In Rilievo Sky Sport F1

Che a queste cifre (come SkyUK, che però ha avuto BT alle costole :5eek:) sia uno spresco della madonna credo sia chiaro per tutti dai...
Cioè... oltre 3 volte l'attuale contratto (circa 25mln a carico di Sky).

Ripeto: se le cifre sono queste sono da ricovero immediato.

Se quelli lì sono campionati "non visibili" in Italia un motivo ci sarà.... :)

Certo, perché sprecano soldi con le c***te :eusa_wall: :eusa_wall: :eusa_wall:
Solo in Italia poi... Ma non voglio ritornare su quel discorso.
 
Io ho iniziato a seguire la F1 da quest'anno e mi piace moltissimo... E visti i vostri pareri negativi immagino di essermi perso i migliori anni della F1 :( (seguivo solo saltuariamente quando correva schumi)... Ma che dire... A me piace XD e ho il pacchetto Sport di Sky solo per vedermi tutti i gran premi! Devo dire che cmq Sky nella gestione delle dirette, nelle interviste ai paddock ecc... è anni luce avanti alla Rai, e quindi se avrà la F1 in esclusiva sicuramente la continuerà a gestire magnificamente!
Poi che i contenuti siano meno belli rispetto al passato di quello certo Sky non ha colpe!

A proposito, sentivo che dal prossimo anno la F1 potrebbe essere trasmessa in 4K su Sky? Ma si parlava dell'Italia?
 
Evidentemente in molti (troppi) andiamo avanti a guardare una roba inguardabile. E a dimenticarci ogni venerdì di quanto accaduto mediamente solo due settimane prima

Inviato dal mio dito tramite p9 lite e tapatalk
 
Questo è il contratto FOM-Sky Uk (2019-2024)

Sky Sports' new partnership with Formula 1:
- Exclusive: Sky Sports will be the home of Formula 1 in the UK and Ireland from 2019 to 2024, offering live coverage of every Grand Prix.
- Free to air: The FORMULA 1 BRITISH GRAND PRIX, together with highlights of all other races and qualifying sessions, will be shown on a 'free-to-air' basis.
- Sky Sports Mix: Additionally, at least two other 'prime time' live races a season will be offered on the soon-to-be-launched Sky Sports Mix channel along with other F1 content.
- UHD: For the first time every race starting with the 2017 championship will be shown in the stunning picture quality of Ultra High Definition via Sky Q, the next-generation home entertainment system.
 
Che a queste cifre (come SkyUK, che però ha avuto BT alle costole :5eek:) sia uno spresco della madonna credo sia chiaro per tutti dai...
Cioè... oltre 3 volte l'attuale contratto (circa 25mln a carico di Sky).

Ripeto: se le cifre sono queste sono da ricovero immediato.



Certo, perché sprecano soldi con le c***te :eusa_wall: :eusa_wall: :eusa_wall:
Solo in Italia poi... Ma non voglio ritornare su quel discorso.

Quoto...

Inviato dal mio SM-G935F utilizzando Tapatalk
 
Secondo me molto più fuori mercato la cifra pagata per la Serie B


Inviato dal mio iPad utilizzando Tapatalk
 
Evidentemente in molti (troppi) andiamo avanti a guardare una roba inguardabile. E a dimenticarci ogni venerdì di quanto accaduto mediamente solo due settimane prima

Inviato dal mio dito tramite p9 lite e tapatalk
La tua teoria sarebbe corretta se gli ascolti fossero in aumento, in realtà sono in calo rispetto alla scorsa stagione (di poco ma in calo e per la prima volta da quando la F1 è su Sky). Evidentemente Sky fa una scommessa sul futuro più che sul presente e cioè che la Ferrari torni a lottare per i titoli entro 2-3 anni e che di conseguenza gli ascolti grazie anche all'esclusiva assoluta ne beneficino al punto tale da rientrare nell'investimento... (che comunque passerebbe da 25 mln a 75 mln annui, tre volte tanto non è poco)
 
Concordo, è una scommessa sul futuro.
Non penso siano rimasti in tanti a vedere la F1 a parte la gara: io stesso seguo solo il Q3 delle qualifiche.
Tra l'altro lo scorso anno fu ance più noiosa ma i commenti erano entusiasti anche qui dentro in quanto la Ferrari era sempre a podio.
 
prepariamoci a sentire vanzini annunciare piú spot durante la gara che sorpassi, e quando non lo fa ad avere lo schermo rimpicciolito per far vedere lo sponsor nella parte bassa:)
 
Andasse in porto la cosa... mi ricorda molto la storia delle Olimpiadi. :eusa_whistle: :eusa_shifty:

puó starci ma a differenza delle olimpiadi, la F1 corre ogni anno, ed é spalmata da marzo a novembre non in meno di un mese. delle due puó portare gli stessi vantaggi a sky di quelli che ha portato la CL a mediaset...
 
Penso pure io che Sky voglia scommettere sulla Formula 1 del nuovo corso Liberty Media. La nuova proprietà, insieme ai nuovi regolamenti e alla possibilità di rivedere dei campionati più aperti di quelli di questi anni, hanno probabilmente convinto la dirigenza a investire in questo prodotto. Secondo me il rischio è alto (io noto un generale disinteresse per la F1 poi non so a livello nazionale come vanno le cose), ma potrebbe avere un senso nel caso in cui la Ferrari tornasse competitiva.

Con una Ferrari di nuovo vincente gli ascolti aumenterebbero, molta gente si riavvicinerebbe e di conseguenza Sky avrebbe fatto il colpaccio.
 
Ricordo che Sky ha recentemente rinnovato in maniera totalmente esclusiva anche in UK, quindi al di la dell'articolo, era ed è una scommessa/scelta chiamatela come volete, che ci aspettavamo anche per l'Italia.
E dato che per molti anni a venire tutte e 3 le Sky avranno la F1, in fase di produzione ci saranno molti risparmi rispetto al passato, quindi si sono potuti permettere anche di pagarla un (bel) pò di più. Anche se, secondo me, 80 milioni di $ a stagione mi sembra una cifra davvero sparata, dato che attualmente in Italia non è come il calcio, dove devi sparare alto per avere esclusive. Nessun altro operatore l'avrebbe presa se non per cifre di moltissimo inferiori.
 
io sto preparando il conta lanci per contare gli spot durante un GP... se prima non li faceva per dare qualcosa in piú della RAI, ora che diventa monopolista fuoco alle polveri, superspot!
 
Secondo me Sky non metterà delle interruzioni durante le gare. Negli altri eventi sportivi, anche di richiamo, di cui ha l'esclusiva non ci sono interruzioni promozionali, perché con la F1 dovrebbe essere diverso? :)
 
La tua teoria sarebbe corretta se gli ascolti fossero in aumento, in realtà sono in calo rispetto alla scorsa stagione (di poco ma in calo e per la prima volta da quando la F1 è su Sky). Evidentemente Sky fa una scommessa sul futuro più che sul presente e cioè che la Ferrari torni a lottare per i titoli entro 2-3 anni e che di conseguenza gli ascolti grazie anche all'esclusiva assoluta ne beneficino al punto tale da rientrare nell'investimento... (che comunque passerebbe da 25 mln a 75 mln annui, tre volte tanto non è poco)
Sky fece una scommessa anche per le moto, tanti se non tutti davano per certo il calo degli ascolti con il ritiro di Rossi e il declino di Moto2-3-MotoGP e plaudivano alla scelta di Mediaset di prediligere la Superbike come successo del futuro. A distanza di anni direi che l'hanno vinta. Probabile che lo stesso sia per la Formula1, visti anche i cambiamenti che ci saranno. Unico appunto, mi piacerebbe che Sky riacquisisse anche la FormulaE, giusto per avere la sicurezza di vederla senza i rischi legati alla trasmissione Rai.
 
Secondo me Sky non metterà delle interruzioni durante le gare. Negli altri eventi sportivi, anche di richiamo, di cui ha l'esclusiva non ci sono interruzioni promozionali, perché con la F1 dovrebbe essere diverso? :)

perché la paga il triplo di quanto la pagava e perché non ha concorrenza, nella serie A se sky metteesse anche un solo spot durante la partita gli abbonati pottrebbero andare altrove, ora con l'esclusiva o la F1 la guardi li o fai senza. e visto che giá adesso si permette di ridimensionare la schermata per mostrare sponsor, e fa pause pubblicitarie durante le libere. comincerá a mettere spot ovunque come ha fatto con i canali dei telefilm e sky uno. lo scorso anno x factor aveva 2 interruzioni quest'anno si perde il conto:)

é la loro politica, farsi pagare come pay tv e agire come tv commerciale. lo hanno sempre fatto.
 
Sì sul fatto che Sky sia una TV troppo piena di pubblicità sono d'accordo. Noto però che con i contenuti sportivi sono meno incisivi quanto a interruzioni piazzate in mezzo alle trasmissioni, tranne appunto durante le libere di F1. Questo mi fa ipotizzare che non si metteranno a interrompere le gare solo perché potrebbero avere l'esclusiva (al momento parliamo di voci ovviamente), poi chi lo sa in effetti.
 
Indietro
Alto Basso