In Rilievo Sky Sport F1

In precedenza ho citato l'interesse di Liberty Media per la diffusione dei contenuti attraverso Youtube. Secondo loro questa è la strada principale per riconquistare il pubblico giovane che sia streaming da smartphone, tablet, pc o smart tv.

Per Sky, invece, 5 anni fa all'inizio dell'avventura con la F1 il pubblico giovane da riavvicinare era uno degli obiettivi da raggiungere. Direi che la strada si fa sempre più in salita.

liberty vuole sfruttare tutti i social, dopo la chiusura senza senso di ecclestone é la loro prima missione, pensano giustamente che il pubblico giovane sia il futuro. come dargli torto.

la stessa politica la attua sky, infatti i fan di lunga data non sopportano il taglio che ha la f1 su sky e invocano un cambiamento. e alla fine mi costa ammettere che ha ragione sky, tanto io anche se mi mettono cattelan al commento e chef barbieri alla parte tecnica la f1 la guardo lo stesso, la masolin, valsecchi e i fucsia urlati mirano chiaramente al pubblico giovane.
 
liberty vuole sfruttare tutti i social, dopo la chiusura senza senso di ecclestone é la loro prima missione, pensano giustamente che il pubblico giovane sia il futuro. come dargli torto.

la stessa politica la attua sky, infatti i fan di lunga data non sopportano il taglio che ha la f1 su sky e invocano un cambiamento. e alla fine mi costa ammettere che ha ragione sky, tanto io anche se mi mettono cattelan al commento e chef barbieri alla parte tecnica la f1 la guardo lo stesso, la masolin, valsecchi e i fucsia urlati mirano chiaramente al pubblico giovane.

Peccato che questa politica social che condivido nei mezzi, ma non nei contenuti, stia inaridendo gli aspetti tecnici che il pubblico può fruire dalla tv. Veniamo da 5 anni di promesse non mantenute di Sky Sport nell'aumentare il lato tecnico delle telecronache. Sul fatto che questa politica sia vincente non mi sbilancerei troppo, il pubblico giovane per un fucsia o un Cattelan sulla griglia di partenza non si è avvicinato al mondo dei motori come nelle aspettative di Sky.
 
io non ho capito se è stata liberty media ad imporre a sky la differita free delle 17 gare restanti o se sia una scelta di sky ...

perché se è una scelta di sky non capisco cosa ci guadagni ... :eusa_think:
 
Tutta la F1 in diretta e in esclusiva su Sky Sport dal 2018 al 2020 (anche in 4K HDR)

A partire da marzo 2018, Sky racconterà tutti i Gran Premi in diretta e in esclusiva su tutte le piattaforme disponibili (in pay tv, in streaming su NOW TV e in mobilità su Sky Go). In particolare, Sky Sport F1 HD(canale 207) trasmetterà tutti i 21 GP live: ben 17 saranno in diretta esclusiva, di cui i primi 13 della stagione,da marzo ad agosto. Per il 2018, 4 GP (tra cui il Gran Premio Heineken d’Italia 2018) andranno in diretta in chiaro anche su TV8, che trasmetterà le altre gare in differita. Sky si conferma quindi un partner a 360° della Formula 1, diventando sempre più un punto di riferimento per tutti gli amanti delle corse.

Leggere bene prima di commentare :)
 
Peccato che questa politica social che condivido nei mezzi, ma non nei contenuti, stia inaridendo gli aspetti tecnici che il pubblico può fruire dalla tv. Veniamo da 5 anni di promesse non mantenute di Sky Sport nell'aumentare il lato tecnico delle telecronache. Sul fatto che questa politica sia vincente non mi sbilancerei troppo, il pubblico giovane per un fucsia o un Cattelan sulla griglia di partenza non si è avvicinato al mondo dei motori come nelle aspettative di Sky.

con me butti benzina sul fuoco, io conto fino a 10 prima di scrivere quello che penso della redazione motori di sky e in particolar modo della f1, e nonostante questo rischio il ban...

io semplicemente dico che ha ragione sky perché uno come me, che vive di f1 ogni giorno, lo guarda sempre e comunque che ci sia cattelan, vanzini o de adamich a commentare. loro sanno questo quindi non fanno nulla per quelli come me che vorrebbero 3 ore si pallose spiegazioni tecniche durante le libere e invece si trovano i twitter dei ragazzini che scrivono boiate solo per essere nominati, perché sanno che cmq sono li. per questo sky ha ragione.

poi per me il loro servizio é da 5 in pagella, solo perché ogni tanto fanno parlare villeneuve, altrimenti sarebbe da 4. ma come detto continuo senza sosta a guardare tutto e faccio il loro gioco.

a me un hashtag #pazzinellanotte offende, ad un cinno di 15 fa figo e si sente importante perché é tra quelli che guarda la f1 alla mattina presto. io non sono pazzo perché guardo le libere 1 il venerdi mattina alle 5 io lo faccio proprio per scelta consapevole.

quindi prepariamoci a vedere molto piú "Mandelli" di "Piola" purtroppo.
 
Si sta creando un buco generazionale tra il pubblico occasionale dei motori, una fetta di questi telespettatori si trasforma in appassionati, che sarà ben chiaro nelle dimensioni per il movimento italiano solo tra qualche anno. Tra i giovani come hai fatto notare correttamente la situazione è allarmante da tempo.
Ho 36 anni e i miei amici coetanei... Solo uno segue in streaming illegale la F1 perchè economicamente Sky non se lo può permettere. Gli altri chi per famiglia, chi per soldi, chi perchè non gli piace questa F1.
Quindi chi ha la passione e la possibilità dentro ha continuato come me... Non sono solo i ragazzini e il pubblico giovane a non essersi affezionati a questa F1. Le scelte d'oggi, avranno effetto tra 15-20anni...
 
Ormai i 14enni non si avvicinano quasi più ai motorini per non avere problemi di patenti e simili.
Se è vera questa, è da sfigati... Ammesso sia vero forse sono i soldi che mancano per patentino + motorino + mantenerlo e in quest'ultima voce non c'è il carburante ma anche le rotture.
A parte questo O.T. è proprio questa generazione che ha gusti diversi e la F1 non è da meno...
 
concordo con tutto tranne che per l'appunto a Liberty Media, lungi da me volerli difendere, ma credo che se la RAI avesse fatto come RTL in germania, cioé andare li con i soldi, loro sarebbero stati ben felici di vendere a loro e non ha SKY. invece la RAI ha pianto miseria fin da settembre.

sul resto come detto d'accordo al 100% io ho un nipote di 10 anni, vive in una famiglia in cui la spesa per la pay tv é ritenuta sbagliata, lui non saprá mai come sono i GP e di certo non si mette ad appassionarsi per una cosa che vede saltuariamente, per lo stesso motivo non tifa il calcio perché non lo vede in tv. e visto che sky ha 4.5 milioni di abbonati che possiamo tranquillamente considerare famiglie, il bacino di utenza per la F1 é misero. e la gente non va al bar a vedere la F1 come il calcio, specialmente perché alle 3 il bar gira sul calcio...
I bar che danno calcio non prendono solo sky ma anzi tanti hanno premium perchè costa meno... Chi ha sky se non è un bar di frazione o molto piccolo e magari s'è amici , si può sempre chiedere a lui non cambia niente... In alternativa c'è sempre l'amico o il parente che sky c'è l'ha... Io negli anni 90che ero tifoso sfegattato non ho avuto ne tele+ e ne stream sono andati nei bar a casa di mio zio o d'amici. È solo questione di sbattersi! Se uno vuole e ci tiene... Il problema è che siamo polentoni e allora spostiamo l'interesse verso quello che fà più comodo...
 
con me butti benzina sul fuoco, io conto fino a 10 prima di scrivere quello che penso della redazione motori di sky e in particolar modo della f1, e nonostante questo rischio il ban...

io semplicemente dico che ha ragione sky perché uno come me, che vive di f1 ogni giorno, lo guarda sempre e comunque che ci sia cattelan, vanzini o de adamich a commentare. loro sanno questo quindi non fanno nulla per quelli come me che vorrebbero 3 ore si pallose spiegazioni tecniche durante le libere e invece si trovano i twitter dei ragazzini che scrivono boiate solo per essere nominati, perché sanno che cmq sono li. per questo sky ha ragione.

poi per me il loro servizio é da 5 in pagella, solo perché ogni tanto fanno parlare villeneuve, altrimenti sarebbe da 4. ma come detto continuo senza sosta a guardare tutto e faccio il loro gioco.

a me un hashtag #pazzinellanotte offende, ad un cinno di 15 fa figo e si sente importante perché é tra quelli che guarda la f1 alla mattina presto. io non sono pazzo perché guardo le libere 1 il venerdi mattina alle 5 io lo faccio proprio per scelta consapevole.

quindi prepariamoci a vedere molto piú "Mandelli" di "Piola" purtroppo.
Mandelli non sarà un tecnico ma ne capisce a differenze dei personaggi della Rai. Oltre che essere tifoso...
 
Varie ed eventuali

io non ho capito:eusa_think: se spiegate bene, altrimenti non lamentatevi se faccio delle crepe :)

C'erano giusto un paio di pezzi del Tetris da incastrare, tutti oggi :D

--------------

Tutta la F1 in diretta e in esclusiva su Sky Sport dal 2018 al 2020 (anche in 4K HDR)

A partire da marzo 2018, Sky racconterà tutti i Gran Premi in diretta e in esclusiva su tutte le piattaforme disponibili (in pay tv, in streaming su NOW TV e in mobilità su Sky Go). In particolare, Sky Sport F1 HD(canale 207) trasmetterà tutti i 21 GP live: ben 17 saranno in diretta esclusiva, di cui i primi 13 della stagione,da marzo ad agosto. Per il 2018, 4 GP (tra cui il Gran Premio Heineken d’Italia 2018) andranno in diretta in chiaro anche su TV8, che trasmetterà le altre gare in differita. Sky si conferma quindi un partner a 360° della Formula 1, diventando sempre più un punto di riferimento per tutti gli amanti delle corse.

----------

Sky Sport acquista i diritti integrali degli Europei di Calcio 2020

Sky Sport garantirà una copertura totale dell’evento, con Diretta Gol per non perdersi neanche un match, l’interattività e sempre più tecnologia, la possibilità di seguire il torneo in mobilità grazie a Sky Go e in streaming su NOW TV.

----------

Rai, accordo con Sky per Champions in chiaro. Nazionale in esclusiva fino al 2022

ACCORDO SKY/RAI – Per la stagione 2018/2019 della UEFA Champions League, a seguito di un accordo tra Sky e Rai, 16 incontri del torneo saranno visibili in diretta anche su Rai. Durante la fase a gironi, quindi, una partita del mercoledì sera di una squadra italiana sarà visibile sia su Sky Sport sia su Rai, che trasmetterà anche 9 match della fase a eliminazione diretta (4 ottavi di finale, 2 quarti di finale, 2 semifinali e la finale). A queste si aggiungerà la Supercoppa Europea.

Inoltre, sempre in virtù di questo accordo, per la stagione 2018, il GP d’Italia di Formula 1 andrà in onda in diretta anche su Rai, oltre che su Sky Sport e su TV8 .
 
Mandelli è imbarazzante e non deve avere alcun secondo su un canale dedicato alla F1

Quoto alla lettera questo pensiero. Io stesso qualche mese fa scrissi di quanto Mandelli non aggiungesse nulla con i suoi interventi. Anzi, lo trovo irritante con un atteggiamento a volte irrispettoso per tutto cio' che non sia tinto di rosso. Ma la superficialità al giorno d'oggi è quasi un vanto.....
 
io non ho capito se è stata liberty media ad imporre a sky la differita free delle 17 gare restanti o se sia una scelta di sky ...

perché se è una scelta di sky non capisco cosa ci guadagni ... :eusa_think:

Come stiano effettivamente le cose non lo sapremo mai (cioè chi ha scelto cosa) ma in ogni caso le differite delle 17 gare servono come "invito al telespettatori" ad abbonarsi a Sky per potersi gustare tutto il weekend live con tutto ciò che sappiamo (interattività, ecc..) che ovviamente non sarà presente su TV8. Se non conosci il prodotto non ti abbonerai mai :)
 
Come stiano effettivamente le cose non lo sapremo mai (cioè chi ha scelto cosa) ma in ogni caso le differite delle 17 gare servono come "invito al telespettatori" ad abbonarsi a Sky per potersi gustare tutto il weekend live con tutto ciò che sappiamo (interattività, ecc..) che ovviamente non sarà presente su TV8. Se non conosci il prodotto non ti abbonerai mai :)

grazie per la puntuale risposta SATRED .. ;)
 
Sono realmente contento per questo rinnovo, adesso però c’è da vedere se potrà far aumentare gli abbonamenti, visto che è praticamente un’esclusiva assoluta 😉
 
Mandelli non sarà un tecnico ma ne capisce a differenze dei personaggi della Rai. Oltre che essere tifoso...

mandelli ne capisce come me e come molti altri di questo forum, é un tifoso esattamente come tutti, solo che é famoso. é il suo unico pregio, per il resto non aggiunge nulla che non siano battute e commenti da ferrarista sfegatato che io in confronto sembro della mclaren.

il confronto con quelli della rai dove sarebbe, voglio dire, Bruno é un ingegnere che come lavoro nella vita reale fa l'ingegnere di pista, e veramente credi che possa saperne meno di Mandelli? Piola non é ingegnere ma é 40anni che seguie i GP e in 30 secondi capisce le novitá delle vetture e le spiega con un disegno.

ora passi tutto, ma dire che Mandelli ne sa piú di quelli della rai é un eresia.
 
Indietro
Alto Basso