In Rilievo Sky Sport F1

fatico a capire per quale motivo spesso vanzini debba parlare sui team radio

oggi team radio piuttosto importante a kimi per far passare seb ed è riuscito a parlarci sopra per tutta la durata della comunicazione che era anche interessante

dove tra l'altro riporta pure la metà di quello che dicono e a volte manco capisce cosa dicono

difficile aspettare 5 secondi
La mia sensazione è che abbiano troppi monitor davanti da controllare e così non guardano il feed principale, si accorgono sempre dopo. D'altronde i commentatori di F1 non commentano guardando fisicamente la gara anche se sono lì, commentano guardando i monitor che vediamo anche noi.
 
Sempre per quanto riguarda il commento sopra i team radio, segnalo che sul DTT e' stata tolta la seconda traccia audio ambientale che negli scorsi gran premi era disponibile (non so il motivo).
Siccome per ora riguardo a Sky DTT c'e' solo la sezione commerciale e non tecnica, ho usato questa per segnalare.
 
Su Sky il Gp di Germania ha ottenuto 1,5 mln di spettatori col 12,1% di share.
Differita su Tv8 a 1,2 mln col 7,1% di share.

2 anni fa il gp di Germania ad Hockeneim con la doppia diretta Sky-Rai fece rispettivamente 929mila spettatori e 4,17 mln di spettatori.
 
Quindi in due anni si sono persi oltre un milione di telespettatori. Bene solo per Sky, che con l'esclusiva vede crescere gli ascolti, ma per la F1 in generale non mi pare un guadagno questa nuova era televisiva.
 
Quindi in due anni si sono persi oltre un milione di telespettatori. Bene solo per Sky, che con l'esclusiva vede crescere gli ascolti, ma per la F1 in generale non mi pare un guadagno questa nuova era televisiva.

é giá da un po che gli sponsor scompaiono dalle carrozzerie, guarda mclaren e williams come sono messi :( purtroppo il problema non é certo il calo degli spettatori in italia.
 
No infatti, è un discorso più generale che coinvolge anche altri fattori. Questo è vero, anche se è assai probabile che la scelta di passare sulla pay TV in diversi mercati importanti abbia contribuito al calo di interesse da parte del pubblico.
 
Su Sky il Gp di Germania ha ottenuto 1,5 mln di spettatori col 12,1% di share.
Differita su Tv8 a 1,2 mln col 7,1% di share.

2 anni fa il gp di Germania ad Hockeneim con la doppia diretta Sky-Rai fece rispettivamente 929mila spettatori e 4,17 mln di spettatori.

dimostra che la f1 in esclusiva è un ottimo investimento per sky
 
C'è l'audio in ritardo di circa 3 secondi, il temporale deve avere incasinato qualcosa.
 
Devastante sugli onboard e non è la prima volta che succede; anche microscatti (audio) in telecronaca per almeno metà qualifiche.

Deve essere stato il temporale, a un certo punto Vanzini ha detto che davanti a lui gli si sono spenti tutti i monitor in concomitanza con un tuono potente...
 
Sugli on board c'è un evidente delay tra i dati che appaiono quando c'è la grafica sull'halo, le immagini e l'audio, ed è un problema della FOM
 
No infatti, è un discorso più generale che coinvolge anche altri fattori. Questo è vero, anche se è assai probabile che la scelta di passare sulla pay TV in diversi mercati importanti abbia contribuito al calo di interesse da parte del pubblico.
Mah.... la credibilità sempre più oscena della Fia e delle specifiche direzioni gara gioca un ruolo fondamentale secondo me.
 
Indietro
Alto Basso