 non vi funziona.
 
La Saluzzi si è scusata su twitter ammettendo, da tifosa, di aver sbagliato.....
e io, "da tifoso" le ho dato dell'imbecille
del resto secondo il suo metro di giudizio basta fare questa piccola precisazione per poter insultare tutti...
Meglio che torni a fare la valletta per i programmi per bambini, magari imparerà l'educazione
 
Cosa ne pensate di Alesi? Io l'ho trovato inesistente ed anche superfluo. Poi sembrava che non avesse tutta sta voglia di stare lì!
 
Per i motori, la diretta delle qualifiche del Gp di Cina di Formula 1 , in onda dalle 8.55 circa su Sky Sport F1 HD, Sky Sport 1 HD e sui canali del mosaico interattivo in HD, è stata vista da 218.407 spettatori medi complessivi, mentre se si considerano tutti i passaggi della giornata, sono stati 441.849 gli spettatori medi complessivi.

+20.000 dalla Malesia, sia in diretta che cumulato.
 
Sky ha fatto una riorganizzazione delle repliche e ha trasmesso anche una replica integrale alle 14. Io ho visto la replica delle 11 (mi sono accorto ieri sera che non era alle 11.30 come previsto qualche giorno fa), peccato che hanno subito staccato appena dopo il podio, quindi niente "champagne" e interviste.

Ma le cose più frustranti sono state:
- Alesi ma avete già detto tutto (anche se a me scocciava di più per la voce e per una non sintonia di tempi con Vanzini, che per le cose scontate che diceva).
- Regia internazionale: indugiava sempre sulle retrovie, per lungo tempo su Red Bull/Sauber dove non c'erano sorpassi e poi forse quando c'è stato, avevano staccato con un altra inquadratura inutile. In telecronaca lo hanno evidenziato, ma questa volta Sky non ha ecceduto con le doppie schermate tipo on board Ferrari/regia internazionale, si poteva fare con l'interattività. Sarebbe bello che la Fia o chi decide riproponesse la doppia regia come un tempo, in modo che sui piloti davanti non ci sia solo l'on board, ma le riprese dedicate non dico tutta la gara, ma un 80%.
 
- Regia internazionale: indugiava sempre sulle retrovie, per lungo tempo su Red Bull/Sauber dove non c'erano sorpassi e poi forse quando c'è stato, avevano staccato con un altra inquadratura inutile. In telecronaca lo hanno evidenziato, ma questa volta Sky non ha ecceduto con le doppie schermate tipo on board Ferrari/regia internazionale, si poteva fare con l'interattività. Sarebbe bello che la Fia o chi decide riproponesse la doppia regia come un tempo, in modo che sui piloti davanti non ci sia solo l'on board, ma le riprese dedicate non dico tutta la gara, ma un 80%.
Si è lamentato anche Mazzoni
Io me ne lamento dal Bahrain 2014 e mi veniva rinfacciato che la regia internazionale faceva bene a inquadrare le retrovie, ma vedo che ora che la Ferrari è competitiva siamo tutti concordi: spettatori, giornalisti e chi altri :laughing7:
 
Indietro
Alto Basso