In Rilievo Sky Sport F1

non e' vero, la bbc passa le gare con la stessa tecnologia di sky, mi riferisco al canale del mosaico, liberamente utilizzabile da tutti, inoltre i vari on board e altri canali che ha sky nella sua interattivitá sono disponibili online, quindi non hai nemmeno bisogno di due TV e due di tutto per vedere i tempi e la corsa in diretta, il pre gara parte da un ora e mezzo prima e hanno la grid walk come sky, con l'unica differenza che la BBC non ha pubblicitá, e quindi anche a fine gara alla fine gratis vedi molto di piú che pagando SKY.

volere é potere, se la RAI volesse potrebbe garantire lo stesso servizio della BBC in quanto entrambe tv di stato e in chiaro, solo che la rai se ne frega e fa il minimo aziendale. con questo non dico che i diritti RAI e BBC siano uguali, la bbc trasmette un GP in piu della RAI per esempio, ma se la rai volesse potrebbe comprare lo stesso pacchetto e trasmettere con la stessa tecnologia che giá ha, in quanto per il giro su internet e' possibile vedere le 5 telecamere disponibili a piacimento (diretta, elicottero 1 e 2, moto 1 e 2)

concordo con GPP, io sono per un ritorno in chiaro della F1 perché tanto a pagamento non c'e' nulla di aggiunto, peccato che poi il serivizio italiano sia scarso.

Parliamo di Italia. La BBC è un pianeta diverso rispetto a quasi tutte le tv pubbliche europee, la Rai è anni luce lontana dagli inglesi.

Devi però tenere conto che le assunzioni in BBC sono trasparenti e secondo il criterio del merito, in Rai invece si viene assunti storicamente grazie agli amici degli amici.
Basta guardare i personaggi che si alternano alla conduzione del TG Sport a rotazione, prestaci attenzione persone che non firmano mai un servizio, non sono mai presenti ad un evento, niente di niente.
A volte penso "E questo da dove salta fuori?"
Poi chiedo ad amici che lavorano a Saxa Rubra e si scopre che la metà della redazione sportiva non sa neanche che forma ha un pallone. Andiamo.
Per offrire il servizio della BBC la Rai dovrebbe licenziare in blocco la Redazione sportiva ed assumere persone competenti, capisco l'entusiasmo di voler sostenere la posizione che free è meglio, anche a me piacerebbe avere la BBC gratis (che poi gratis non è), ma dobbiamo anche essere realisti sul livello italiano della tv pubblica e di quella commerciale.
Se Sky ha gioco facile a conquistare il favore del pubblico è perché ci mette quel sufficiente livello di attenzione e competenza necessario a offrire un prodotto degno.

Mediaset se avesse la F1 interromperebbe la gara mediamente ogni 10-15 minuti per uno spot di 2-3 minuti con riquadrino minimo sulla diretta, è questo che vogliamo?

Scusate l'OT ma una tesi non si può portare ad esempio e difendere ad ogni costo ignorando la realtà.
 
Ultima modifica:
Parliamo di Italia. La BBC è un pianeta diverso rispetto a quasi tutte le tv pubbliche europee, la Rai è anni luce lontana dagli inglesi.

Devi però tenere conto che le assunzioni in BBC sono trasparenti e secondo il criterio del merito, in Rai invece si viene assunti storicamente grazie agli amici degli amici.
Basta guardare i personaggi che si alternano alla conduzione del TG Sport a rotazione, prestaci attenzione persone che non firmano mai un servizio, non sono mai presenti ad un evento, niente di niente.
A volte penso "E questo da dove salta fuori?"
Poi chiedo ad amici che lavorano a Saxa Rubra e si scopre che la metà della redazione sportiva non sa neanche che forma ha un pallone. Andiamo.
Per offrire il servizio della BBC la Rai dovrebbe licenziare in blocco la Redazione sportiva ed assumere persone competenti, capisco l'entusiasmo di voler sostenere la posizione che free è meglio, anche a me piacerebbe avere la BBC gratis (che poi gratis non è), ma dobbiamo anche essere realisti sul livello italiano della tv pubblica e di quella commerciale.
Se Sky ha gioco facile a conquistare il favore del pubblico è perché ci mette quel sufficiente livello di attenzione e competenza necessario a offrire un prodotto degno.

Mediaset se avesse la F1 interromperebbe la gara mediamente ogni 10-15 minuti per uno spot di 2-3 minuti con riquadrino minimo sulla diretta, è questo che vogliamo?

Scusate l'OT ma una tesi non si può portare ad esempio e difendere ad ogni costo ignorando la realtà.

non sono d'accordo, se si usano le mancanze della RAI per giustificare il prodotto scarso allora si vince sempre, "la rai fa schifo e quindi anche il prodotto fa schifo" e' un ragionamento troppo semplice. come e' troppo complesso giudicare la politica e l'operato rai.

quello che dico io e' che la possibilitá di fare bene esiste, ed e' reale, che poi si voglia o non arrivare al risultato sta solo a chi ha la volontá di farlo. tutto qui.
 
Comunque una gara di formula1 costa sui 2 milioni di euro a sky, e fa gli stessi ascolti del motomondiale che costa molto meno.. questo ce lo dobbiamo ricordare.
 
Comunque una gara di formula1 costa sui 2 milioni di euro a sky, e fa gli stessi ascolti del motomondiale che costa molto meno.. questo ce lo dobbiamo ricordare.

E quindi? Noi non abbiamo la minima idea se i numeri attuali della F1 siano sufficienti per coprire i costi. In ogni caso lasciare libera la F1 sul mercato in questo momento con alle porte una concorrenza pay di un certo tipo non sarebbe una mossa molto furba...
 
Intanto segnalo che Gené ha rinunciato a correre a Le Mans, quindi dovrebbe avere un po' di tempo in più per lavorare a Sky.
 
Adesso invece vedo che vanno di moda le cose urlate, le cose sbattute in faccia e chi meglio urla e meglio sbatte più probabilità ha di successo. [..]
Io sono convinto che si può essere coinvolgenti mantenendo un profilo equilibrato, senza urlare e senza scomodare la filosofia o l'epica per presentare una gara di monoposto (che per giunta offrono uno spettacolo generalmente di basso livello), ma forse mi sbaglio.

Se per te la F1 su Sky è urlata non oso immaginare cosa pensi di Rizzica che commenta le serie minori.
 
Non intendevo che la telecronaca è urlata, parlavo del confezionamento del prodotto impostato su toni esagerati. Di Vanzini mi danno fastidio solo le presentazioni epiche, troppo esagerate e ridicole a mio parere.
 
Che vi devo dire? Per me il confezionamemto é importante.... Quando gioco forza vedo uno spot Rai, che sia F1, un telefilm o una partita mi vien voglia di fare l'orto (e di certo non amo fare l'orto) per quanto sono deprimenti. Le pubblicitá Sky di presentazione degli eventi sportivi le aspetto, sempre diverse ogni settimana, con musiche coinvolgenti.
Gusti, per caritá.... :D
 
il confezionamento è importante ma deve rispecchiare la realtà
Sky invece la stravolge, sia che si tratti di programmi inutili come X Factor o Italia's got talent, sia che si tratti di partite di un campionato di Serie A che non ha nulla da dire da mesi, sia che si tratti di una gara noiosa come quella di domenica scorsa
 
Ci sarebbe da inaxxarsi se rinnovassero là e non qui da noi.

In UK son SEMPRE molto più bassi che da noi
 
In Uk hanno i diritti fino al 2018 :)
Non devono rinnovare o esercitare opzioni ;)

Immagino che i costi siano simili...
 
Ma a parte i vostri discordi sui numeri ecc.ecc.
C'È qualche segnale o informazione che porta a credere il non rinnovo della formula 1???
Perché sinceramente io non ho sentore in questo senso.....
 
Indietro
Alto Basso