In Rilievo Sky Sport F1

Non è un ragionamento da fare secondo me, anche se purtroppo Sky, lo fa e lo ha anche fatto capire platealmente in passato. Il punto non è solo la conferenza stampa del post gara a cui storicamente eravamo un pò tutti abituati, prima con la Rai e ora con Sky, ma seguendo quel principio sul quale ti basi, togliamo anche le libere del venerdi che tanto non le vede nessuno? Eh no , giustamente no, i contratti parlano, ma si gesticono un pò tutto il resto dello show come gli pare, questo si.
Sky mi sembra che da quando ha ripreso i diritti la conferenza stampa post-gara non l'abbia quasi mai trasmessa se non in rari casi (tipo quando le gare sono durate poco più di un'ora), e idem la Rai, sostituendola con le interviste al ring.
 
Sky mi sembra che da quando ha ripreso i diritti la conferenza stampa post-gara non l'abbia quasi mai trasmessa se non in rari casi (tipo quando le gare sono durate poco più di un'ora), e idem la Rai, sostituendola con le interviste al ring.

nelle interviste al ring gli inviati di sky possono fare domande stupide, i giornalisti in conferenza non fanno domande stupide, fanno domande che chi non é appassionato non capisce. quindi va contro il target di sky

sky preferisce mettere a schermo la Masolin che legge i twitter, piuttosto che sentire le dichiarazioni dei piloti in sala stampa. quando c'era, nell'ultimo GP, da mostrare Ricciardo che rovesciava in testa a Verstappen dell'acqua, ha prontamente mandato il filmato, per poi tagliare sulle dichiarazioni di verstappen stesso.

é la politica di sky, cercano di rendere attraente la F1 per la casalinga e il calciofilo, per capitalizzare sugli ascolti. non puntano a fare un servizio di livello, perché di una conferenza dove i piloti parlano del gp alla fine interessa solo a me e pochi altri. perché sky non lavora per gli abbonati, lavora per l'auditel é diverso.

io ripeto che la F1 su sky é arrivata a livelli pessimi di qualitá e competenza, mentre é al top per aria fritta e gossip. il fatto di non mostrare la conferenza dei piloti se le chiacchere post gara sforano é l'ennesimo esempio di questo. ma tanto un urlo in piú di Vanzini e tutto é bello e fatto bene.
 
Sky mi sembra che da quando ha ripreso i diritti la conferenza stampa post-gara non l'abbia quasi mai trasmessa se non in rari casi (tipo quando le gare sono durate poco più di un'ora), e idem la Rai, sostituendola con le interviste al ring.
il primo anno l'ha sempre trasmessa, mi pare l'abbia fatto fino al primo mondiale di hamilton con la Mercedes
 
gestione repliche pessima come spesso accade
molto utile mettere 6 repliche consecutive delle libere 2
 
Io sono in scadenza per fine mese e ancora non si sa niente se tengo o meno la formula 1, questo non è corretto verso noi abbonati......

Sarò costretto a decidere se rinnovare o meno senza sapere se ci sarà ancora la formula 1
 
Io sono in scadenza per fine mese e ancora non si sa niente se tengo o meno la formula 1, questo non è corretto verso noi abbonati......

Se non la rinnovano non lo dicono, se invece la rinnoveranno al momento non hanno formato il contratto e quindi non possono ufficializzarla
 
Le repliche integrali di qualifiche alle 10 e gara alle 10.30 invece le hanno gestite bene su Sky Sport Mix, orari per me comodi, evito di registrare e le vedo a quell'ora sul tv più grande dove ho lo sky hd normale (no mysky). Forse per me era anche meglio alle 11. Stamattina poi anche se non ripetevano integralmente l'interruzione per bandiera rossa, andava bene uguale.
 
Le repliche integrali di qualifiche alle 10 e gara alle 10.30 invece le hanno gestite bene su Sky Sport Mix, orari per me comodi, evito di registrare e le vedo a quell'ora sul tv più grande dove ho lo sky hd normale (no mysky). Forse per me era anche meglio alle 11. Stamattina poi anche se non ripetevano integralmente l'interruzione per bandiera rossa, andava bene uguale.

Domani fanno la sintesi della gara xchè dalle 11:00 ci sono le gare della GP3 e della F2 live da Jerez
 
in effetti è vero se non dicono niente c'è da preoccuparsi, ma sbaglio o qui in Gran bretagna e Germania hanno già fatto tutto?

non preoccuparti, prima dell'assegnazione dei diritti di serie A sky non spenderá soldi per altro. quindi animo in pace, attendiamo novembre e poi vediamo cosa rimande dopo l'asta della serie A...
 
Comunque anche oggi telecronaca oscena, non capivano ciò che stava succedendo.
Ho interpretato male io o all'ultima curva Vanzini pensava mancasse ancora un giro?
 
Si proprio detto così

"Ed ecco che Lewis inizia l'ultimo giro.... e si Hamilton eccolo, che va a vincere il GP del Giapponee"

Sto seriamente pensando di disdire Sky anche pagando gli sconti già fruiti avendo una offerta in corso... sono abbonato solo per questo sport e per vedere 9 eventi in esclusiva all'anno. L'avevo anche scritto su fb commentando un post di Vanzini e il giorno dopo il commento mi è stato eliminato, fra l'altro nemmeno oggi conferenza post gara giusto x confermare che strada stanno prendendo.
So che le cose purtroppo nn vanno cosi ma ben gli starebbe che la concorrenza, che ha già iniziato le trattative, si riprendesse nel frattempo tutti i diritti x il chiaro, la Fom non è che può star ad aspettare la conclusione di un bando di un campionato di calcio nazionale.
 
Io mi sono perso questa storia dell' ultimo giro anche se ho dato un occhio alla grafica quando ho sentito Vanzini. Fa solo piacere che altri accorgano finalmente del basso livello della F1 su Sky. Adesso tutti i paladini di Sky a difendere dicendo che la Rai è peggio. Vero. Ma questo non è una giustificazione per Sky.

Se rinnovano devono rinnovare anche il team della F1 salvando solo gli ex piloti. Il resto può tranquillamente coprire gli eventi sportivi di Sky sport 24. Deve cambiare la linea editoriale che deve mirare a fare un servizio puntuale tecnico e preciso non il basso e populista prodotto di adesso.

Hanno un San Daniele doc e lo affettano con la motosega
 
Adesso tutti i paladini di Sky a difendere dicendo che la Rai è peggio. Vero. Ma questo non è una giustificazione per Sky.

Che sia peggio, è tutto da stabilire.
Sky è sicuramente meglio per la tecnologia che un servizio pubblico non può offrire, l'interattività, un HD della madonna, tutti gli eventi in diretta e alcuni in diretta esclusiva. E finisce lì per quanto mi riguarda, perchè il capitale umano di Sky è letteralmente osceno. Da quando è arrivata la concorrenza, la Rai è migliorata tantissimo, nonostante per anni Sky abbia raccontato la favoletta del "cambio di ritmo", un nuovo modo di parlare di F1, etc. Io quando la gara è in diretta sulla Rai, ormai seguo sempre lì, anche a costo di rinunciare a qualche prelibatezza tecnologica.
La Rai ha sì Mazzoni che ogni tanto confonde i caschi dei piloti o si perde quello che succede in pista perchè impegnato a guardare il monitor dei tempi, ma per il resto ha una bella squadra che approfondisce molto di più gli aspetti tecnici: Piola, Capelli, l'ing. Bruno, un inviato ai box che parla 4 lingue e che si infila dappertutto.
Sky invece si rivolge prettamente a un pubblico di bimbiminchia, Vanzini per primo, coi suoi urletti senza senso per convincere lo spettatore che sta pagando per uno show bellissimo, i "FOOKSIA", gli hashtag, le gufate contro Hamilton e le crociate contro Verstappen anche quando non c'entra niente, giusto per dare ai tifosi della domenica un nemico da etichettare, per non parlare poi della malafede con cui comunica i distacchi. Oltre ad essere giornalisticamente parlando molto limitato: appena impara un nuovo verbo lo usa fino allo sfinimento. Adesso siamo a "smarcare la regola delle gomme" e "ingaggiato in un duello".
Genè, poveretto, non ha colpa. E' un dipendente Ferrari, segue la gara esclusivamente in funzione di quello che fanno le Rosse. Il resto per lui è contorno. Da pilota ancora in attività, dovrebbe approfondire molto di più gli aspetti tecnici e umani che riguardano la F1, invece tra un UAO e l'altro sta sempre a parlare di Ferrari.
Non hanno un cacchio di ingegnere che si metta a parlare di tecnica; c'è la Masolin, **** per carità, ma non certamente la nuova Oriana Fallaci: se voglio vedere **** la cerco da altre parti, io vorrei competenza... La Masolin non aggiunge nulla, legge i tweet insulsi degli spettatori e qualunque argomento lo sposta sempre sul gossip, c'è Mara Sangiorgio che ha un inglese da terza elementare (il 90% delle volte i piloti non capiscono e le chiedono di ripetere la domanda) e fa domande banalissime, tipo oggi ha chiesto a Raikkonen se non fosse possibile per lui andare a riprendere Bottas, e Kimi, giustamente infastidito, le ha risposto "se fosse stato possibile, lo avrei fatto, non credi?", c'è Villeneuve che gode del favore del pubblico perchè "dice quello che pensa", "non le manda a dire", "voce fuori dal coro", ma essere controcorrente non significa automaticamente dire cose sensate, anzi, molto spesso questo atteggiamento lo porta a sparare panzane enormi giusto per andare controcorrente.
Non so, su Sky Uk hanno fior fior di giornalisti ed ex piloti, noi siamo costretti a sorbirci Valsecchi e Il Solito Idiota di cui non ricordo il nome che si mette sempre a fare i teatrini nel vano tentativo di risultare simpatico parlando di F1.
Ripeto, contenuti tecnici di primo livello, ma capitale umano da prendere e cestinare totalmente, non ne salverei uno.
 
vi ricordate lo scorso gp dove il problema di Raikkonen ce lo hanno fatto notare solo pochi secondi prima del via del giro di ricognizione??
quando lo si è già visto prima dello spot (solito, lungo e noioso prima del via) con tanto di suspence senza che nessuno dicesse nulla, fino al giro di ricognizione

poi split Astori quando ha parlato Rosberg in diretta, e sempre su quest'ultimo, diversi minuti a parlare nonostante fosse una gara e non una prova libera
 
Indietro
Alto Basso