In Rilievo Sky Sport F1

"invito al telespettatori" ad abbonarsi a Sky per potersi gustare tutto il weekend live
"Invito" puntualmente respinto. A meno che ad aprile mi faranno offerte molto convenienti (tipo 4 euro in più al mese). Mi ricorda molto la storia dell'altra pay-tv, questa cosa dell'invito ad abbonarsi potrebbe creare tanta antipatia nei confronti della pay-tv. E ci sono riusciti alla grande i tifosi della Juventus.
 
Per me, quest'anno SKY fa il botto... specie se la Ferrari dovesse risultare "vincente". ;)

PS. in verità, io sono contento di questa forma di "esclusiva". Stanno finalmente valorizzando il prodotto al meglio.
 
"Invito" puntualmente respinto. A meno che ad aprile mi faranno offerte molto convenienti (tipo 4 euro in più al mese). Mi ricorda molto la storia dell'altra pay-tv, questa cosa dell'invito ad abbonarsi potrebbe creare tanta antipatia nei confronti della pay-tv. E ci sono riusciti alla grande i tifosi della Juventus.

Non è proprio la stessa cosa, qui si parla di differita di alcune ore, l'altra pay-tv non le mandava proprio le gare della Juventus (se non in differita alle 14.30 del giorno successivo su Italia 2)
 
A prescindere dal fatto che ritengo pochi 4 GP in chiaro (come mi pare di aver capito molti qua dentro) non capisco una cosa:
se questi 4 vuoi sfruttarli come vetrina perchè non mandarne due (o almeno uno) all'inizio?
Che "vetrina" è dopo 13 GP?
Mi sembra di passare davanti a quei negozi nel periodo dei saldi che coprono la vetrina.

Perchè commercialmente spinge molto che "i GP si disputano e non li puoi vedere live se non abbonandoti Sky", mentre nella parte finale della stagione (se magari ancora in bilico) rendono bene in termini pubblicitari 4 gp in chiaro.

Non capisco poi Monza a reti unificate su TV8 e Rai, uno spreco con poco senso. Se gli altri 3 gp su tv8 saranno concentrati nelle 4 gare finali allora mi farebbe comodo un ticket sport di 6 mesi da aprile a ottobre, ho letto che qualcuno ha l'offerta 6 mesi a 40€, mi andrebbe bene anche 50-60€. Voi come vi muovete? Intendo chi vorrebbe seguire in diretta ma non ha il pacchetto sport.
 
mandelli ne capisce come me e come molti altri di questo forum, é un tifoso esattamente come tutti, solo che é famoso. é il suo unico pregio, per il resto non aggiunge nulla che non siano battute e commenti da ferrarista sfegatato che io in confronto sembro della mclaren.

il confronto con quelli della rai dove sarebbe, voglio dire, Bruno é un ingegnere che come lavoro nella vita reale fa l'ingegnere di pista, e veramente credi che possa saperne meno di Mandelli? Piola non é ingegnere ma é 40anni che seguie i GP e in 30 secondi capisce le novitá delle vetture e le spiega con un disegno.

ora passi tutto, ma dire che Mandelli ne sa piú di quelli della rai é un eresia.
Piola 10 anni fà dov'era? :D Hai beccato proprio la persona giusta :laughing7:
 
Sono realmente contento per questo rinnovo, adesso però c’è da vedere se potrà far aumentare gli abbonamenti, visto che è praticamente un’esclusiva assoluta
Non credo saranno numeri significativi. questo sarà il sesto anno in cui per vedere tutte le gare devi pagare. La diminuzione delle dirette convincerà qualcuno degli ultimi restii, ma penso sarà poca cosa.

In Germania invece la situazione sarà all'opposto della nostra. Ieri Sky De ha annunciato che non trasmetterà la F1: https://twitter.com/tgruener/status/956498693766680576
https://m.motorsport-magazin.com/formel1/news-244329-formel-1-tv-sky-rtl-rechte-uebertragung-live/
La pay tv tedesca, già Premiere, fu la prima a trasmettere la Bernievision nell'ormai lontanissima estate del '96 ancora in fase sperimentale,e da allora aveva sempre avuto la F1. In Germania è stata una cosa clamorosa, la fine di un'era, social e forum sono esplosi. Avranno pure tutto in chiaro, ma più che il gp i tedeschi vedono gli spot intervallati dalla F1.
 
Ultima modifica:
Non credo saranno numeri significativi. questo sarà il sesto anno in cui per vedere tutte le gare devi pagare. La diminuzione delle dirette convincerà qualcuno degli ultimi restii, ma penso sarà poca cosa.

In Germania invece la situazione sarà all'opposto della nostra. Ieri Sky De ha annunciato che non trasmetterà la F1: https://twitter.com/tgruener/status/956498693766680576
https://m.motorsport-magazin.com/formel1/news-244329-formel-1-tv-sky-rtl-rechte-uebertragung-live/
La pay tv tedesca, già Premiere, fu la prima a trasmettere la Bernievision nell'ormai lontanissima estate del '96 ancora in fase sperimentale,e da allora aveva sempre avuto la F1. In Germania è stata una cosa clamorosa, la fine di un'era, social e forum sono esplosi. Avranno pure tutto in chiaro, ma più che il gp i tedeschi vedono gli spot intervallati dalla F1.

Sinceramente sono stupito dal mancato accordo per la Germania visto quanto è in crescita quel mercato per Sky.
D'altra parte è una scelta, Sky voleva un'esclusiva come quella inglese e quella italiana, Liberty ha rinnovato (non è chiaro perché visto che le cifre non erano sicuramente superiori) con RTL e a quel punto game over.

Sono certo che più che su RTL in Germania guarderanno i GP in streaming da qualche altra parte. Su RTL la gara è pubblicità con brevi intermezzi di corsa.
 
Lo avevo scritto un mesetto fa circa.
Sky si è molto incacchiata perché per mesi gli hanno promesso alcune gare e sessioni in esclusiva, poi all'improvviso hanno accettato un'offerta di rtl per tutte le gare e tutte le sessioni live....
Molti sono incacchiati perché se dazn non acquisterà i diritti, l'unico modo di seguire la F1 sarà break pubblicitari intervallati da qualche giro di formula 1
 
Molti sono incacchiati perché se dazn non acquisterà i diritti, l'unico modo di seguire la F1 sarà break pubblicitari intervallati da qualche giro di formula 1
La Germania fa parte dei cinque paesi dove partirà la piattaforma OTT insieme ad USA, Messico, Olanda e Francia.
 
speriamo siamo a 2 mesi dall'inizio della stagione e di questa piattaforma OTT hanno solo accennato. io credo che si fará, se si appoggiano ad un fornitore esterno, aws, bamtech o chiunque altro, ci mettono 10 minuti ad organizzare. il problema dopo con poco tempo non é lo streaming, é la diffusione della app ecc...

infine non ho capito se sky ha i diritti esclusivi anche di internet. dovrebbe essere cosí a leggere i comunicati di sky, ma loro di certo non ti dicono il contrario, quindi prima di tagliare fuori l'italia dall'OTT aspetterei, tutti i contratti sono stati venduti con i diritti internet non esclusivi, non vedo il motivo di fare una variazione per uno dei 4 mercati principali.

ripeto non sto dicendo che l OTT arriva anche da noi, so sperando che succeda. é molto diverso. é cmq vero che nelle nazioni menzionate da Vitor, che ricevette l'email del sondaggio, non esiste un canale dedicato alla f1 a pagamento, cosa che accade in italia uk e spagna, quindi le cose potrebbero essere diverse per queste nazioni, quindi sono pessimista.

magari i tre canali brandizzati saranno i flussi a cui é possibile accedere sul OTT, in fondo con inglese e spagnolo coprirebbero praticamente tutti no?

ripeto solo miei pensieri :)
 
Come si poteva intuire Liberty Media punterà sullo streaming in quei mercati di secondo/terza fascia nei quali non potrà ottenere cifre rilevanti dai diritti e dove probabilmente l'evento non andrà nemmeno in pay tv. Impensabile in italia Sky che spende 80 milioni all'anno e si trova la concorrenza di Youtube dove uno spettatore spende 5 €uro per un GP (cifra ipotetica) o peggio un abbonamento a pacchetti a prezzo vantaggioso.
 
Si ma dopo il modo in cui si sono lasciati, dubito piola voglia tornare in Sky

questi sono discorsi personali che nessuno di noi puó conoscere. 10 anni fa c'erano diversi dirigenti a sky che adesso sono andati via o in altre posizioni, dipende da troppi fattori. il reale problema é che sky non vuole pagare un talent che non lega con i social, che pretende di andare live ad ogni GP in pit lane. insomma Piola non rientra nella linea editoriale di sky, perché non accetterebbe mai di fare quello che fa Vandone, non accetterebbe di essere in studio a race anatomy come Mazzola.

io ancora ci spero, ma non penso che con l'esclusiva andranno finalmente a prendere un ingegnere che parla di f1, é piú probabile che trovino qualche influencer che segue verstappen sui social. oppure prenderanno uno di quelli che gioca a f1 al computer. é piú nel target di sky
 
Indietro
Alto Basso