In Rilievo Sky Sport F1

sono cmq e-sports non sport. nessuno scrive una lettera sulla carta e la spedisce tramite il computer:) la E fa la differenza!

vanno guardati con la mentalitá giusta, coulthard ieri ha detto bene, se lui si cimentasse verrebbe battuto, pur avendo vinto in F1, perché sono due cose diverse. non possono essere comparati. il ragazzino di ieri é stato bravo a vincere, tutto qui, ha vinto ad un videogioco, la differenza é che quando io avevo 14 anni mi vantavo con gli amici, lui era in tv, tutto qui.

questi non sono sport, solo che se li chiamano videogames perdono fascino e allora si sono inventati questo nome e-sports per fare marketing.

anche bobbi ha detto una cosa giusta, la pole degli e-games era piú veloce di quella reale, perché nel videogioco non rischi nulla, allora sei piú aggressivo sui cordoli, freni dopo ecc. e questo basta a fare capire a tutti di cosa parliamo. sono due cose diverse.

cmq vanzini non é capace nemmeno a commentare un videogioco... quando il primo ha tagliato il traguardo ha detto che non era finita, ma qualcuno aveva aggiunto 3 ulteriori minuti! :) in realtá quello é il tempo per terminare la gara, se uno non termina a 3 minuti dal primo la gara si disconnette... Carlo non é un esperto di videogiochi e si vede... e ieri é stato l'unico momento in cui erano di aiuto i social:) e meno male altrimenti sarebbe stato uno strazio sentirli parlare di videogiochi senza sapere quello che dicevano:)
 
E pensare che Vanzini è la voce ufficiale di F1 2017 in italiano. Comunque devo dire che in generale si sono comportati bene secondo me. Chiaramente non tutti dentro la redazione sono giocatori, forse nessuno lo è per davvero, non so, ma a parte qualche sbavatura direi che hanno coperto in maniera sufficiente l'evento.

Consideriamo in fondo che sono eventi del tutto nuovi da trasmettere in TV un po' per tutti. Quindi un po' di apprendistato è necessario :)
 
sono cmq e-sports non sport. nessuno scrive una lettera sulla carta e la spedisce tramite il computer:) la E fa la differenza!

vanno guardati con la mentalitá giusta, coulthard ieri ha detto bene, se lui si cimentasse verrebbe battuto, pur avendo vinto in F1, perché sono due cose diverse. non possono essere comparati. il ragazzino di ieri é stato bravo a vincere, tutto qui, ha vinto ad un videogioco, la differenza é che quando io avevo 14 anni mi vantavo con gli amici, lui era in tv, tutto qui.

questi non sono sport, solo che se li chiamano videogames perdono fascino e allora si sono inventati questo nome e-sports per fare marketing.

(...)

vai a ricordarlo a quei parrucconi del CIO, che li hanno riconosciuti, sdoganati e ne paventano pure l'introduzione alle Olimpiadi (se non già per il 2024, sicuramente per LA 2028)...:evil5: :doubt: :mad: :eusa_doh: :pottytrain5:

Ange86 ha scritto:
Io su questo sono poco d'accordo. Con questi parametri quante medaglie di Rio dobbiamo ridare indietro?

con questi parametri...nessuna...:eusa_naughty:
anche se ai Giochi Olimpici già ci sono diverse attività non sportive (Ginnastica Ritmica, Trampolino Elastico, Nuoto Sincronizzato, tutte le discipline "freestyle"), che non dovrebbero nemmeno essere riconosciute dal CIO...:evil5:
ma qui siamo ampiamente OT, quindi mi fermo immediatamente...;)
 
vai a ricordarlo a quei parrucconi del CIO, che li hanno riconosciuti, sdoganati e ne paventano pure l'introduzione alle Olimpiadi (se non già per il 2024, sicuramente per LA 2028)...:evil5: :doubt: :mad: :eusa_doh: :pottytrain5:



con questi parametri...nessuna...:eusa_naughty:
anche se ai Giochi Olimpici già ci sono diverse attività non sportive (Ginnastica Ritmica, Trampolino Elastico, Nuoto Sincronizzato, tutte le discipline "freestyle"), che non dovrebbero nemmeno essere riconosciute dal CIO...:evil5:
ma qui siamo ampiamente OT, quindi mi fermo immediatamente...;)
Per rimanere in tema, neanche l'automobilismo dovrebbe essere definito sport. Altrimenti anche il signore anziano che va a 60 km/h in autostrada può dire di essere uno sportivo.
 
Ultima modifica:
vai a ricordarlo a quei parrucconi del CIO, che li hanno riconosciuti, sdoganati e ne paventano pure l'introduzione alle Olimpiadi (se non già per il 2024, sicuramente per LA 2028)...:evil5: :doubt: :mad: :eusa_doh: :pottytrain5:

Sulla concorrenza hanno fatto un servizio la giornalista ha fatto un intervista dicendo che questa disciplina sarà alle olimpiadi, da brividi...
Comunque fra le interviste uno ha detto che ai boxe il gioco non gli ha cambiato i pneumatici, non so fino a che punto una simulazione simile possa essere considerata realtà...
 
Per rimanere in tema, neanche l'automobilismo 1 dovrebbe essere definito sport. Altrimenti anche il signore anziano che va a 60 km/h in autostrada può dire di essere uno sportivo.

e infatti il CIO non riconosce nessuna attività competitiva "a propulsione non completamente naturale"...
pensa la beffa...la vera F1 (o MotoGP) non riconosciuta e fuori dai Giochi, mentre le loro simulazioni virtuali vanno beatamente alle Olimpiadi...
sarebbe un controsenso pazzesco...e rischiamo pure che accada davvero...:doubt: :eusa_doh:
 
vai a ricordarlo a quei parrucconi del CIO, che li hanno riconosciuti, sdoganati e ne paventano pure l'introduzione alle Olimpiadi (se non già per il 2024, sicuramente per LA 2028)...:evil5: :doubt: :mad: :eusa_doh: :pottytrain5:



con questi parametri...nessuna...:eusa_naughty:
anche se ai Giochi Olimpici già ci sono diverse attività non sportive (Ginnastica Ritmica, Trampolino Elastico, Nuoto Sincronizzato, tutte le discipline "freestyle"), che non dovrebbero nemmeno essere riconosciute dal CIO...:evil5:
ma qui siamo ampiamente OT, quindi mi fermo immediatamente...;)
Tutti gli sport di tiro per esempio non sono praticati da atleti nel vero senso della parola.

Per questo mi sembrava chiaro che per sport ormai la definizione fosse più ampia comprendendo sport che si basano più sull'aspetto mentale e meno su quello fisico.
 
Si, ma non saprei dirti se One o Pc o Ps4
Ieri hanno usato la versione PC credo. Ho notato infatti che i pulsanti che comparivano a video erano quelli che appaiono nella versione per computer.

Vi ricordo che per parlare più ampiamente di e-sports non è questa la discussione ideonea. Qui si può parlare delle gare virtuali trasmesse da Sky Sport F1, ma per un discorso più generale vi suggerisco di aprire una discussione in sezione videogiochi :)
 
é finito il mondiale e Sky non ha ancora annunciato nulla. certo che se qualcuno si basasse sulla f1 per pensare a Sky non sarebbe molto felice di questo...

vediamo cosa combinano, ormai anche novembre é finito, ma questi diritti di serie A quando cavolo li decidono? fino a che sky non sa quanto spende li non muoverá nulla per la F1, essendo lei l'unica, ormai é certo al 100% che puó comprare il pacco completo. da vedere se tutto o se come quest'anno...
 
é finito il mondiale e Sky non ha ancora annunciato nulla. certo che se qualcuno si basasse sulla f1 per pensare a Sky non sarebbe molto felice di questo...

vediamo cosa combinano, ormai anche novembre é finito, ma questi diritti di serie A quando cavolo li decidono? fino a che sky non sa quanto spende li non muoverá nulla per la F1, essendo lei l'unica, ormai é certo al 100% che puó comprare il pacco completo. da vedere se tutto o se come quest'anno...


I diritti di serie A non li decideranno per ora visto tutto quello che sta succedendo in lega.
 
Per quel che vale, nei palinsesti editoriali Rai per l'inverno 2018, usciti nei giorni scorsi (link) risulta il GP d'Australia il 25/3 in differita alle 14.00. QUindi è probabile che si riproponga la stessa situazione degli ultimi anni con un mix di dirette/differite anche sulla Rai
Tra tutti gli orari non andava bene le 10/11 di mattino in differita? Tempo di dormire fino alle 9:30, sveglia, colazione e TV. Aspettare alle 14 è già troppo...
 
Beh no perchè le 14 sono un orario più remunerativo per gli ascolti e abituale per la F1 sulla tv di Stato. Differita per differita meglio un orario più fruttuoso
 
é il classico orario della F1, diciamo che lo spettatore medio di RAI 1 si aspetta la F1 alle 14:00. é sempre stato cosí e le abitudini sono dure a morire :)

io mi aspetterei una replica di sky alla stessa ora per lo stesso motivo:)
 
é il classico orario della F1, diciamo che lo spettatore medio di RAI 1 si aspetta la F1 alle 14:00. é sempre stato cosí e le abitudini sono dure a morire :)

io mi aspetterei una replica di sky alla stessa ora per lo stesso motivo:)
quest'anno infatti per i Gp in esclusiva c'era sempre la replica alle 14 (o comunque in contemporanea con la differita Rai) anche su SkySportMix
 
Indietro
Alto Basso