In Rilievo Sky Sport F1

Va là che lo hanno ben istruito: "ormai sei un personaggio, lasciati fare qualche battuta dalla Fede, incassa e sorridi, e gasati allo Sky-Pad quando riproponi le immagini che alla gente a casa piace"...

Invece il Valsecchi ne sa, eccome...

Chissà... Magari fossimo nei suoi panni faremmo lo stesso anche noi...

é il solito discorso di avere del talento e non sfruttarlo per fare lo spettacolino triste che dovrebbe piacere alle casalinghe.
 
no, nessuna notizia, faranno l'asta per la serie A e poi per la CL, e se gli rimane voglia e soldi rinnoveranno la F1 (cosa anche secondo me molto probabile) non si sa peró come, o stesso contratto di adesso con semi esclusiva, o tutto in esclusiva, dipende anche dalla RAI se offre per la F1, anche li aspettano perché vogliono offrire per la CL.

quindi fino a che non si stabilizza il calcio é probabile non avere notizie sulla F1 in TV.

Sbaglio o la Rai vorrebbe lasciare perdere la F1 in chiaro?
Mi sorprenderebbe tanto se Sky lascia la F1 soprattutto dopo questa stagione che vede una Ferrari molto molto competitiva
 
Sbaglio o la Rai vorrebbe lasciare perdere la F1 in chiaro?
Mi sorprenderebbe tanto se Sky lascia la F1 soprattutto dopo questa stagione che vede una Ferrari molto molto competitiva

a me non mi sorprende nulla, sky gia non rinnovó la F1 quando Schumi annunció il suo ritorno:)

la rai vorrebbe offrire per la CL se spende li é da vedere come si comporta con la F1. cmq pazienza, mediaset annuncia che si ritira dalle aste per la serie A quindi sky dovrebbe andare al minimo, dopo quello penseranno alla F1. prima é inutile parlarne.
 
un canale dedicato h 24 e loro mettono lo skype di Kubica durante le fp3... questa genialata non l'ho capita, rispetto kubica ma le fp3??

una curiosità oggi su 60 minuti di prove libere lo schermo è rimasto sdoppiato per 25 minuti... quasi la metà, lo trovo scorretto verso gli spettatori.
 
un canale dedicato h 24 e loro mettono lo skype di Kubica durante le fp3... questa genialata non l'ho capita, rispetto kubica ma le fp3??

i.

Quando 2 settimane fa diceva vazzini, per chi ancora non lo fa seguite le FP3 che c'è da divertirsi...
Non oso pensare se una simile scelta l'avesse fatta la rai
 
un canale dedicato h 24 e loro mettono lo skype di Kubica durante le fp3... questa genialata non l'ho capita, rispetto kubica ma le fp3??

una curiosità oggi su 60 minuti di prove libere lo schermo è rimasto sdoppiato per 25 minuti... quasi la metà, lo trovo scorretto verso gli spettatori.
Hanno tolto lo splitscreen che mancavano 27 minuti al termine, quindi pure oltre la metà.

Sono scandalosi ma purtroppo non ci sono alternative legali.
 
Speriamo solo che la Formula 1 l'acquisti qualcun'altra TV e che la tolgano a Sky. Fare peggio di così è praticamente impossibile.
 
io ho molto apprezzato l'intervista a kubica, ma visto che il buon Robert era a casa a non fare una mazza, potevano anche chiamarlo tra le libere e la qualifica invece che farci perdere buona parte del q3.

come al solito sky ha una buona idea e la realizza male.
 
io ho molto apprezzato l'intervista a kubica, ma visto che il buon Robert era a casa a non fare una mazza, potevano anche chiamarlo tra le libere e la qualifica invece che farci perdere buona parte del q3.

come al solito sky ha una buona idea e la realizza male.

Esatto, potevano farla in qualunque altro momento, ma dai non durate le prove!

Ma poi perché? Per fare i fenomeni facendo vedere che sanno usare Skype, e poi lo schermo sdoppiato che faceva vedere le stesse cose per 4/5 volte!

Non potrebbero lasciare sull'interattivitá un canale per che vuole lo schermo intero?
 
Non ho capito. Un moderatore non può esprimere un suo personalissimo parere?
 
il problema è che alternative valide a Sky non ce ne stanno.
La Rai per quanto sia migliorata ha difetti evidenti come il tg delle 13:30 o i 5 minuti di pubblicità fra il traguardo e il podio, o il post gara di appena 20 minuti.
Mediaset non ne parliamo, sarebbe la rovina
 
La speranza è che nei prossimi anni la diffusione dei servizi in streaming possa rappresentare una valida alternativa alle emittenti tradizionali. Il massimo sarebbe se la stessa FOM offrisse un servizio in streaming rivolto direttamente al pubblico sulla scia di quanto fanno alcune leghe americane, ad esempio. In quel caso ci si potrebbe svincolare da qualsiasi televisione.

Io in ogni caso preferisco la Rai con tutti i suoi limiti e la sua pubblicità piuttosto che Sky con i suoi schermi sdoppiati.
 
Quando parlate di sevizi streaming tenete conto degli eventuali blackout. Perché se vuoi una certa cifra dalle tv devi dare delle garanzie. Questo concetto l'ha espresso molto bene il nuovo responsabile dei diritti della F1. Per esempio un servizio in streaming in Uk per i prossimi anni potrebbe avere grosse limitazioni Sulle dirette.
 
Intendi blackout tecnici? Se è per quello credo che ormai si sia giunti a un livello di maturità della tecnologia streaming sufficiente ad assicurare un servizio in diretta di buon livello. Le leghe americane lo fanno e chi l'ha provato dice che la qualità video è addirittura superiore a quella offerta da Sky via satellite.
 
Intendi blackout tecnici? Se è per quello credo che ormai si sia giunti a un livello di maturità della tecnologia streaming sufficiente ad assicurare un servizio in diretta di buon livello. Le leghe americane lo fanno e chi l'ha provato dice che la qualità video è addirittura superiore a quella offerta da Sky via satellite.
Dipende tutto dalla popolarità del servizio, le leghe americane hanno un'impatto quasi nullo sull'infrastruttura dei provider internet italiani, mentre con servizi popolari come Now e Premium invece il collasso è dietro l'angolo.

Proprio ieri sera, e proprio per la Formula 1, Now TV era inaccessibile su rete Vodafone.
 
Intendi blackout tecnici? Se è per quello credo che ormai si sia giunti a un livello di maturità della tecnologia streaming sufficiente ad assicurare un servizio in diretta di buon livello. Le leghe americane lo fanno e chi l'ha provato dice che la qualità video è addirittura superiore a quella offerta da Sky via satellite.

no. intende dire che se il GP va live su SKY sports UK non puó andare live sul servizio di streaming in UK. lo fanno giá con la NFL su sky UK, le due partite che manda sky nello slot delle 19 e 22 sono sono visibili sul servizio di streaming ufficiale della NFL.

la differenza con noi sta peró nella lingua, perché o la FOM produce l'evento anche in italiano o non puó mettere un blackout da noi, infatti i vari servizi di streaming in italia non hanno blackout, la WWE ad esempio ha i PPV live sul suo servizio in inglese in italia, la stessa WWE produce il PPV in tedesco ma non lo puó dare live in germania in tedesco per accordi, quindi solo inglese per loro.

da qui il problema della lingua, suppongo che se esistesse un servizio di streaming della F1, sarebbe in inglese, quindi non soggetto a blackout dalle nostre parti, perché la barriera della lingua fa giá il suo lavoro, purtroppo, e non vedo come mai dovrebbero produrre in italiano se poi non puó andare live
 
Dipende tutto dalla popolarità del servizio, le leghe americane hanno un'impatto quasi nullo sull'infrastruttura dei provider internet italiani, mentre con servizi popolari come Now e Premium invece il collasso è dietro l'angolo.

Proprio ieri sera, e proprio per la Formula 1, Now TV era inaccessibile su rete Vodafone.

non centra nulla, i servizi di streaming hanno server seri now TV e simili usano dei server scarsi con tecnologie di broadcasting superate da anni. per quello non funzionano mai. non sono i provider italiani ad avere problemi, solo loro che danno un servizio osceno per il 2017. now TV non é nemmeno in HD per lo sport, quando i servizi veri sono in 1080p.
 
Ora ho capito. Servirebbe in quel caso rivedere meglio la struttura dei diritti che vengono venduti alle televisioni. Parlo in generale ovviamente, non solo per il mercato italiano.
 
Indietro
Alto Basso