Che Vanzini sia troppo innamorato dei social è un fatto acclarato e sono d'accordo. Questa "passione" lo trascina a dare ai social più importanza di quella che meriterebbero, considerando anche quanta porcheria gira. Concordo sul fatto che l'invio ad inviare le foto e cose simili potrebbe risparmiarsele. Trovo più equilibrato il lavoro fatto per la Moto Gp, dove ai social viene lasciato l'ultima mezzora post gara. Anche la mancanza di un ingegnere o un tecnico in pista si sente. Detto questo, dire che fa tutto schifo mi sembra ingeneroso. Buttare la croce addosso a Vanzini per la svista dell'ultimo giro di ieri mi sembra esagerato. Una disattenzione ci può stare, chi di voi sul proprio lavoro non ha mai sbagliato nulla? Quando vogliono a Sky dimostrano che il loro lavoro lo sanno fare, se avete visto il Paddock Show di sabato con Rosberg è stata una trasmissione di alto livello, qualche domanda social c'è stata (ma quasi tutte intelligenti) e Vanzini gli ha fatto domande pertinenti ed interessanti.
Sorvolerei sull'idea piuttosto diffusa in Italia (specialmente tra gli anti ferraristi) sul fatto che i giornalisti inglesi siano perfetti. Basta leggere qualche forum inglese per capire innanzitutto che i telespettatori inglesi non la pensano proprio così. Io ho seguito la BBC nel triennio 2010/12 e vi posso assicurare che sono schierati a favore dei team e piloti inglesi così come da noi verso la Ferrari. La cosa non mi sorprende né mi scandalizza, sono convinto che nessuno può raccontare lo sport in maniera asettica. Questo week end hanno ritirato fuori lo scontro Vettel Massa di Sepang da nuove angolazioni, addossando tutta la colpa al tedesco e cercando di convincere la FIA a riaprire il caso. Fosse successa la stessa cosa da noi mi immagino cosa si sarebbe detto.
Se poi pensate che un ritorno di tutto alla Rai sia auspicabile, buon per voi, io dico che quando la tv di stato dovesse riavere l'esclusiva torneremmo alla sola diretta di qualifiche e gara, ai cambi di canale e tutto il resto che abbiamo visto in tanti anni. Se la Rai si è messa a trasmettere le libere, è solo per non lasciare campo libero a Sky. Per il momento però, almeno leggendo
qui, potreste rimanere delusi.